intervento del 118
intervento del 118
Enti locali

Interventi di emergenza sanitaria nelle aree e sulle linee ferroviarie

Siglato un protocollo tra RFI-Direzione trasporti Bari e la Regione Puglia per la loro gestione

È stato firmato ieri mattina a Bari, presso il Dipartimento Promozione della Salute, del Benessere Sociale e dello Sport per Tutti, il Protocollo condiviso per la gestione degli interventi di emergenza sanitaria nelle aree e sulle linee ferroviarie della Regione Puglia (testo già recepito con DGR n.255 del 15.02.2019).

Il protocollo è stato sottoscritto, per la Regione Puglia, dal Direttore ad interim del Dipartimento Angelosante Albanese e per RFI dagli ingegneri Giuseppe Marta, Direzione Territoriale Produzione Bari e Domenico Marino per RFI Direzione Circolazione Bari/Ancona, alla presenza del Direttore C.O. del 118 sovraprovinciale Bari/BT Gaetano Dipietro, in qualità di referente sanitario regionale per le maxiemergenze.

Il Protocollo è finalizzato ad evitare che possano verificarsi mancati o ritardati interventi, dettando una serie di regole e procedure omogenee, tese a consentire una più rapida ed efficace gestione degli interventi di soccorso sanitario effettuati dal Servizio Emergenza Urgenza 118 nell'ambito dell'esercizio ferroviario.

In tale ottica il documento sottoscritto individua i soggetti istituzionali chiamati a gestire i soccorsi (RFI, le imprese ferroviarie, il sistema di emergenza urgenza regionale, articolato in centrali operative provinciali) ed il personale coinvolto, rappresentato, per RFI, dal Dirigente Centrale Coordinatore Movimento (DCCM); per l'impresa ferroviaria dal Capotreno; per il Servizio 118 dall'operatore di centrale e dall'equipe di soccorso.

Vengono altresì definite le modalità di attivazione e gestione del soccorso, così che lo stesso possa avvenire con la necessaria efficacia e in completa sicurezza, sia per quel che riguarda l'incolumità delle persone presenti che per quanto attiene la circolazione dei treni.

La proficua collaborazione di RFI e Regione Puglia, ciascuna nel proprio ambito, pone le basi per una ottimale riuscita dell'intervento di soccorso in ambito ferroviario sul territorio regionale, regolamentato da procedure e disposizioni che costituiscono una garanzia per ogni cittadino utente.

Con il protocollo sottoscritto ieri mattina si dà integrale attuazione a quanto prescritto dalle Linee Guida in materia di gestione degli interventi di emergenza sanitaria e sulle linee ferroviarie, approvate dalla Conferenza Stato - Regioni del 05 agosto 2014 e in parte già recepito dalla DGR n.2129 /2016 in tema di gestione delle emergenze in ambito ferroviario.
  • Sanità
  • regione puglia
  • 118
Altri contenuti a tema
API: Salvaguardare quasi 32mila alveari e 13mila sciami in Puglia è una necessità ambientale API: Salvaguardare quasi 32mila alveari e 13mila sciami in Puglia è una necessità ambientale Coldiretti: "Numerosi eventi, stanno mettendo a rischio la sopravvivenza stessa delle api"
Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Un viaggio artistico tra lentezza, incontri e memoria nelle città della Puglia.
L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio "Auguriamo al neoconsigliere Vurchio di continuare a rappresentare con coerenza, convinzione e spirito di servizio le istanze del nostro territorio"
Ultim'ora: Giovanni Vurchio eletto in consiglio regionale Ultim'ora: Giovanni Vurchio eletto in consiglio regionale Con i resti il candidato del Pd è al momento l'unico rappresentante di Andria a sedere nella massima assise regionale
Coldiretti: Puglia al top per numero lavoratori nei campi; sono 151.858 il 15% del totale nazionale   Coldiretti: Puglia al top per numero lavoratori nei campi; sono 151.858 il 15% del totale nazionale   Sulla base dei dati dell’Osservatorio INPS sul lavoro in agricoltura nel 2024
In Regione Puglia nessun consigliere di Andria In Regione Puglia nessun consigliere di Andria Anche se i dati non sono definitivi le preferenze nelle liste vanno in questa direzione
La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale In un post la Prima cittadina rinnova la stima ed amicizia
Consumi, Coldiretti Puglia: nel primo semestre 2025 crescono gli acquisti alimentari Consumi, Coldiretti Puglia: nel primo semestre 2025 crescono gli acquisti alimentari Tra i prodotti più dinamici spiccano gli ortaggi freschi, le uova, il pesce fresco, i formaggi freschi ed il pane
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.