il dr. Speranza (a sx) con agenti della Polstrada
il dr. Speranza (a sx) con agenti della Polstrada
Cronaca

Furti d'auto nei parcheggi degli ospedali e nei park and ride

L'organizzazione criminale era riuscita a rubare oltre 80 veicoli, restituiti dalla Polstrada ai legittimi proprietari

Maxi operazione della Polizia di Stato per sgominare la banda dedita ai furti d'auto nei park & ride cittadini e nei parcheggi degli ospedali. Nella mattinata odierna, a Bari, la Polizia di Stato ha dato esecuzione ad un'ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP del Tribunale di Bari, dr. Marco Galesi, su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di sei persone ritenute responsabili, a vario titolo, di associazione a delinquere finalizzata al furto, alla ricettazione ed al riciclaggio di veicoli. I sei arrestati sono:
V. N., barese di 48 anni; L. G., barese di 43 anni; M. V., barese di 32 anni, residente ad Adelfia; V. P., barese di 45 anni; A. V., barese di 29 anni; e L. C., barese di 31 anni, residente a Triggiano.

Le persone colpite dal provvedimento sono ritenute responsabili, a vario titolo, di associazione a delinquere finalizzata al furto, alla ricettazione ed al riciclaggio di veicoli asportati in questo capoluogo e nei comuni limitrofi. Talvolta si sono verificati episodi di estorsione nella forma del cosiddetto cavallo di ritorno. Le indagini, condotte dal Pubblico Ministero dott.ssa Grazia Errede ed effettuate dai poliziotti della squadra di Polizia Giudiziaria del Compartimento Polizia Stradale di Bari e della sottosezione di Bari Sud, sono state avviate nell'aprile 2017 per contrastare il fenomeno del furto di veicoli. Gli accertamenti della Polizia si sono protratti per circa dieci mesi e hanno avuto inizio a seguito dell'analisi incrociata delle denunce di furto e delle immagini delle telecamere di videosorveglianza dislocate sul territorio. A questi incroci si sono aggiunte, nel prosieguo, attività investigative di carattere tecnico.

Nel corso delle indagini sono stati individuati, recuperati e restituiti ai legittimi proprietari circa 80 veicoli o parti di essi, sottratti dall'organizzazione criminale prevalentemente nei parcheggi pubblici park & ride, o nei parcheggi dei nosocomi cittadini, Policlinico, Di Venere, Giovanni XXIII e Mater Dei. In questi ultimi casi gli arrestati sfruttavano la scarsa attenzione prestata alle autovetture da parte dei proprietari, coinvolti emotivamente dalle condizioni di salute che li avevano portati in ospedale. L'attività d'indagine ha dimostrato che le 6 persone si sono dedicate all'attività illecita con frequenza quotidiana, agendo anche più volte nell'arco della stessa giornata, evidenziando un elevato grado di "professionalità"; riuscivano infatti a individuare e asportare con estrema facilità le autovetture parcheggiate in strada, sottraendole agli eventuali controlli da parte delle Forze dell'Ordine e nascondendole temporaneamente in numerosi nascondigli nella loro disponibilità.

La Polizia ha inoltre acclarato che parte dei veicoli sottratti avevano come destinazione finale la reimmissione sul mercato parallelo della commercializzazione dei pezzi di ricambio, con il sostegno di compiacenti rivendite di Bari e del foggiano.
Social Video1 minutoPolizia Stradale Bari
  • polizia stradale
  • Furto auto
  • furti auto
Altri contenuti a tema
Data alle fiamme nelle campagne di Andria una Fiat Panda rubata a Terlizzi Data alle fiamme nelle campagne di Andria una Fiat Panda rubata a Terlizzi Sul posto Vigili del fuoco da Corato ed una volante della Questura
Sicurezza, Forza Italia: "ddl contro i furti d'auto, garantire la certezza della pena" Sicurezza, Forza Italia: "ddl contro i furti d'auto, garantire la certezza della pena" "Ci sono territori in cui le compagnie assicurative rifiutano di assicurare le auto, se non a prezzi altissimi"
Criminalità: pronto un disegno di legge sul contrasto ai furti d'auto ed alla ricettazione Criminalità: pronto un disegno di legge sul contrasto ai furti d'auto ed alla ricettazione Sarà presentato dal gruppo parlamentare al Senato di Forza Italia
Furti d’auto, on.Matera (FdI): “Complimenti ai carabinieri per operazione anti-riciclaggio”  Furti d’auto, on.Matera (FdI): “Complimenti ai carabinieri per operazione anti-riciclaggio”  "I primi dati del 2025 segnano un meno rispetto all’anno precedente"
Due andriesi arrestati in flagranza per tentativo di furto d'auto Due andriesi arrestati in flagranza per tentativo di furto d'auto Nell'ambito servizi “Alto Impatto” finalizzati al contrasto dei reati predatori
La Polizia di Stato ricorda Tommaso Capossele, ucciso in servizio nell’agro di Andria La Polizia di Stato ricorda Tommaso Capossele, ucciso in servizio nell’agro di Andria Perse la vita due giorni dopo, il 9 luglio del 2000, mentre era ricoverato presso l’ospedale di Andria ove fu stato trasportato in gravissime condizioni
Fino a sette auto al giorno rubate nella Bat: sgominato gruppo di Cerignola Fino a sette auto al giorno rubate nella Bat: sgominato gruppo di Cerignola Dopo averli cannibalizzati, i veicoli venivano bruciati in campagna. La Polizia scopre interi box con migliaia di pezzi di autovetture rubate
Carceri come porte girevoli: arrestato ad Andria per furto d’auto due volte nel giro di 9 giorni, rimesso in libertà Carceri come porte girevoli: arrestato ad Andria per furto d’auto due volte nel giro di 9 giorni, rimesso in libertà Il Sindacato Nazionale Appartenenti Polizia raccoglie l'urlo di frustrazione delle Forze dell'ordine
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.