La processione dei Santi patroni, San Riccardo e della Madonna dei Miracoli per le vie cittadine. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
La processione dei Santi patroni, San Riccardo e della Madonna dei Miracoli per le vie cittadine. Foto Riccardo Di Pietro
Vita di città

Festa Patronale 2019: i divieti al traffico e l'itinerario processioni del 14 e 15 settembre

Attenzione a rispettare le ordinanze che disciplinano il traffico e la sosta dei veicoli

L'Ufficio Stampa della Città di Andria informa che sull' Albo Pretorio - Ordinanza Dirigenziale, si può visionare l'ordinanza n.377 del 09/09/2019 del Settore Lavori Pubblici-Manutenzioni-Ambiente e Mobilità-Patrimonio-Reti Infrastrutture Pubbliche, relativa alle processioni dei simulacri dei Santi Patroni, e che quindi viene istituito nel giorno 14 settembre 2019, dalle ore 16.00, sino a termine processione per il trasferimento del Simulacro della Madonna dal Santuario della Maria SS. dei Miracoli sino alla Chiesa Cattedrale, il Divieto di transito e il Divieto di fermata e sosta con rimozione forzata, sul seguente percorso: Piazza San Pio X, Via S. M. dei Miracoli, Via Sant'Andrea, Via Federico II di Svevia, Piazza Manfredi, Via Corrado IV di Svevia, Piazza La Corte, Piazza Duomo.

Il giorno 15 settembre 2019, dalle ore 16.00, sino a termine processione dei simulacri dei Santi Patroni, il Divieto di transito e il Divieto di fermata e sosta con rimozione forzata, sul seguente percorso: Piazza Duomo, Piazza La Corte, Via La Corte, Via Vaglio, Piazza Vittorio Emanuele II, Via Porta Castello, Via De Gasperi, Piazza Imbriani, Via Regina Margherita, Via Duca di Genova, Viale Istria, Viale Venezia Giulia, Via Napoli, Piazza Trieste e Trento, Via Vespucci, Via Ferrucci, Piazza Umberto I, Via Bovio, Via Porta Castello, Piazza Vittorio Emanuele II.
  • festa patronale
Altri contenuti a tema
Festa patronale: Ripulita la zona di via Martiri di Belfiore Festa patronale: Ripulita la zona di via Martiri di Belfiore Cumuli di rifiuti lasciati sull'area che ha ospitato il luna park
Un viaggio tra le luci della festa patronale di Andria Un viaggio tra le luci della festa patronale di Andria Il concittadino Francesco Casiero ha realizzato un video racchiudendo i momenti più significativi
La statua della Madonna dei Miracoli portata in processione dal suo Santuario alla Cattedrale La statua della Madonna dei Miracoli portata in processione dal suo Santuario alla Cattedrale Ad accogliere la compatrona di Andria la Sindaca Bruno. Santa Messa officiata dal Vescovo Mansi
Festa patronale, ecco il programma delle iniziative dal 13 al 17 settembre Festa patronale, ecco il programma delle iniziative dal 13 al 17 settembre Dagli eventi culturali al luna park. Tradizione rispettata su tutti i fronti
Termina il Festival Castel dei Mondi ed inizia la Festa patronale. Il messaggio dell'Assessore Di Bari Termina il Festival Castel dei Mondi ed inizia la Festa patronale. Il messaggio dell'Assessore Di Bari Gli appuntamenti che ci accompagneranno nei prossimi giorni
Celebrazioni religiose in onore dei Santi Patroni San Riccardo e Maria SS. dei Miracoli Celebrazioni religiose in onore dei Santi Patroni San Riccardo e Maria SS. dei Miracoli Gli itinerari delle processioni in programma
A Palazzo Ducale la conferenza stampa di presentazione per l'imminente festa patronale di Andria A Palazzo Ducale la conferenza stampa di presentazione per l'imminente festa patronale di Andria Presenti il Sindaco Giovanna Bruno, la Giunta Comunale e rappresentanti della Diocesi e Comitato Feste patronali
Folla di fedeli alla processione notturna per il trasferimento del simulacro della Madonna dei Miracoli Folla di fedeli alla processione notturna per il trasferimento del simulacro della Madonna dei Miracoli Storia, devozione e fede: in migliaia per accompagnare la copatrona di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.