Giornata di birdwatching nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Giornata di birdwatching nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Turismo

Folk Food & Music Festival, in programma sabato 10 agosto

Evento conclusivo del programma #MurgiaLand, a cura dell'associazione ArtTurism di Andria

Si terrà sabato 10 agosto, in occasione della notte di San Lorenzo, l'evento conclusivo del programma #MurgiaLand, cominciato lo scorso anno, ideato e curato dall'associazione culturale ArtTurism di Andria.
A chiusura di questa serie di appuntamenti con la cultura, le attività en plein air e il divertissment, un Folk Food & Music Festival dedicato al folklore, alle tradizioni popolari e contadine, agli usi e costumi della vita rupestre, che si terrà sabato 10 agosto presso la masseria Cimadomo a Corato, zona San Magno.

"Un tuffo indietro nel tempo, quando la vita era scandita da ritmi lenti, le ricette erano fatte con ciò che la terra offriva ed i piatti profumavano di salvia e rosmarino, i sapori erano genuini e la quotidianeità era condita da tutti quei colori e rumori che oggi non ci sono più, sostituiti dal frastuono delle auto. Il Folk Food & Music Festival vuole rendere omaggio anche ai balli ed alle musiche popolari, come le tante tarantelle, tammuriate e pizziche che hanno contraddistinto la cultura del meridione, e far vivere momenti non così lontani da noi, ma che appaiono ormai dimenticati seppur vivi nella mente di qualcuno". Questo ha dichiarato l'organizzatrice, nonché vicepresidente dell'ArtTurism, Angela Ciciriello.

Il programma avrà inizio alle ore 20:00 con "Giochi antichi, racconti e aneddoti" a cura della Pro Loco Quadratum di Corato, mentre dalle ore 21:00 musiche e balli folkloristici con i Fabulanova Folk Ensemble. Contemporaneamente un gruppo di astronomi con telescopi e puntatori saranno a disposizione di chi vorrà osservare il cielo stellato.

Sempre dalle ore 21 sarà possibile, per chi lo volesse, assaporare alcuni piatti della cucina tipica locale che saranno somministrati presso stand enogastronomici con antipasti, primi e secondi a scelta tra più proposte realizzate dal ristorante Cimadomo.

L'evento è gratuito, la partecipazione a tutte le attività è libera e non è richiesto alcun contributo. Per chi volesse degustare i piatti del folk menù è previsto un ticket di 5 €.
L'evento è sostenuto e patrocinato dal Parco Nazionale dell'Alta Murgia ed inserito nel più ampio programma di iniziative E-venti del Parco.
Per maggiori informazioni è possibile chiamare i seguenti recapiti telefonici: 392/6948919 o 331/5851859.
locandina
  • parco alta murgia
  • Parco nazionale alta murgia
Altri contenuti a tema
Barchetta (FdI) plaude alla nomina di Nicola Loizzo a nuovo Commissario Parco Nazionale dell'Alta Murgia Barchetta (FdI) plaude alla nomina di Nicola Loizzo a nuovo Commissario Parco Nazionale dell'Alta Murgia "Fratelli d'Italia accoglie con favore questa scelta"
Duro Emiliano su nomina commissari straordinari dell’Ente Parco del Gargano e del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Duro Emiliano su nomina commissari straordinari dell’Ente Parco del Gargano e del Parco Nazionale dell’Alta Murgia "Ho chiesto all’Avvocatura di agire nei confronti del Ministro per aver calpestato le prerogative regionali costituzionalmente garantite”
Francesco Tarantini non sarà più il presidente del Parco dell'Alta Murgia Francesco Tarantini non sarà più il presidente del Parco dell'Alta Murgia Il suo punto di vista dopo la nomina di Nicola Loizzo
Parco Alta Murgia, deputati PD Puglia: "Nomina Loizzo atto di occupazione politica di Gemmato" Parco Alta Murgia, deputati PD Puglia: "Nomina Loizzo atto di occupazione politica di Gemmato" In una nota congiunta, i deputati pugliesi Ubaldo Pagano, Marco Lacarra e Claudio Stefanazzi
Sindaci chiedono la riconferma di Francesco Tarantini alla guida del Parco dell'Alta Murgia Sindaci chiedono la riconferma di Francesco Tarantini alla guida del Parco dell'Alta Murgia Un appello unanime per la valorizzazione del territorio
Vasto incendio sulla Murgia tra Minervino Murge ed Andria: decine di ettari di pineta e seminativo in fumo Vasto incendio sulla Murgia tra Minervino Murge ed Andria: decine di ettari di pineta e seminativo in fumo Sul posto stanno operando squadre dei Vigili del fuoco, i Carabinieri Forestali del Parco e operai dell'Arif
Biodiversa, l'edizione 2025 sarà dedicata a Papa Francesco Biodiversa, l'edizione 2025 sarà dedicata a Papa Francesco Conferenza stampa di presentazione nella sede della presidenza della Regione Puglia
Prima iniziativa per “ArchitettinMurgia”, alla scoperta del Parco Nazionale tra natura, cultura ed architettura Prima iniziativa per “ArchitettinMurgia”, alla scoperta del Parco Nazionale tra natura, cultura ed architettura Evento promosso dall’Ordine degli Architetti della BAT: prima tappa le miniere di bauxite ed il ponte dei 21 archi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.