Avv. Giovanna Bruno e quartiere di San Valentino
Avv. Giovanna Bruno e quartiere di San Valentino
Politica

Futura, Rete Civica Popolare: "San Valentino, tra ruderi abbandono e rinascita"

"Con l'ecobonus grandi investimenti e riqualificazione delle abitazioni", sottolinea la lista a sostegno dell'avv. Bruno Sindaco

"Se cerchiamo un esempio che ci dia plasticamente la situazione della città prendiamo San Valentino: zona periferica piena di sofferenze ma anche di tante intelligenze e giovani operosi. Invece il Piano di recupero di San Valentino, che serviva al quartiere e alla città per ricucirsi e migliorare, è passato dall'essere il migliore piano di recupero delle periferie in Puglia , ad essere luogo di abbandono e pieno di ruderi di strade e capannoni crollati.

Lo scrive in una nota stampa Futura - Rete Civica Popolare, a sostegno del candidato Sindaco Giovanna Bruno: "Ma non ci arrendiamo allo sfascio di altri: entro due mesi si può varare un sostanzioso progetto di intervento utilizzando i finanziamenti pubblici per l'ecobonus e il sismabonus.
Infatti la Agenzia per le case popolari, come per i privati, può riqualificare i propri immobili facendosi finanziare dallo stato, entro Giugno 2022. A san Valentino sono decine, forse centinaia, le famiglie che possono riqualificare le case e dotarsi di moderni servizi energetici e di comunità. Può diventare il quartiere più moderno per concentrazione di interventi, e si potrebbe rendere giustizia a costo zero a migliaia di persone.
Con una seria concertazione tra imprese, i professionisti, IACP, Regione e Comune il programma sui può varare subito ed essere aggiornato in tempo reale. Non mancano le risorse pubbliche ed europee, non mancano le regole e le possibilità: mancano le idee positive e la capacità di governo, ed è inoltre utile il coordinamento con la Regione e il Governo. Le impresse partecipanti, in cambio, potranno impegnarsi a realizzare altri interventi di pubblica utilità. Oltretutto, come tutte le cose buone e giuste, diventerà una grossa occasione di lavoro e investimento per il settore edilizio.
Ecco uno dei perché bisogna ridare ad Andria un governo all'altezza del compito, mentre i responsabili dello sfascio si ripresentano come fosse niente e in altri casi mancano proposte e responsabilità di governo. Ecco come si risana la finanza del comune senza spremere di tasse e come si ricostruisce la città.
Il Piano di recupero si può riprendere e rendere attuale, e diventare davvero uno strumento di giustizia e di ricucitura delle periferie. Nel frattempo lavori, riqualificazione e azioni di equità si possono e si devono fare. Dipenderà dalle nostre scelte. La Rete civica popolare è nata e si batterà per questo", conclude la nota di Futura, Rete Civica Popolare.
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • Quartiere San Valentino
  • centrosinistra
  • elezioni 2020
  • Futura rete civica popolare
Altri contenuti a tema
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.