Flai Cgil Bat
Flai Cgil Bat
Politica

Flai Cgil Bat, ad Andria delegate e delegati del settore agricolo e ortofrutticolo in assemblea

Il 18 novembre per “lanciare un messaggio”. Sarà presente il segretario generale della Flai Cgil nazionale Mininni

"Abbiamo ravvisato ora più che mai la necessità di lanciare un messaggio forte e chiaro a sostegno di una serie di rivendicazioni, a partire dal pieno rispetto e applicazione del Contratto Collettivo di Lavoro. Non solo, vogliamo dimostrare come siamo determinati nel voler combattere la tanta illegalità diffusa che subiscono le lavoratrici e i lavoratori che rappresentiamo". Con queste parole il segretario generale della Flai Cgil Bat, Gaetano Riglietti annuncia una importante assemblea delle delegate e dei delegati del settore agricolo e ortofrutticolo, in programma il prossimo 18 novembre, con inizio alle ore 17.00, nella storica sede della Camera del Lavoro Cgil Comunale di Andria in Piazza Di Vittorio.

Sarà presente il segretario generale della Flai Cgil nazionale, Giovanni Mininni: "Si tratta di un importante appuntamento per la nostra categoria", aggiunge Riglietti.

"Riteniamo, inoltre, che questo è anche il momento nel quale dobbiamo mettere in campo la nostra forza organizzata delle delegate e dei delegati, delle lavoratrici e dei lavoratori tutti, rendendoli protagonisti di questa battaglia e partecipi attivamente allo sciopero proclamato da Cgil e Uil per il prossimo 29 novembre" contro la manovra del Governo Meloni presentata in Parlamento, una pessima legge di bilancio che non affronta e non dà un futuro al Paese. Bisogna invertire questa tendenza non più accettabile".
  • cgil bat
  • agricoltura
  • agroalimentare
  • alimentazione
  • flai cgil
Altri contenuti a tema
Caldo e mare: ecco la top ten dei cibi che abbronzano Caldo e mare: ecco la top ten dei cibi che abbronzano La dieta che aiuta a "catturare" i raggi del sole ed è anche in grado di difendere l'organismo dalle elevate temperature e dalle scottature
Xylella, nuovo incontro del Comitato Pro Agricoltura Xylella, nuovo incontro del Comitato Pro Agricoltura Sodalizio che vede come ente capofila il Comune di Andria
Ad Andria muore operaio agricolo in campagna, la rabbia di Flai e Cgil Bat Ad Andria muore operaio agricolo in campagna, la rabbia di Flai e Cgil Bat "La tutela della vita e della dignità dei lavoratori deve tornare al centro di ogni scelta politica"
Xylella, allarme rosso nella Bat. A Bisceglie scoperti quattro ulivi infetti Xylella, allarme rosso nella Bat. A Bisceglie scoperti quattro ulivi infetti Coldiretti Puglia: "Subito eradicazione e sorveglianza area cuscinetto"
Coldiretti Puglia: "Contro il solleone nei campi si lavora di notte e da primissime ore alba" Coldiretti Puglia: "Contro il solleone nei campi si lavora di notte e da primissime ore alba" Le alte temperature ostacolano le operazioni agronomiche in campagna
Salute: "Stop ai distributori automatici nelle scuole pieni di cibi spazzatura" Salute: "Stop ai distributori automatici nelle scuole pieni di cibi spazzatura" Le richieste di Coldiretti per una strategia nazionale contro l’obesità infantile
Truffe sugli alimenti: tra i più colpiti olio d'oliva e vino Truffe sugli alimenti: tra i più colpiti olio d'oliva e vino L’attività di contrasto delle forze dell’ordine in Puglia ha riguardato numerosi prodotti agroalimentari
Consumo di suolo, Cia: “Numeri allarmanti in Puglia, nuove regole per tutelare l’agricoltura”  Consumo di suolo, Cia: “Numeri allarmanti in Puglia, nuove regole per tutelare l’agricoltura”  Puglia terza in Italia per potenza fotovoltaica installata con 3.768 MW nel 2024 e aumentano le richieste
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.