Processione di San Riccardo e della Madonna dei Miracoli, edizione 2023
Processione di San Riccardo e della Madonna dei Miracoli, edizione 2023
Religioni

Festa patronale: tanti fedeli per la tradizionale processione con i simulacri di San Riccardo e della Madonna dei Miracoli

In mattinata il solenne pontificale nella chiesa Cattedrale officiato dal Vescovo Luigi Mansi. Le FOTO

Tantissimi i fedeli che questa sera hanno accompagnato ed assistito alla tradizionale processione per le vie cittadine in onore dei Santi patroni, che ha segnato la giornata clou di domenica 17 settembre.

Alle ore 19 si è mossa l'attesa processione dei Santi Patroni, partita dalla chiesa Cattedrale. I simulacri di San Riccardo e della Madonna dei Miracoli hanno percorso le seguenti strade cittadine: piazza Duomo; piazza La corte; via La Corte; Via Vaglio; piazza Vittorio Emanuele II; Porta Castello; via De Gasperi; piazza Imbriani; via Pisani; piazza Sannazzaro; via D. Alighieri; via Alto Adige; viale Istria; via Duca di Genova; via Firenze; piazza Trieste e Trento; via Vespucci; via Ferrucci; via Bovio; Porta Castello e infine piazza Vittorio Emanuele II.

L'ordine della processione dei Santi patroni è stata aperta dalla Pia Associazione dei Crociferi, seguita dalle suore degli ordini femminili presenti in città, dai fedeli delle Parrocchie, dalle Associazioni e dai Movimenti di ispirazione cristiana.

Dietro il simulacro di San Riccardo c'erano i confratelli dell'Arciconfraternita dell'Immacolata, dell'Arciconfraternita dell'Addolorata, Arciconfraternita del Santissimo in Cattedrale e dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme. A seguire i Ministri Istituiti (accoliti e lettori), i componenti del Seminario diocesano, i Diaconi ed i Presbiteri (con camice e stola bianca), con il Capitolo della Cattedrale ed il Vescovo Mons. Luigi Mansi.

E' stata quindi la volta del simulacro della Madonna dei Miracoli che era seguita dai componenti dell'Associazione Madonna dei Miracoli e quindi le Autorità Civili e Militari con il gonfalone comunale. Chiudeva la processione la banda con la folla dei fedeli.

Al termine della processione, in piazza Catuma vi è stata la benedizione impartita dal Vescovo cui è seguita la Celebrazione Eucaristica nella Chiesa cattedrale. E quest'anno, la Sindaca Bruno ha voluto accompagnare di due simulacri, al rientro dalla processione, sin dentro la chiesa Cattedrale, dando così l'ultimo saluto della Città ai Santi patroni.

Ricordiamo, questa mattina, alle cerimonie liturgiche delle ore 07: 00 – 08:00 – 09:00 – 10:00, nella chiesa Cattedrale si è svolta alle ore 11:30 la solenne Messa pontificale presieduta da Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria, alla presenza delle Autorità civili e militari della città.

