Festival della Legalità: le esperienze dirette di Amministrazioni Legali
Festival della Legalità: le esperienze dirette di Amministrazioni Legali
Attualità

Festival della Legalità: le esperienze dirette di Amministrazioni Legali

Con la Sindaca Giovanna Bruno, alla biblioteca comunale "Giuseppe Ceci" alcune testimonianze dirette

Stanno proseguendo ad Andria gli incontri inseriti nel Festival della Legalità con l'intervento, un qualità di relatori, di rappresentanti pubblici e privati.
Ieri, lunedì 29 novembre, presso la biblioteca comunale "Giuseppe Ceci", si è tenuto l'appuntamento su "amministrazione legale". Un focus su quanto sia necessario praticare la legalità anche nella pubblica amministrazione.

La serata ha visto, dopo l''intervento della consigliera regionale, Debora Ciliento, vice Presidente della Commissione d'inchiesta della criminalità organizzata in Puglia, del Sindaco di Mattinata, Michele Bisceglia, del Questore della Bat, Roberto Pellicone, di Daniela Marcone, dell'ufficio di presidenza nazionale di Libera.

All'incontro con la Sindaca Giovanna Bruno era presente anche il referente del Presidio di Libera "Renata Fonte" di Andria, Michele Caldarola.
Daniela Marcone, figlia di Francesco Marcone, ucciso per aver denunciato una "truffa ai danni del cittadino da parte di funzionari dello Stato", nel suo appassionato intervento ha sottolineato di quanto sia fondamentale impegnarsi per contrastare la mafia e divulgare, nel contempo, un'idea della società diversa da quella odierna.

In seguito sono intervenuti i responsabili della cooperativa sociale di Sant'Agostino che hanno illustrato il loro impegno per la legalità e per la comunità sottolineando la necessità di un maggior aiuto da parte delle istituzioni. A suggellare l'incontro è stata la Sindaca di Andria, Giovanna Bruno, che ha annunciato la nuova iniziativa dell'amministrazione comunale sui beni confiscati alla mafia e rimarcato l'impegno a far sì che gli stessi siano riconsegnati alla comunità.

Il festival si concluderà oggi con l'ultimo evento presso l'auditorium "Baglioni" alle ore 18:30 con l'appuntamento "legalità senza confini".
IMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMG
  • giovanna bruno
  • festival della legalità
Altri contenuti a tema
Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Accusata di fare campagna elettorale in vista delle elezioni comunali 2026 durante la manifestazione “Camminata tra gli ulivi”
Arresti della Mobile ad Andria, risposta alla domanda di legalità dei cittadini Arresti della Mobile ad Andria, risposta alla domanda di legalità dei cittadini L'intervento del sindaco Giovanna Bruno a poche ore dai tre arresti per estorsioni ai commercianti
Arresti pusher ad Andria, il plauso del sindaco alla vigilia della cittadinanza alla Polizia Arresti pusher ad Andria, il plauso del sindaco alla vigilia della cittadinanza alla Polizia Domani alle 13.30 il capo della Polizia di Stato Vittorio Pisani sarà al Comune per la cerimonia
Festival delle Città, da domani a Roma anche la sindaca di Andria. Tra gli eventi anche un collegamento con la Flottilla Festival delle Città, da domani a Roma anche la sindaca di Andria. Tra gli eventi anche un collegamento con la Flottilla Nella Capitale per tre giorni l'appuntamento annuale organizzato da ALI – Autonomie Locali Italiane
Verso le regionali, De Santis: "Bruno ha scelto la sua città Andria" Verso le regionali, De Santis: "Bruno ha scelto la sua città Andria" Il segretario regionale del PD ringrazia la sindaca per questa scelta di grande valore
Azienda andriesi premiate al Apulia Best Company Award, il plauso della Sindaca Azienda andriesi premiate al Apulia Best Company Award, il plauso della Sindaca È accaduto alla Camera dei deputati
Un albero per Angelo Vassallo, il “Sindaco Pescatore”: Andria aderisce all’iniziativa di Fondazione Vassallo e ANCI Un albero per Angelo Vassallo, il “Sindaco Pescatore”: Andria aderisce all’iniziativa di Fondazione Vassallo e ANCI Disposta la piantumazione di un albero nel corso del Festival della Legalità presso il Giardino dei Giusti
Contrasto Bruno-Vurchio, l'Integruppo consiliare: "Violati i principi di correttezza istituzionale" Contrasto Bruno-Vurchio, l'Integruppo consiliare: "Violati i principi di correttezza istituzionale" Nota a firma di Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.