Fotored fasullo sradicato e portato sulla sp 141 Barletta-Margherita di S.
Fotored fasullo sradicato e portato sulla sp 141 Barletta-Margherita di S.
Cronaca

Fotored fasullo sradicato e portato sulla sp 141 Barletta-Margherita di S.

La scoperta fatta venerdì mattina da una pattuglia della Polizia Municipale di Andria

Stavano percorrendo il tratto di strada della sp 141, quello che da Barletta porta a Margherita di Savoia, quando una pattuglia della Polizia Municipale di Andria si è imbattuta in un fotored lasciato sul bordo strada.

Il fotored era praticamente inattivo, in quanto era stato posto su quella strada da ignoti dopo averlo trafugato da chissà quale arteria stradale.
Il singolare episodio è accaduto venerdì scorso, 4 agosto intorno alle ore 8, quando una pattuglia della Polizia Municipale di Andria, si stava recando nella cittadina salinara per prendere regolare servizio.

Dal 28 maggio, per cinque mesi all'anno, praticamente da giugno ad ottobre, dieci agenti della Polizia Municipale sono infatti di supporto al risicato personale della Polizia Municipale salinara. Tale attività viene infatti esercitata in forza di una convenzione (a costo zero per le casse andriesi) tra i due Comuni che ha permesso questa cessione di personale della Polizia Municipale per un determinato periodo di tempo, esattamente per cinque mesi. Il tutto avviene fuori dall'orario di servizio ad Andria.

Ebbene la scoperta del falso fotored è stata praticamente casuale. La pattuglia, composta da quattro agenti di P.M., si stava recando a Margherita di Savia, quando, mentre imboccava il bivio della sp 141, dopo circa 2 km scopriva la colonnina del fotored, sul ciglio della strada, quasi stesse funzionando. Gli agenti, resisi conto della novità, scoprivano ben presto che tale colonnina era stata divelta da qualche località sconosciuta, e collocata in quella zona, quasi fosse una istallazione autorizzata.

Dopo qualche ora, con l'ausilio di un' autogru, la colonnina veniva quindi rimossa. Indagini sono in corso per risalire al luogo dove tale fotored è stato rubato.
  • polizia municipale andria
  • polizia municipale
  • Margherita di Savoia
Altri contenuti a tema
Fuga di gas, traffico in tilt in via Sant’Andrea Fuga di gas, traffico in tilt in via Sant’Andrea Operai al lavoro. Sul posto la Polizia locale
Abbandono rifiuti ad Andria, 14 notizie di reato e 110 sanzioni amministrative Abbandono rifiuti ad Andria, 14 notizie di reato e 110 sanzioni amministrative Il bilancio degli ultimi controlli della Polizia locale con la fototrappola
Investimento in via Bruno Buozzi: donna in codice rosso al "Bonomo" di Andria Investimento in via Bruno Buozzi: donna in codice rosso al "Bonomo" di Andria E' in prognosi riservata. Sul posto Polizia locale e 118
Ad Andria è caccia ai passi carrabili abusivi: ben 33 violazioni accertate nelle ultime settimane Ad Andria è caccia ai passi carrabili abusivi: ben 33 violazioni accertate nelle ultime settimane Intensa l'attività di controllo del territorio da parte della Polizia Locale
Auto in fiamme in via Giannone: intervento della Polizia Locale e dei Vigili del Fuoco Auto in fiamme in via Giannone: intervento della Polizia Locale e dei Vigili del Fuoco Le fiamme, secondo le prime ipotesi, sarebbero state causate da un corto circuito
Incidente automobilistico in via Mattia Preti al quartiere Europa ad Andria Incidente automobilistico in via Mattia Preti al quartiere Europa ad Andria Alle ore 11 si sono impattate un Ford Cmax ed una Hyundai
Deceduto l'anziano investito in via Ospedaletto, incrocio con via Aldo Moro Deceduto l'anziano investito in via Ospedaletto, incrocio con via Aldo Moro Era rimasto coinvolto nell'incidente stradale avvenuto lo scorso 16 luglio
Ispettori di Polizia locale inquadrati nell'area funzionale ex categoria D Ispettori di Polizia locale inquadrati nell'area funzionale ex categoria D Proposta di modifica del Regolamento della Polizia locale. Iniziativa del consigliere regionale Antonio Paolo Scalera (LPD)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.