Docenti istituto tecnico agrario andria
Docenti istituto tecnico agrario andria
Politica

Giovanna Bruno: «L'ITA non sarà più scuola paritaria»

La portavoce di Progetto Andria torna sulla questione Agrario

Il Consiglio Comunale ha approvato un ordine del giorno urgente per la salvaguardia dell'Istituto Tecnico Agrario ma l'Ufficio Scolastico Regionale ha già revocato lo status di scuola paritaria. E' questo in sostanza quanto emerso da un decreto approvato il 28 luglio scorso dall'USR di Puglia e che ha provocato la reazione del portavoce di Progetto Andria, Giovanna Bruno, consigliere comunale di opposizione: «L'ITA, che ha fatto quotidianamente parlare di sé negli ultimi mesi, non esisterà più per come noi tutti lo conosciamo - ha detto laconicamente in una nota stampa la stessa Giovanna Bruno - Cosa ancor più grave è che, parrebbe, nella interlocuzione con il MIUR la Provincia avrebbe dichiarato la sua disponibilità a rinunciare da subito anche alla parità del triennio purchè si completi la statalizzazione dell'istituto per l'anno scolastico ormai alle porte».

Il biennio, infatti, sarebbe stato il primo passaggio verso la statalizzazione per poi far completare naturalmente il triennio ai ragazzi attualmente iscritti sino alla naturale conclusione del percorso di studi. «In parole povere, mentre in un primo momento il Presidente della BAT Ventola aveva comunicato al Ministero la cessazione della gestione dell'ITA da parte della Provincia limitatamente al biennio, in ultimo ha pensato bene di disfarsi anche del triennio, cancellando in un colpo una storia scolastica secolare! - ribadisce Giovanna Bruno - Gravissimo il silenzio dei tanti rappresentanti politici andriesi che ricoprono ruoli nell'ambito della sesta provincia. Silenzio che si somma anche a quello degli amministratori cittadini che, se non fosse stato per l'ordine del giorno suggerito dalle minoranze, nemmeno si sarebbero mai posti il problema di dover dire una sola parola sulla questione ITA. Peccato che si è trattato, a questo punto, di un documento tardivo. Adesso il Sindaco provi a dare una spiegazione dell'accaduto, se ne esiste una. Andria e la BAT perdono un fiore all'occhiello…con tutti gli strascichi che ancora ci saranno».
  • Provincia Bat
  • giovanna bruno
  • istituto tecnico agrario umberto I
  • progetto andria
Altri contenuti a tema
Maggioranza alla provincia Bat sulla gestione 2024: "Trasparenza, coerenza ed operatività" Maggioranza alla provincia Bat sulla gestione 2024: "Trasparenza, coerenza ed operatività" L’avanzo disponibile di € 4.751.035,88: "Da considerarsi assolutamente positivo e non certo frutto di incapacità amministrativa"
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
Centrodestra Bat: «Fondi Pnrr a rischio, amministrazione Lodispoto bocciata» Centrodestra Bat: «Fondi Pnrr a rischio, amministrazione Lodispoto bocciata» La nota dei consiglieri provinciali
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Alla Provincia Bat, incontro sulla gestione dei rifiuti e gli strumenti di accertamento e controllo Alla Provincia Bat, incontro sulla gestione dei rifiuti e gli strumenti di accertamento e controllo Le guardie ecologiche volontarie (GEV) come tutela della salute nostro territorio
Incidente sull' Andria Bisceglie, indagato il 65enne alla guida della Mazda Incidente sull' Andria Bisceglie, indagato il 65enne alla guida della Mazda L'auto avrebbe invaso la corsia opposta
Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" "Chiudere la strada e consegnarla all’utenza solo quando sarà posta definitivamente in sicurezza"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.