Esplosione a Barletta
Esplosione a Barletta
Cronaca

Fuga di gas in via Milano a Barletta, un morto e diversi feriti

E' accaduto alle 18,30: ad Andria due feriti. Diversi i volontari intervenuti

Un morto e diversi feriti: è questo il tragico bilancio di un'esplosione avvenuta attorno alle 18,30 in via Milano a Barletta. La vittima è un operaio dell'Italgas, Nicola Delvecchio di 56 anni di Margherita di Savoia: l'uomo assieme ad un suo collega, rimasto ferito gravemente nell'esplosione, era intento nel fermare una fuga di gas verificatasi all'interno di un locale della via. L'esplosione ha provocato anche il ferimento di Savino Filannino, comandante dei vigili urbani di Barletta che ha riportato una frattura al piede, ed un vigile del fuoco con una ferita al capo. Per entrambi il ricovero nell'Ospedale "Bonomo" di Andria. Diversi anche gli intossicati soccorsi dalle cinque postazioni di 118 intervenute sul posto a supporto delle ambulanze di Barletta.

La segnalazione del forte odore di gas era partita dai cittadini attorno alle 14. Sul posto erano giunti, per le verifiche del caso, proprio i vigili urbani ed i vigili del fuoco oltre ai tecnici dell'Italgas. Poco dopo l'esplosione. Immediatamente isolata l'intera zona con l'evacuazione di diverse palazzine in via Milano a causa di possibili nuove esplosioni. In moto anche la macchina della Protezione Civile mobilitatasi con diverse associazioni e volontari. In particolare dalla Città di Andria due squadre della Confraternita Misericordia, con ambulanze e mezzo medico oltre ad una decina di volontari, hanno assicurato l'evacuazione di alcuni residenti anziani bloccati nelle proprie abitazioni ed il trasporto in altre abitazioni. Alcuni degli sfollati saranno ospitati all'interno della struttura del PalaBorgia di Barletta. Sul posto, invece, restano al lavoro altri tecnici dell'Italgas assieme ai Vigili del Fuoco per scongiurare altre possibili esplosioni. Il luogo dell'incidente è ad un centinaio di metri da via Roma, luogo tristemente celebre per il crollo della palazzina su di un maglificio nell'ottobre del 2011.

«A nome della Città di Andria - ha scritto il Sindaco di Andria, Nicola Giorgino - esprimo il cordoglio e la vicinanza alla comunità di Barletta ed al sindaco Cascella per la tragedia avvenuta in serata che è costata la perdita di una vita umana. Un grande abbraccio alle famiglie coinvolte da questa sciagura che ci colpisce e ci rattrista ancor di più sapendo che a perdere la vita è stato purtroppo un operaio dell'Italgas, morto mentre stava compiendo il proprio dovere». Cordoglio anche da parte del Presidente della Provincia di Barletta Andria Trani, Francesco Spina: «A nome dell'intera Provincia esprimo cordoglio e vicinanza alle Città di Barletta e Margherita di Savoia per l'immane tragedia di queste ore. Mi sono da subito recato sul posto assieme al Vicepresidente della Provincia Luigi Antonucci per manifestare solidarietà e vicinanza al Sindaco di Barletta Pasquale Cascella per l'accaduto. Sentimenti - ha concluso il Presidente Spina - che rivolgo anche al Sindaco Paolo Marrano ed alla Città di Margherita di Savoia, che piange il proprio concittadino scomparso in questa triste giornata per tutto il nostro territorio».
Fuga di gas in via Milano a Barletta, un morto e diversi feritiFuga di gas in via Milano a Barletta, un morto e diversi feritiFuga di gas in via Milano a Barletta, un morto e diversi feritiFuga di gas in via Milano a Barletta, un morto e diversi feritiFuga di gas in via Milano a Barletta, un morto e diversi feritiFuga di gas in via Milano a Barletta, un morto e diversi feritiFuga di gas in via Milano a Barletta, un morto e diversi feriti
Carico il lettore video...
  • 118
Altri contenuti a tema
Gravi le condizioni di un uomo finito fuori strada con il suo camion sulla Corato Andria Gravi le condizioni di un uomo finito fuori strada con il suo camion sulla Corato Andria E' ricoverato presso il reparto di neurochirurgia del "Bonomo" di Andria
Ritrovato privo di vita in campagna, intervento del 118 da Andria Ritrovato privo di vita in campagna, intervento del 118 da Andria Succede a Trani, indagini delle forze dell'ordine in corso
Incidente su viale Orazio: due motociclisti in codice rosso al "Bonomo" di Andria Incidente su viale Orazio: due motociclisti in codice rosso al "Bonomo" di Andria Sul posto agenti della Polizia locale e ambulanze del 118
Grave incidente nella notte tra Trani e Barletta: feriti trasportati al Bonomo di Andria ed al Dimiccoli Grave incidente nella notte tra Trani e Barletta: feriti trasportati al Bonomo di Andria ed al Dimiccoli Sul posto il 118 insieme a Polizia locale ed i Carabinieri del nucleo radiomobile
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
Centro storico: scoppia una rissa a seguito di controlli dei Carabinieri Centro storico: scoppia una rissa a seguito di controlli dei Carabinieri Alcuni feriti e due persone sarebbero state fermate dai militari. Intervento dei sanitari del 118
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.