donazione sangue
donazione sangue
Associazioni

Giornata Mondiale del Donatore, l'Avis di Andria organizza una raccolta straordinaria di sangue

Nella giornata odierna un'autoemoteca della Asl Bt stazionerà in Piazza Umberto I davanti a Palazzo di Città

Martedì 14 giugno ricorre la Giornata Mondiale del Donatore di Sangue, istituita in onore del biologo austriaco Karl Landsteiner, Premio Nobel per la Medicina per aver scoperto nei primi anni del 1900 i gruppi sanguigni, rendendo così possibile l'impiego pratico e diffuso delle trasfusioni di sangue. In occasione di tale giornata sono tante le iniziative programmate da AVIS su tutto il territorio nazionale per sensibilizzare quante più persone possibile, soprattutto tra le nuove generazioni, alla cultura della solidarietà mediante il dono del sangue. Il tutto per ribadire ancora una volta che ogni giorno, in Italia, servono circa 8.000 sacche di sangue e plasma per persone che hanno bisogno di trasfusioni salvavita: un fabbisogno a cui il nostro Paese riesce a sopperire grazie all'impegno periodico, volontario, anonimo, gratuito e responsabile di oltre un milione e seicentomila donatori.

L'impatto del Covid ovunque ha provocato una sensibile riduzione del numero delle donazioni, calo che nel biennio trascorso non ha messo a rischio l'autosufficienza del nostro Paese per quanto riguarda il fabbisogno di sangue. L'obiettivo di tutta l'AVIS è quello di riguadagnare, nel più breve tempo possibile, il terreno perduto negli ultimi 2 anni poiché, con la pandemia alle spalle, dovrebbero riprendere a pieno regime tutte le attività sanitarie con conseguente maggior fabbisogno di sangue ed emoderivati. Le avvisaglie di questi primi mesi, però, non sono molto incoraggianti; si ha l'impressione che le chiusure e le difficoltà che molti cittadini hanno subito nei mesi scorsi, abbiano indurito un po' gli animi, rendendoli meno sensibili alle abituali sollecitazioni. Si guarda con apprensione anche all'ormai imminente periodo estivo, tradizionalmente critico in termini di ripianamento scorte di sangue e di plasma. C'è bisogno, pertanto, dell'impegno di tutti per riconquistare i donatori abituali, momentaneamente intimoriti dal pericolo Covid, ed avvicinare quelli delle nuove generazioni per aprirgli il mondo della solidarietà mediante la donazione del sangue che consente di far star bene chi è in difficoltà e di tenere sotto controllo il proprio stato di salute.

Per questo motivo nella mattinata odierna l'Avis Comunale di Andria, anche per dare maggiore visibilità alle attività di raccolta delle donazioni, celebra questa ricorrenza organizzando, con il Patrocinio del Comune di Andria, una raccolta straordinaria di sangue con l'impiego di una autoemoteca dell'ASL Bat che stazionerà in Piazza Umberto I, sotto la scalinata del Palazzo di Città, per accogliere i cittadini, sperando siano numerosi, che vorranno partecipare a questa giornata di solidarietà. In serata, a partire dalle ore 20:00, in segno di ringraziamento per tutti i donatori, il Palazzo di Città sarà illuminato con fasci di luce di colore rosso.
Giornata Mondiale del Donatore
  • Avis
Altri contenuti a tema
AVIS Andria protagonista al Premio “Volto del Dono”: sei donatori premiati su diciotto per la provincia BAT AVIS Andria protagonista al Premio “Volto del Dono”: sei donatori premiati su diciotto per la provincia BAT La cerimonia di premiazione ieri al Teatro “Umberto Giordano” di Foggia
AVIS Andria celebra il 34° anniversario di fondazione: un invito alla cittadinanza per una giornata di valori, memoria e solidarietà AVIS Andria celebra il 34° anniversario di fondazione: un invito alla cittadinanza per una giornata di valori, memoria e solidarietà Il via con una donazione straordinaria di sangue, presso il Centro Trasfusionale dell'Ospedale "L. Bonomo"
Biciclettata cittadina per il 3° Memorial Michele Porcelli targato AVIS, domenica 28 settembre Biciclettata cittadina per il 3° Memorial Michele Porcelli targato AVIS, domenica 28 settembre Partenza e rientro in piazza Catuma, percorso lungo le vie cittadine con sosta nella villa comunale
Strage dei ciclisti, Avis Andria: "Grazie a tutti per la vicinanza" Strage dei ciclisti, Avis Andria: "Grazie a tutti per la vicinanza" Sempre nei nostri cuori, hanno lasciato un immenso vuoto
Ciclisti travolti a Terlizzi, disposte le autopsie. L'investitore: «Sono devastato» Ciclisti travolti a Terlizzi, disposte le autopsie. L'investitore: «Sono devastato» L'uomo, di Ruvo di Puglia è indagato per omicidio stradale plurimo: è stato già interrogato. L’incarico autoptico sarà conferito oggi
La comunità di Andria in lutto, piange la morte di tre grandi persone La comunità di Andria in lutto, piange la morte di tre grandi persone Il cordoglio di AVIS provinciale BAT: ricordando Sandro, Antonio e Vincenzo. Amici e soci del gruppo dei donatori andriesi
Il cordoglio della consigliera Di Bari per la morte dei tre ciclisti andriesi investiti sulla SP 231 Il cordoglio della consigliera Di Bari per la morte dei tre ciclisti andriesi investiti sulla SP 231 "Il nostro pensiero va a loro e al quarto ciclista ricoverato in gravi condizioni"
I ciclisti d'Italia vicini ad Andria e alla tragedia che ha colpito l'Avis I ciclisti d'Italia vicini ad Andria e alla tragedia che ha colpito l'Avis Il cordoglio del movimento ciclistico italiano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.