Carabinieri in alta uniforme per le strade di Andria
Carabinieri in alta uniforme per le strade di Andria
Vita di città

Festività natalizie: Carabinieri in alta uniforme per le vie del centro cittadino

Tra luminarie e strade addobbate a festa, lo shopping all'insegna della sicurezza

Lo sfavillare dei negozi, gli addobbi natalizie ed i Carabinieri in alta uniforme hanno contrassegnato la vigilia del Santo Natale per le strade del centro cittadino di Andria. Una presenza inusuale quella dei Carabinieri appiedati in alta uniforme che, come nelle migliori tradizioni, hanno con la loro vigile e rassicurante iconografia, dato un tocco di colore ma anche un palpabile senso di sicurezza durante lo shopping prenatalizio, soprattutto lungo le aree pedonali quali via Regina Margherita, corso Cavour e viale Crispi, come anche piazza Catuma e piazza Duomo, in pratica le strade dove maggiore è la concentrazione della gente.

Una bella immagine quella data dai militari agli ordini del Capitano Marcello Savastano, accolti con sorrisi e compiacimento non solo dalle centinaia e centinaia di persone che hanno affollato il centro cittadino ma anche dai commercianti e gli esercenti delle attività commerciali, increduli per quella visione, per tutti tramandata da tanti libri di storia e racconti per ragazzi, come il sempre verde "Pinocchio". Una uniforme, come dicevamo immortalata in tanti film e fotografie d'epoca, composta da berretto rigido nero (chiamato familiarmente "lucerna"), giubba a doppio petto, cappotto, cravatta e decorazioni.

Una uscita quella dei Carabinieri in alta uniforme ad Andria, che adesso sono in molti ad auspicare che possa presto replicarsi per altre festività, attività questa che va ad aggiungersi ai consueti servizi d'istituto. In tale occasione ricordiamo che, il Capitano Savastano, dietro autorizzazione del Comandante provinciale, Colonnello Vincenzo Molinese ha disposto la presenza proprio di due Carabinieri in alta uniforme in occasione del 66esimo anniversario della morte di Mons. Giuseppe Di Donna, vescovo di Andria nel secondo dopoguerra, la cui tradizionale celebrazione eucaristica è prevista per il 2 gennaio 2018, alle ore 19 nella chiesa Cattedrale di Andria, rito che sarà officiato dal vescovo diocesano mons. Luigi Mansi.

Durante i tragici fatti di Andria del marzo del 1946, il "Vescovo Santo di Andria" si adoperò, a rischio della propria vita, per la liberazione di alcuni Carabinieri, catturati e tenuti in ostaggio dai rivoltosi comunisti presso la Camera del Lavoro. Un episodio che a distanza di tanti decenni i Carabinieri non hanno dimenticato!
Carabinieri in alta uniforme per le strade di AndriaCarabinieri in alta uniforme per le strade di AndriaCarabinieri in alta uniforme per le strade di AndriaCarabinieri in alta uniforme per le strade di AndriaCarabinieri in alta uniforme per le strade di AndriaCarabinieri in alta uniforme per le strade di AndriaCarabinieri in alta uniforme per le strade di AndriaCarabinieri in alta uniforme per le strade di AndriaCarabinieri in alta uniforme per le strade di AndriaCarabinieri in alta uniforme per le strade di AndriaCarabinieri in alta uniforme per le strade di AndriaCarabinieri in alta uniforme per le strade di AndriaCarabinieri in alta uniforme per le strade di AndriaCarabinieri in alta uniforme per le strade di Andria
  • carabinieri andria
  • Mons. Giuseppe Di Donna
  • cattedrale di andria
  • mons. luigi mansi
  • Cap. Marcello Savastano
Altri contenuti a tema
Il Vescovo Mansi ha reso note le nuove nomine nelle parrocchie e gli incarichi diocesani Il Vescovo Mansi ha reso note le nuove nomine nelle parrocchie e gli incarichi diocesani Ecco la lettera inviata ai Presbiteri, Religiosi e Diaconi della Chiesa di Andria
Muore a bordo di un furgone uscito fuori strada: sul posto i Carabinieri di Andria Muore a bordo di un furgone uscito fuori strada: sul posto i Carabinieri di Andria E' accaduto questa mattina sulla strada provinciale 4 che collega Spinazzola a Poggiorsini
Si allontanano dagli arresti domiciliari: un andriese ed un canosino portati in carcere dai Carabinieri Si allontanano dagli arresti domiciliari: un andriese ed un canosino portati in carcere dai Carabinieri Attività di controllo e prevenzione da parte dei militari agli ordini del Capitano Apollo, in particolare su persone già sottoposte a misure restrittive
Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne E' accaduto intorno alle ore 17. Sul posto con il 118, i carabinieri del nucleo radiomobile
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Il simulacro della Madre celeste uscirà dalla Cattedrale alle ore 3 di sabato 30 agosto. L'evento da il via alla festa patronale 2025
"Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" Sabato 30 agosto, alle ore 21,30 in via Frisari, nel centro storico di Bisceglie. Con Don Riccardo Agresti, presenta l'avvocato Giuseppe Losapio
Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Santa messa celebrata dal Vescovo Mansi e concerto con il gruppo “Nuovi Orizzonti Music”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.