carabinieri
carabinieri
Cronaca

Festa dell'Arma dei Carabinieri: 4 militari del Comando provinciale di Bari premiati per operazione anti crimine svolta ad Andria

L'intervento svoltosi nella Città Fidelis, dal settembre 2019 al maggio dello scorso anno ha portato al sequestro di 80 mln di euro

Questo pomeriggio, a Bari, sul Lungomare Nazario Sauro, presso Largo Colonnello Giannella, i Carabinieri del Comando Legione "Puglia" hanno commemorato, con la cittadinanza e alla presenza di numerose autorità civili, religiose, militari e del mondo accademico, la ricorrenza dell'Annuale della fondazione dell'Arma dei Carabinieri, che quest'anno festeggia 208 anni di storia.

Dopo gli ultimi due anni in cui la cerimonia si era tenuta in forma ridotta per le note restrizioni legate all'emergenza pandemica, quest'anno i Carabinieri di Bari hanno voluto celebrare la ricorrenza della propria fondazione in mezzo alla gente, per rimarcare la vicinanza alla popolazione, autentico valore e tratto distintivo che da sempre accompagna l'operato di ciascuno di loro al servizio delle rispettive comunità.
Nella cornice di Largo Giannella, un Battaglione di formazione composto da tre Compagnie, in rappresentanza delle varie componenti operanti sul territorio di Bari, unitamente alla fanfara del 7° Reggimento Bersaglieri di Altamura (BA), ha reso gli onori al Comandante della Legione Carabinieri "Puglia", Generale di Divisione Stefano Spagnol.

Con la Bandiera di Guerra dell'11° Reggimento Carabinieri Puglia, erano schierati numerose rappresentanze di militari. Complessivamente ventisei, tra cui 4 Comandanti di Stazione, sono i militari a cui sono stati consegnati alcuni riconoscimenti, perché particolarmente distintisi in delicate operazioni di servizio. Inoltre, quest'anno sono stati premiati anche alcuni studenti nell'ambito di un concorso indetto dal Comando Legione Carabinieri "Puglia", nelle arti grafiche e di scrittura, finalizzato ad avvicinare ancora di più i giovani all'Arma.
La ricorrenza è stata anche l'occasione per ricordare le principali operazioni di servizio portate a termine dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Bari nel periodo più recente tra queste una in particolare ha riguardato Andria dal settembre 2019 al maggio dello scorso anno, nella quale sono stati premiati con un Encomio semplice del Comandante di Legione 4 militari, tutti Addetti al Nucleo Investigativo di Bari.
Ten. FALGINELLA Raffaele; Lgt. C.S. CAVALLO Francesco; Mar. Magg. INGLESE Domenico ed il Vice Brigadiere QUARTO Sandro
"Comandante e addetti a Sezione di Nucleo Investigativo di Comando Provinciale, operante in territorio particolarmente sensibile sotto il profilo dell'ordine e della sicurezza pubblica, evidenziando spiccate qualità professionali, non comune intuito investigativo e alto senso del dovere, fornivano determinante contributo a complessa attività d'indagine Addetti Nucleo Investigativo Bari che consentiva di sequestrare beni mobili ed immobili e liquidità finanziarie, riconducibili ad un pericoloso pluripregiudicato, per un valore complessivo di 80 milioni di euro".
  • Comune di Andria
  • Carabinieri
  • carabinieri andria
  • controlli carabinieri
Altri contenuti a tema
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Avviso pubblico per la vendita di frutta secca nelle giornate di domenica e festivi
Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Continua l’impegno del Calcit: per il mese di novembre appuntamento per lunedì 17 nella sede di via Taranto 15
Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Rivolta all'amministrazione comunale dai medici Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato, Ninni Inchingolo e Dino Leonetti
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.