Gli studenti del Liceo Classico
Gli studenti del Liceo Classico "Carlo Troya" Andria - Progetto Erasmsu
Vita di città

Gli studenti del progetto Erasmus fanno visita alla stradina più stretta di Andria

Guidati dagli studenti del Liceo Carlo Troya, hanno potuto ammirare uno dei posti più caratteristici della città Fidelis

Anche gli studenti del progetto Erasmus +"Ados créatifs, actifs et responsables pour une citoyenneté européenne", hanno fatto tappa al 1° vicolo San Bartolomeo, meglio conosciuto come la strada più stretta.

Il progetto Erasmus, concluso lo scorso 4 marzo, interamente incentrato sul tema contemporaneo della custodia del patrimonio naturale, ha coinvolto Bulgaria, Romania e Portogallo. Numerose le visite nei luoghi simbolo del nostro territorio, tra cui il Parco dell'Alta Murgia, Castel del Monte, Matera, Gravina, Trani

E non solo. I ragazzi Erasmus, guidati dagli studenti del Liceo "Carlo Troya" di Andria, hanno potuto apprezzare e ammirare uno dei posti più caratteristici della città di Andria che negli ultimi anni ha visto una determinante rivalutazione, tanto da far registrate presenze record: la stradina più stretta.

Tutto questo è stato possibile grazie all'opera volontaria del residente Antonio Vilella. La stradina più stretta, attrae ogni giorno numerosi visitatori, negli ultimi giorni anche tante scolaresche. La stradina è diventata non solo meta di "turisti" ma è anche luogo deputato per eccellenza a fare esempi pratici di cittadinanza attiva: la valorizzazione di uno scorcio storico, oggi tanto apprezzato.

Oltre a ricevere la visita dei ragazzi Erasmus, anche una folta scolaresca «Ragazzi tutto quello che c'è e se questa stradina la vedete così dobbiamo dire grazie a un signore, ad Antonio Vilella. Ed è un signor che come ben sapete in ogni occasione cerca di allestire in maniera diversa la nostra stradina. Immaginate ragazzi, noi siamo andriesi ok, ci passiamo ci siamo già passati altre volte. Però chi viene da lontano, prima quando passavamo con i turisti trovavamo di tutto e di più, invece grazie a questo signore è stata in qualche modo bonificata. Dopo Natale, San Valentino adesso aspettiamo nuovi allestimenti a sorpresa» dichiara un insegnante ai suoi alunni.

«Ti ringrazio per i bei complimenti. Hai detto una cosa molto bella "la strada è di tutti" questa lo fatta esclusivamente per Andria, per voi per i ragazzi che la sera molti di voi vengono, si siedono in maniera educata alcuni anche no, però basta parlare la comunicazione fa molto! » conclude Antonio Vilella.
Gli studenti del Liceo Classico C. Troya e gli studenti ErasmsusGli studenti del Liceo Classico "Carlo Troya" Andria - Progetto  ErasmsuGli studenti del Liceo Classico "Carlo Troya" Andria - Progetto  Erasmsu
  • Comune di Andria
  • Liceo "Carlo Troya"
  • centro storico andria
  • erasmus+
  • progetto erasmus plus
Altri contenuti a tema
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
1 Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" "Un risultato che conferma la grande professionalità e dedizione delle nostre forze dell’ordine e della magistratura"
Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Il Comune ha presentato istanza per il finanziamento di una proposta progettuale per costituire delle Comunità Energetiche Rinnovabili
Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti "Fallimento dell’Assessore Colasuonno nella gestione della Mobilità"
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.