Festival della Legalità: le esperienze dirette di Amministrazioni Legali
Festival della Legalità: le esperienze dirette di Amministrazioni Legali
Attualità

Festival della Legalità: le esperienze dirette di Amministrazioni Legali

Con la Sindaca Giovanna Bruno, alla biblioteca comunale "Giuseppe Ceci" alcune testimonianze dirette

Stanno proseguendo ad Andria gli incontri inseriti nel Festival della Legalità con l'intervento, un qualità di relatori, di rappresentanti pubblici e privati.
Ieri, lunedì 29 novembre, presso la biblioteca comunale "Giuseppe Ceci", si è tenuto l'appuntamento su "amministrazione legale". Un focus su quanto sia necessario praticare la legalità anche nella pubblica amministrazione.

La serata ha visto, dopo l''intervento della consigliera regionale, Debora Ciliento, vice Presidente della Commissione d'inchiesta della criminalità organizzata in Puglia, del Sindaco di Mattinata, Michele Bisceglia, del Questore della Bat, Roberto Pellicone, di Daniela Marcone, dell'ufficio di presidenza nazionale di Libera.

All'incontro con la Sindaca Giovanna Bruno era presente anche il referente del Presidio di Libera "Renata Fonte" di Andria, Michele Caldarola.
Daniela Marcone, figlia di Francesco Marcone, ucciso per aver denunciato una "truffa ai danni del cittadino da parte di funzionari dello Stato", nel suo appassionato intervento ha sottolineato di quanto sia fondamentale impegnarsi per contrastare la mafia e divulgare, nel contempo, un'idea della società diversa da quella odierna.

In seguito sono intervenuti i responsabili della cooperativa sociale di Sant'Agostino che hanno illustrato il loro impegno per la legalità e per la comunità sottolineando la necessità di un maggior aiuto da parte delle istituzioni. A suggellare l'incontro è stata la Sindaca di Andria, Giovanna Bruno, che ha annunciato la nuova iniziativa dell'amministrazione comunale sui beni confiscati alla mafia e rimarcato l'impegno a far sì che gli stessi siano riconsegnati alla comunità.

Il festival si concluderà oggi con l'ultimo evento presso l'auditorium "Baglioni" alle ore 18:30 con l'appuntamento "legalità senza confini".
IMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMG
  • giovanna bruno
  • festival della legalità
Altri contenuti a tema
Il commosso addio del Sindaco di Andria ad Antonio, Sandro e Vincenzo Il commosso addio del Sindaco di Andria ad Antonio, Sandro e Vincenzo Le parole di Giovanna Bruno in occasione del funerale dei tre ciclisti
Concorso “Mi impegno per la legalità - Edizione giovani" premio per l'I.C. “A. Rosmini – D. Alighieri” di Andria Concorso “Mi impegno per la legalità - Edizione giovani" premio per l'I.C. “A. Rosmini – D. Alighieri” di Andria Sono state selezionate le scuole vincitrici: solo due per la Bat
Il Liceo Carlo Troya ricorda il Giudice Giovanni Falcone Il Liceo Carlo Troya ricorda il Giudice Giovanni Falcone Un’iniziativa inserita nell’ambito del più ricco Festival della Legalità di Andria
Andria scopre le targhe di quattro testimoni di legalità nel Giardino dei Giusti Andria scopre le targhe di quattro testimoni di legalità nel Giardino dei Giusti L’importanza di un grande impegno civile con l’APAMRI e la Fondazione Gariwo
Festival della Legalità, scoperte le targhe nel Giardino dei Giusti Festival della Legalità, scoperte le targhe nel Giardino dei Giusti Giovanni Ricci: “Mio padre, un uomo che amava il suo lavoro”
“Amici per la Pace...gli uomini passano, ma le idee restano” “Amici per la Pace...gli uomini passano, ma le idee restano” Il messaggio degli alunni dell’I.C. “Imbriani-Salvemini” al Festival della Legalità
Festival della Legalità, ad Andria inaugurato il Giardino dei Giusti Festival della Legalità, ad Andria inaugurato il Giardino dei Giusti Tra le personalità onorate anche il Vice Questore della Polizia di Stato, Boris Giuliano
Fiori da una pistola e non proiettili, la legalità vista dai ragazzi Fiori da una pistola e non proiettili, la legalità vista dai ragazzi Prosegue il festival della legalità ad Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.