Binari stazione bari nord andria
Binari stazione bari nord andria
Politica

Ferrovia, On. D'Ambrosio: «Diviso in due il raddoppio Andria-Corato»

Intervento del Deputato andriese del Movimento 5 Stelle sul "Grande Progetto"

Si torna a parlare di "Grande Progetto" della Ferrovia Bari Nord e sull'argomento vi ritorna l'Onorevole del Movimento 5 Stelle, Giuseppe D'Ambrosio: «Nessuna buona nuova sull'interramento della ferrovia e sulle opere collegate all'ormai famoso "Grande progetto". Con una deliberazione di Giunta (n°1450/2014), la Regione Puglia ha dovuto riprogrammare gli ormai famosi finanziamenti europei, già programmati con la deliberazione regionale n° 499 di marzo scorso. L'interramento della linea e della stazione nel centro urbano con la nuova fermata di Andria Nord viene, ancora una volta, riportata come opera "spostata" dalla Programmazione dei Fondi Europei 2007-2013 alla nuova programmazione 2014-2020. Nonostante le polemiche di questi mesi, gli atti sono lì a parlare da soli». Sin qui nulla di particolarmente nuovo, ma la novità, secondo i pentastellati stanno nel raddoppio della linea che collega Corato ed Andria.

«La novità riguarda il raddoppio del tratto "Corato-Andria", ultimamente oggetto anche di una osannata deliberazione di Consiglio comunale ad Andria, la n° 51 del 23 settembre 2014 - scrive l'On. D'Ambrosio - Con la deliberazione regionale n°1450/2014 del 10 luglio 2014, prima citata, si è dovuto purtroppo procedere ad una suddivisione in due lotti di tale importante raddoppio ferroviario. Dunque neanche il raddoppio della linea ferroviaria "Corato-Andria" verrà realizzato subito, ma in "due tempi". Il motivo viene chiaramente spiegato nell'atto regionale». Secondo la delibera, infatti, è proprio la burocrazia ad aver allungato i tempi: «L'acquisizione dei pareri richiesti dalle norme vigenti - recita la deliberazione regionale 1450/2014 - ivi compresi gli adempimenti a cura delle amministrazioni locali interessate dal suddetto intervento, ha determinato un allungamento imprevisto della fase istruttoria propedeutica all'avvio delle attività di realizzazione dell'intervento, comportando una suddivisione del progetto in due lotti».

L'approvazione in Consiglio Comunale di un'ulteriore atto propedeutico al progetto, non convince l'On. D'Ambrosio: «Come risulta dai verbali della seduta del 23 settembre, secondo l'amministrazione comunale andriese, le responsabilità ricadono sulla Regione Puglia e sui comuni di Barletta e Corato. Bene, ma in presenza di un atto regionale antecedente (del 10 luglio, pubblicato in data 5 agosto 2014), durante l'approvazione della deliberazione consiliare, avvenuta in data 23 settembre u.s., perché non vi è stato alcun riferimento, né nell'atto approvato né nella relazione, alla perdita, o meglio, al "trasporto nel successivo PO FESR 2014-2020", di oltre 21 milioni di euro proprio del raddoppio "Corato-Andria"? Non lo si sapeva o lo si sapeva e si è evitato di dirlo? Si comprende bene che qualunque sia la risposta, il giudizio politico evidentemente non può che essere negativo. Davanti a problematiche così importanti per la città, come la questione ferrovia, non ci si può limitare a fare il "compitino", ma si sarebbe dovuto incalzare incessantemente gli enti "inadempienti" o "perditempo", applicandosi con lo stesso "ardore" profuso nell'occasione delle elezioni provinciali».

Poi l'ultima postilla riservata all'avvio della fase progettuale: «Una postilla a proposito di proclami - conclude l'On. D'Ambrosio - è illuminante la premessa della deliberazione regionale, dove si legge a chiare lettere che questo Grande Progetto nasceva, con l'inserimento nell'elenco europeo, nel novembre 2007. Una secca smentita, dunque, per gli illustri politici che negli ultimi anni si sono continuamente ma impropriamente attribuiti tutti i meriti. Resta solo la piccola soddisfazione del fatto che l'Autorità di gestione del PO-FESR Puglia ha già inviato il nuovo programma operativo con i grandi progetti al Ministero competente ed alla Commissione europea per le approvazioni di rito, cosa di cui mi sono personalmente sincerato presso l'assessore regionale alla mobilità che al riguardo si è prontamente attivato».
  • Ferrovia Bari-Nord
Altri contenuti a tema
Nuovi vertici per Ferrotramviaria s.p.a. Nuovi vertici per Ferrotramviaria s.p.a. Giuseppe Pavoncelli nuovo presidente e amministratore delegato
Processo d'Appello per la strage del 12 luglio 2016: l'accusa chiede 15 condanne Processo d'Appello per la strage del 12 luglio 2016: l'accusa chiede 15 condanne La richiesta è stata avanzata dai sostituti procuratori Chiara Morfini e Marcello Catalano
 Visita istituzionale dei Consiglieri Comunali nei cantieri di Ferrotramviaria  Visita istituzionale dei Consiglieri Comunali nei cantieri di Ferrotramviaria Nelle stazioni di Andria Centro, Andria Nord e Andria Sud, mercoledì 28 maggio alle ore 9,30
Visita dei consiglieri comunali nei cantieri di Ferrotramviaria Visita dei consiglieri comunali nei cantieri di Ferrotramviaria saranno nelle stazioni di Andria Centro, Andria Nord e Andria Sud, mercoledì 28 maggio alle ore 9,30
32 Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Per la sicurezza della rete ferroviaria e la soppressione dei passaggi a livello
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Ordinanza sindacale su taglio rami ed alberi in proprietà privata interferenti con la sede ferroviaria Ordinanza sindacale su taglio rami ed alberi in proprietà privata interferenti con la sede ferroviaria Delle linee Barletta-Bari e Barletta-Spinazzola
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.