Nella carrellata fotografica di Michele Guida, alcuni dei momenti di questa processione, edizione 2023.
56 fotoProcessione di San Riccardo e della Madonna dei Miracoli, edizione 2023
Processione di San Riccardo e della Madonna dei Miracoli, edizione 2023Processione di San Riccardo e della Madonna dei Miracoli, edizione 2023Processione di San Riccardo e della Madonna dei Miracoli, edizione 2023Processione di San Riccardo e della Madonna dei Miracoli, edizione 2023Processione di San Riccardo e della Madonna dei Miracoli, edizione 2023Processione di San Riccardo e della Madonna dei Miracoli, edizione 2023Processione di San Riccardo e della Madonna dei Miracoli, edizione 2023Processione di San Riccardo e della Madonna dei Miracoli, edizione 2023Processione di San Riccardo e della Madonna dei Miracoli, edizione 2023Processione di San Riccardo e della Madonna dei Miracoli, edizione 2023Processione di San Riccardo e della Madonna dei Miracoli, edizione 2023Processione di San Riccardo e della Madonna dei Miracoli, edizione 2023Processione di San Riccardo e della Madonna dei Miracoli, edizione 2023Processione di San Riccardo e della Madonna dei Miracoli, edizione 2023Processione di San Riccardo e della Madonna dei Miracoli, edizione 2023Processione di San Riccardo e della Madonna dei Miracoli, edizione 2023Processione di San Riccardo e della Madonna dei Miracoli, edizione 2023Processione di San Riccardo e della Madonna dei Miracoli, edizione 2023Processione di San Riccardo e della Madonna dei Miracoli, edizione 2023Processione di San Riccardo e della Madonna dei Miracoli, edizione 2023Processione di San Riccardo e della Madonna dei Miracoli, edizione 2023Processione di San Riccardo e della Madonna dei Miracoli, edizione 2023Processione di San Riccardo e della Madonna dei Miracoli, edizione 2023Processione di San Riccardo e della Madonna dei Miracoli, edizione 2023Processione di San Riccardo e della Madonna dei Miracoli, edizione 2023Processione di San Riccardo e della Madonna dei Miracoli, edizione 2023Processione di San Riccardo e della Madonna dei Miracoli, edizione 2023Processione di San Riccardo e della Madonna dei Miracoli, edizione 2023Processione di San Riccardo e della Madonna dei Miracoli, edizione 2023Processione di San Riccardo e della Madonna dei Miracoli, edizione 2023Processione di San Riccardo e della Madonna dei Miracoli, edizione 2023Processione di San Riccardo e della Madonna dei Miracoli, edizione 2023Processione di San Riccardo e della Madonna dei Miracoli, edizione 2023Processione di San Riccardo e della Madonna dei Miracoli, edizione 2023Processione di San Riccardo e della Madonna dei Miracoli, edizione 2023Processione di San Riccardo e della Madonna dei Miracoli, edizione 2023Processione di San Riccardo e della Madonna dei Miracoli, edizione 2023Processione di San Riccardo e della Madonna dei Miracoli, edizione 2023Processione di San Riccardo e della Madonna dei Miracoli, edizione 2023Processione di San Riccardo e della Madonna dei Miracoli, edizione 2023Processione di San Riccardo e della Madonna dei Miracoli, edizione 2023Processione di San Riccardo e della Madonna dei Miracoli, edizione 2023Processione di San Riccardo e della Madonna dei Miracoli, edizione 2023Processione di San Riccardo e della Madonna dei Miracoli, edizione 2023Processione di San Riccardo e della Madonna dei Miracoli, edizione 2023Processione di San Riccardo e della Madonna dei Miracoli, edizione 2023Processione di San Riccardo e della Madonna dei Miracoli, edizione 2023Processione di San Riccardo e della Madonna dei Miracoli, edizione 2023Processione di San Riccardo e della Madonna dei Miracoli, edizione 2023Processione di San Riccardo e della Madonna dei Miracoli, edizione 2023Processione di San Riccardo e della Madonna dei Miracoli, edizione 2023Processione di San Riccardo e della Madonna dei Miracoli, edizione 2023Processione di San Riccardo e della Madonna dei Miracoli, edizione 2023Processione di San Riccardo e della Madonna dei Miracoli, edizione 2023Processione di San Riccardo e della Madonna dei Miracoli, edizione 2023Processione di San Riccardo e della Madonna dei Miracoli, edizione 2023
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • cattedrale di andria
  • festa patronale
  • mons. luigi mansi
  • Basilica Santa Maria dei Miracoli
  • Associazione "Madonna dei Miracoli"
Altri contenuti a tema
Operazione Carabinieri, on. Matera (FdI): "Colpisce giovane età gestori delle piazze di spaccio di droga" Operazione Carabinieri, on. Matera (FdI): "Colpisce giovane età gestori delle piazze di spaccio di droga" "Impegno di tutta la politica e della società a fare rete insieme a scuola e parrocchie: prima delle repressione c'è la prevenzione"
Trimestre anti-inflazione: numerose le aziende di Andria che hanno aderito Trimestre anti-inflazione: numerose le aziende di Andria che hanno aderito Prezzi calmierati per tutelare la spesa. L'elenco completo
Il Tiro a segno di Andria punta sui giovani con risultati lusinghieri Il Tiro a segno di Andria punta sui giovani con risultati lusinghieri Dal 3 ottobre al via ai nuovi corsi serali aperti a tutti presso il poligono di tiro nello Stadio comunale degli Ulivi
Andria al primo posto al concorso fotografico "Ho visto la Puglia così" Andria al primo posto al concorso fotografico "Ho visto la Puglia così" Nella sezione like al 1° posto la foto di Antonio Cuccorese "Festa patronale, il madonnaro con la raffigurazione di San Riccardo Santo Patrono"
Donati questa notte al "Lorenzo Bonomo" fegato e cornee di un 45enne andriese Donati questa notte al "Lorenzo Bonomo" fegato e cornee di un 45enne andriese Si tratta della dodicesima donazione multiorgano dall’inizio dell’anno ad oggi nella ASL Bt
I consigli di Istituto delle Scuole di Andria deliberano a favore del dimensionamento I consigli di Istituto delle Scuole di Andria deliberano a favore del dimensionamento Ad esprimersi sono stati anche i genitori delle scuole che si sono espresse a favore
Controlli congiunti Polizia Locale e Carabinieri dedicati a bici e monopattini elettrici Controlli congiunti Polizia Locale e Carabinieri dedicati a bici e monopattini elettrici Presenti i tecnici della Motorizzazione di Bari, per valutare l'effettiva omologazione dei mezzi fermati
Consulte comunali: Convocate le Associazioni per elezione dei propri rappresentanti Consulte comunali: Convocate le Associazioni per elezione dei propri rappresentanti Nella giornata del 10 ottobre, si svolgeranno le previste riunioni
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.