“Comic Sans Domenico”, uno spettacolo per star bene ridendo
“Comic Sans Domenico”, uno spettacolo per star bene ridendo
Eventi e cultura

Giornata della Salute: “Comic Sans Domenico”, uno spettacolo per star bene ridendo

Sabato 6 aprile torna la rassegna di stand up comedy di Capitalsud

''La salute si basa sulla felicità'' ha affermato Patch Adams, famoso medico statunitense e padre della clownterapia. Gli scienziati di tutto il mondo concordano nel dire una risata apporta tantissimi benefici: contrasta depressione e ansia, aiuta il sistema immunitario e previene malattie cardiovascolari.
In previsione della Giornata Mondiale della Salute, torna in Officina San Domenico un nuovo appuntamento con la risata. Si tratta di "Comic Sans Domenico", una rassegna di stand up comedy, una forma di spettacolo nato negli Usa che sta riscontrando un crescente successo in tutta Italia, come dimostrano i casi di Luca Ravenna, Valerio Lundini, Michela Giraud, Stefano Rapone, Daniele Tinti e il format LOL di Amazon Prime.

La rassegna andriese, giunta alla 4° edizione, ha visto la partecipazione di più di 2500 persone in 16 eventi, registrando 15 sold out su 16. L'intenzione di Capitalsud è di continuare a promuovere lo spettacolo dal vivo unito al potere della risata.

L'appuntamento di questa sera, sabato 6 aprile alle 21.30, è con Tommaso Faoro, un comico che ha aperto spettacoli di comici come Daniele Fabbri, Pietro Sparacino, Nicolò Falcone, Stefano Rapone, Renato Minutolo e Luca Ravenna. Nel 2019 ha realizzato dei monologhi per lo show Stand Up Comedy ed è entrato a far parte dello show "Battute?" su Rai2.

La rassegna proseguirà poi con Carmine Del Grosso il 20 aprile, I comici in piedi il 4 maggio, Sandro Canori il 18 maggio, Tiberio Cosmin il 1 giugno, Velia Lalli il 16 giugno, Alessandro Cappai il 29 giugno; un ospite misterioso è atteso il 13 luglio.

“Comic Sans Domenico”, uno spettacolo per star bene ridendo“Comic Sans Domenico”, uno spettacolo per star bene ridendo“Comic Sans Domenico”, uno spettacolo per star bene ridendo“Comic Sans Domenico”, uno spettacolo per star bene ridendo“Comic Sans Domenico”, uno spettacolo per star bene ridendo
  • Comune di Andria
  • officina san domenico
  • CapitalSud
Altri contenuti a tema
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
A Gaza è genocidio: Amnesty International presenta il suo ultimo rapporto in Officina San Domenico A Gaza è genocidio: Amnesty International presenta il suo ultimo rapporto in Officina San Domenico Martedì 1° luglio alle 20 torna “Parliamo di”, la rassegna che indaga i temi scomodi del nostro tempo
Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Il nPSI chiede le dimissioni dell’Assessore alla Sicurezza Urbana: "Andria non può più permettersi l’improvvisazione nella gestione della sicurezza cittadina"
Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Disposto il divieto di fermata e sosta con rimozione coatta dalle ore 17 fino a cessata esigenza
PNRR – P.I.N.Qu.A. T.E.R.R.A.: sospesa autorizzazione al subappalto PNRR – P.I.N.Qu.A. T.E.R.R.A.: sospesa autorizzazione al subappalto A seguito dell'arresto della Polizia di Stato per tentata estorsione aggravata
Monitoraggio centralina ARPA via Massimo D’Azeglio: valori nella norma   Monitoraggio centralina ARPA via Massimo D’Azeglio: valori nella norma   Effettuato il monitoraggio in continuo di campi elettromagnetici a radiofrequenza dal giorno 3 al giorno 12 giugno
Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela e Comune di Andria Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela e Comune di Andria Finalizzato alla tutela dei prodotti gastronomici locali e alla sensibilizzazione delle potenzialità del territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.