Regione Puglia
Regione Puglia
Politica

I consiglieri regionali della Puglia, meritano ....un premio!

L'ironico riconoscimento viene dall'associazione nazionale “Schierarsi” - Piazza di Andria

Un premio vero e proprio da assegnare ai consiglieri regionali della Puglia. Lo chiede l'associazione nazionale "Schierarsi" - Piazza di Andria.

WGrazie a loro noi cittadini attendiamo "solo" uno, talvolta due anni per ottenere una visita specialistica.
Grazie a loro abbiamo già quasi la metà dei posti letto negli ospedali che dovremmo avere per Legge, comunque c'è sempre un corridoio dove ricoverarci.
Grazie a loro non si realizzano i nuovi ospedali, se non dopo decenni, ma è una fortuna, poiché essendo sempre in costruzione potranno sempre essere adeguati alle nuove leggi che escono in continuazione.
E poi non è che possiamo pretendere che riescano sempre a fare tutto!
Quindi, dopo tutte queste ed altre cose che hanno fatto e che fanno per noi, osiamo ricambiarli con uno stipendio che complessivamente si aggira appena intorno ai 10mila euro al mese?
Dovremmo vergognarci.
Ecco, quindi, un piccolo "pensierino di riconoscenza" da parte nostra, appena 35 mila euro alla fine del mandato dei cinque anni, o meglio 35mila euro per ogni mandato, se più di uno.
Una miseria, rispetto a tutto quello che hanno fatto e che fanno per noi cittadini.
Siamo tutti felici di poterli ricambiare! Non vediamo l'ora! Speriamo che non si offendano per l'esiguità della somma!
Ma potevano premiare solo i consiglieri attualmente eletti in Regione Puglia?
Giustamente, i consiglieri regionali attuali ci hanno fatto notare che anche quelli eletti negli ultimi 10 anni meritano lo stesso trattamento.
Ah, come abbiamo potuto essere così smemorati? Ma ci mancherebbe, stesso premio anche a loro!
E gli assessori regionali degli ultimi 10 anni, quelli non eletti? Ma certo, anche a loro, scusateci, siamo proprio degli ingrati!
Gli unici per cui non si può fare assolutamente nulla restano i consiglieri comunali di Andria, che continueranno a prendere neanche 100 euro al mese.
Ora, cari consiglieri regionali pugliesi, non perdete tempo con cosucce tipo il nuovo ospedale provinciale della BAT, poi si pensa, concentratevi invece ad approvare subito la legge regionale per poter ricevere questi pochi ma meritati soldi!
Avvisateci il giorno che approverete questa legge, poiché vorremmo venire a Bari ad applaudirvi, e ringraziarvi con gli occhi gonfi di lacrime, a voi consiglieri regionali ed al Presidente", conclude l'ironico riconoscimento dell'associazione nazionale "Schierarsi" - Piazza di Andria.
  • regione puglia
  • compagni di viaggio
Altri contenuti a tema
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Consiglio regionale: respinti due emendamenti di modifica alla legge elettorale
Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Forniti strumenti concreti per orientarsi nella nuova disciplina e per iniziare a costruire una proposta oleoturistica
Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" "Le ASL pugliesi stanno monitorando l’obbligo informativo a carico delle scuole? Ho scritto ai DG”
Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia «I mancati adeguamenti tariffari imputabili alla Regione Puglia, stanno vessando gli interessi basilari dei lavoratori»
In Puglia 900mila persone fanno ricorso alle mense per i poveri o ai pacchi alimentari In Puglia 900mila persone fanno ricorso alle mense per i poveri o ai pacchi alimentari A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati del rapporto ‘Noi Italia’ dell’Istat
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.