Festival della Legalità: le esperienze dirette di Amministrazioni Legali
Festival della Legalità: le esperienze dirette di Amministrazioni Legali
Attualità

Festival della Legalità: le esperienze dirette di Amministrazioni Legali

Con la Sindaca Giovanna Bruno, alla biblioteca comunale "Giuseppe Ceci" alcune testimonianze dirette

Stanno proseguendo ad Andria gli incontri inseriti nel Festival della Legalità con l'intervento, un qualità di relatori, di rappresentanti pubblici e privati.
Ieri, lunedì 29 novembre, presso la biblioteca comunale "Giuseppe Ceci", si è tenuto l'appuntamento su "amministrazione legale". Un focus su quanto sia necessario praticare la legalità anche nella pubblica amministrazione.

La serata ha visto, dopo l''intervento della consigliera regionale, Debora Ciliento, vice Presidente della Commissione d'inchiesta della criminalità organizzata in Puglia, del Sindaco di Mattinata, Michele Bisceglia, del Questore della Bat, Roberto Pellicone, di Daniela Marcone, dell'ufficio di presidenza nazionale di Libera.

All'incontro con la Sindaca Giovanna Bruno era presente anche il referente del Presidio di Libera "Renata Fonte" di Andria, Michele Caldarola.
Daniela Marcone, figlia di Francesco Marcone, ucciso per aver denunciato una "truffa ai danni del cittadino da parte di funzionari dello Stato", nel suo appassionato intervento ha sottolineato di quanto sia fondamentale impegnarsi per contrastare la mafia e divulgare, nel contempo, un'idea della società diversa da quella odierna.

In seguito sono intervenuti i responsabili della cooperativa sociale di Sant'Agostino che hanno illustrato il loro impegno per la legalità e per la comunità sottolineando la necessità di un maggior aiuto da parte delle istituzioni. A suggellare l'incontro è stata la Sindaca di Andria, Giovanna Bruno, che ha annunciato la nuova iniziativa dell'amministrazione comunale sui beni confiscati alla mafia e rimarcato l'impegno a far sì che gli stessi siano riconsegnati alla comunità.

Il festival si concluderà oggi con l'ultimo evento presso l'auditorium "Baglioni" alle ore 18:30 con l'appuntamento "legalità senza confini".
IMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMG
  • giovanna bruno
  • festival della legalità
Altri contenuti a tema
Festival della Legalità, ospite l’on. Bellanova in sala consiliare per “Giovani e lavoro: prospettive e opportunità” Festival della Legalità, ospite l’on. Bellanova in sala consiliare per “Giovani e lavoro: prospettive e opportunità” Le manifestazioni di domani con “Katedromos”, il Catechismo sulla Sicurezza Stradale, ci sarà il rinnovo concessione del bene confiscato, sede del Centro Zenith
Festival della Legalità, entra nel vivo il programma: oggi tavolo su #LAVORO E LEGALITA’ con l’on. Bellanova    Festival della Legalità, entra nel vivo il programma: oggi tavolo su #LAVORO E LEGALITA’ con l’on. Bellanova    Mentre domani martedì 20 maggio, il dibattito sul tema "Lotta all'usura – Tutele". Interverrà la dott.ssa Antonella Bellomo
Festival della Legalità – edizione 2025. Incontro con l’Autorità Nazionale Anticorruzione Festival della Legalità – edizione 2025. Incontro con l’Autorità Nazionale Anticorruzione Incontro presso la sala polifunzionale del Chiostro di San Francesco
Ad Andria presentata la V edizione del Festival della Legalità, fino al 5 giugno numerose le iniziative Ad Andria presentata la V edizione del Festival della Legalità, fino al 5 giugno numerose le iniziative Coinvolte scuole, oratori, parrocchie e associazione. Il 23 maggio studenti in marcia in ricordo di Giovanni Falcone e della sua scorta
Festival della Legalità, presentazione della V edizione venerdì 16 maggio Festival della Legalità, presentazione della V edizione venerdì 16 maggio Appuntamento alle ore 9.30 presso il Chiosco di San Francesco
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Bretella Sud: il Sindaco formalizza le sue richieste a Regione e Provincia Bretella Sud: il Sindaco formalizza le sue richieste a Regione e Provincia Bruno: "Auspico il rispetto della volontà della comunità andriese"
Centrodestra di Andria: «Il Sindaco Bruno avvia la campagna elettorale nei saloni parrocchiali» Centrodestra di Andria: «Il Sindaco Bruno avvia la campagna elettorale nei saloni parrocchiali» Intervento di Liberali e Riformisti, Fratelli d'Italia, Lega, Io Sud, Generazione Catuma, UDC
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.