Furto cosce prosciutto
Furto cosce prosciutto
Cronaca

Furto di 1500 cosce di prosciutto, tra gli arresti anche un andriese

Ladri in azione nella notte tra il 1° e il 2 aprile dello scorso anno all’interno di uno stabilimento produttivo di Rivignano Teor ad Udine

Nel corso della mattinata, nelle province di Milano, Foggia e Barletta-Andria-Trani, i Carabinieri della Compagnia di Latisana (UD), con il supporto dei colleghi delle Compagnie di Abbiategrasso (MI), Cerignola (FG) e Andria (BAT) hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Gip presso il Tribunale di Udine nei confronti di 7 soggetti ritenuti responsabili dell'ingente furto avvenuto nella notte tra il 1° e il 2 aprile 2023 all'interno di uno stabilimento produttivo/commerciale di Rivignano Teor (UD), nel corso del quale erano state asportate più di 1.500 cosce di prosciutto affumicato, del valore di oltre 200.000 euro.
Le odierne misure cautelari giungono all'esito di una complessa attività di indagine, avviata nell'immediatezza degli eventi dal Nucleo Operativo della Compagnia Carabinieri di Latisana (UD) sotto la direzione della Procura della Repubblica Presso il Tribunale di Udine, che ha consentito di ricostruire tutte le fasi del reato, accertandone le esatte tempistiche e il modus operandi adoperato. Fondamentali per accertare i fatti sono state le risultanze dei sopralluoghi effettuati e la visione delle riprese video acquisite, che confrontate con gli elementi probatori emersi nel corso delle attività tecniche sviluppate su delega dell'Autorità giudiziaria, hanno consentito di identificare, nei sette odierni indagati, i presunti autori dell'ingente furto, nonché di individuare i mezzi adoperati, tra cui tre autoarticolati con i quali era stata trasportata l'ingente quantità di merce rubata.
  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
Onorificenza al Tenente Colonnello Pasquale De Corato, originario di Andria Onorificenza al Tenente Colonnello Pasquale De Corato, originario di Andria Con lui premiato anche il Luogotenente Renato Aruta, entrambi militari del Comando Provinciale Carabinieri
Anche ad Andria controlli straordinari dei Carabinieri Anche ad Andria controlli straordinari dei Carabinieri Oltre 350 persone identificate e 60 contravvenzioni al Codice della Strada
Il Generale Ubaldo Del Monaco saluta ad Andria il Questore Alfredo Fabbrocini Il Generale Ubaldo Del Monaco saluta ad Andria il Questore Alfredo Fabbrocini Il Comandante della Legione Carabinieri Puglia parte alla volta della Sicilia, dove guiderà i Carabinieri dell'isola
Il saluto di commiato del Comandante della legione dei Carabinieri "Puglia" Il saluto di commiato del Comandante della legione dei Carabinieri "Puglia" Il Generale di Brigata Ubaldo Del Monaco a Trani per il saluto al personale dipendente e alle Autorità
Giornata contro l’abuso e il traffico illecito di sostanze stupefacenti: l’impegno nella Bat dei Carabinieri Giornata contro l’abuso e il traffico illecito di sostanze stupefacenti: l’impegno nella Bat dei Carabinieri Da inizio anno sequestro di oltre 4 Kg tra cocaina, marjuana, hashish e droghe sintetiche, con l'arresto di 34 soggetti
Segreteria Provinciale SAP-BAT: "Chi fa il proprio dovere non può essere messo sotto processo" Segreteria Provinciale SAP-BAT: "Chi fa il proprio dovere non può essere messo sotto processo" "Solidarietà ai colleghi che a seguito della cattura dei responsabili della morte del Carabiniere Legrottaglie sono stati iscritti nel registro degli indagati"
Indagine Diomede: 19 arresti tra la Bat ed il foggiano per estorsione aggravata dal metodo mafioso Indagine Diomede: 19 arresti tra la Bat ed il foggiano per estorsione aggravata dal metodo mafioso Impiegati 150 Carabinieri del Comando Provinciale di Barletta-Andria-Trani e del Comando Provinciale di Foggia
Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti La nuova dotazione è finanziata nell’ambito dell’Accordo quadro della Regione Puglia con le Forze dell’Ordine, Arpa e CNR
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.