Gilet arancioni, Emiliano:
Gilet arancioni, Emiliano: "La Regione al fianco degli olivicoltori"
Attualità

Gilet Arancioni: "Oggi dal Consiglio dei Ministri deve venir fuori il decreto che tutti aspettavamo"

Particolare attesa per le decisioni che verranno assunta a Roma nella riunione a Palazzo Chigi

"Siamo stati rispettosi delle istituzioni, fiduciosi per gli impegni assunti, non abbiamo creato alcun tipo di problema, anche alla luce del fatto che tutti avevano sposato la nostra piattaforma di richieste per affrontare le emergenze xylella e gelate, ma adesso basta. Ci auguriamo che la porcata della trasformazione da decreto legge a disegno di legge sia solo uno scherzo di cattivo gusto".

Lo sottolinea in una nota Onofrio Spagnoletti Zeuli, portavoce dei Gilet Arancioni.

"Oggi dal Consiglio dei Ministri deve venir fuori il decreto che tutti aspettavamo e che il Ministro Centinaio - a nome di tutto il Governo - aveva garantito in piazza lo scorso 14 febbraio davanti a 5mila agricoltori.

Lo ribadiamo chiaramente a tutti, da Conte a Di Maio, da Salvini a Centinaio: niente inganni e niente regolamenti di conti sulla pelle degli agricoltori per compensare altre questioni.

Abbiate il buon senso di dare risposte concrete e affrontare i problemi reali della gente, altrimenti avrete la responsabilità di trasformare la Puglia, dal Salento alla Capitanata, in una polveriera".
  • Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli
  • agricoltura
  • gilet arancioni
Altri contenuti a tema
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Incentivi anche per sostituire i trattori più inquinanti con mezzi alimentati a biometano e dotati di tecnologie per l’agricoltura di precisione
Bonus agricoltori: fino a 2.500 euro per la formazione dei giovani imprenditori agricoli Bonus agricoltori: fino a 2.500 euro per la formazione dei giovani imprenditori agricoli Confagricoltura Bari-BAT apprezza l’iniziativa e invita le imprese a cogliere l’opportunità. Domande aperte fino al 24 settembre
Vacanze: frutta con effetto relax contro lo stress da rientro. Uva al top dei cibi anti ansia Vacanze: frutta con effetto relax contro lo stress da rientro. Uva al top dei cibi anti ansia Coldiretti Puglia: "la melatonina scoperta nelle uve rosse potrebbe aiutare a regolare i ritmi circadiani negli esseri umani"
Agricoltura: poca acqua negli invasi e rischio per i trapianti colturali autunno-vernini Agricoltura: poca acqua negli invasi e rischio per i trapianti colturali autunno-vernini "In molte aree i pozzi artesiani -sottolinea Coldiretti- risultano in grave difficoltà, mentre quelli a falda superficiale si stanno progressivamente prosciugando"
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
Caldo: crescono produzioni e consumi di frutti tropicali Caldo: crescono produzioni e consumi di frutti tropicali Da avocado alle bacche di goji, ma anche i microgreen tropicali. Un’analisi di Coldiretti Puglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.