chiesetta di Santa Chiara
chiesetta di Santa Chiara
Religioni

Festa di Santa Chiara: solo una celebrazione liturgica per ricordare la santa d'Assisi

Per il secondo anno consecutivo, causa covid, non ci sono stati festeggiamenti in occasione di questa ricorrenza

Per il secondo anno consecutivo, non si sono svolti i tradizionali festeggiamenti in onore di Santa Chiara d'Assisi. Causa le misure anticovid, anche quest'anno infatti non si sono tenute celebrazioni e momenti di preghiera da parte della Diocesi di Andria, che con la Pia Associazione Crociferi, onorava presso la chiesetta situata nel centro storico di Andria, l'amata santa di Assisi.

E' stato don Geremia Acri, questa mattina alle ore 9, presso il cappellone della chiesa Cattedrale ad onorare con una Santa Messa la ricorrenza di Santa Chiara, alla presenza di una sparuta rappresentanza di Crociferi.

Durante la giornata della festa, la chiesetta intitolata alla santa d'Assisi, situata sull'omonima via, restava aperta sia durante la mattinata che nel pomeriggio-sera, prima della celebrazione eucaristica. Per l'occasione si svolgeva anche la benedizione e la distribuzione dei "Pani di Santa Chiara d'Assisi". Dopo la celebrazione eucaristica, il simulacro della santa veniva portato in processione dai Crociferi, in alcune vie del centro storico.

Al termine di questi momenti di preghiera, si svolgeva in piazza Toniolo una partecipata degustazione di prodotti tipici locali, che purtroppo anche quest'anno non si è potuta svolgere.
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • don geremia acri
  • cattedrale di andria
  • crociferi
  • centro storico andria
  • Santa Chiara
Altri contenuti a tema
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Il nPSI chiede le dimissioni dell’Assessore alla Sicurezza Urbana: "Andria non può più permettersi l’improvvisazione nella gestione della sicurezza cittadina"
Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Disposto il divieto di fermata e sosta con rimozione coatta dalle ore 17 fino a cessata esigenza
PNRR – P.I.N.Qu.A. T.E.R.R.A.: sospesa autorizzazione al subappalto PNRR – P.I.N.Qu.A. T.E.R.R.A.: sospesa autorizzazione al subappalto A seguito dell'arresto della Polizia di Stato per tentata estorsione aggravata
Monitoraggio centralina ARPA via Massimo D’Azeglio: valori nella norma   Monitoraggio centralina ARPA via Massimo D’Azeglio: valori nella norma   Effettuato il monitoraggio in continuo di campi elettromagnetici a radiofrequenza dal giorno 3 al giorno 12 giugno
Ad Andria la festa della Comunità Parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria Ad Andria la festa della Comunità Parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria Il programma completo dei festeggiamenti
Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela e Comune di Andria Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela e Comune di Andria Finalizzato alla tutela dei prodotti gastronomici locali e alla sensibilizzazione delle potenzialità del territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.