Conferenza stampa di Sabino Zinni su interramento binari
Conferenza stampa di Sabino Zinni su interramento binari
Vita di città

Ferrotramviaria: entro l'anno i lavori per interramento dei binari ad Andria

In diretta su Facebook il punto sul Grande Progetto in un incontro promosso dal consigliere Zinni

Entro l'anno partiranno i lavori del grande progetto della ferrotramviaria che riguardano l'abitato della città di Andria dove è previsto l'interramento dei binari oltre che la realizzazione di due nuove stazioni, una già pronta ad Andria sud. Gli interventi per importo di 62 milioni di euro saranno eseguiti dal consorzio Integra di Bologna che si è aggiudicato la gara europea, come anticipato nei giorni scorsi da AndriaViva. In diretta Facebook, in una iniziativa del consigliere regionale Sabino Zinni, è stato illustrato alla presenza dell'assessore ai trasporti Gianni Giannini e dell'ingegnere di Ferrotramviaria Pio Fabietti l'intero progetto della cui fase esecutiva si occuperà la stessa azienda che eseguirà materialmente i lavori. Dall'inizio dello scavo 574 giorni per vedere finita la maxi opera pubblica.

"Abbiamo presentato nei dettagli, mostrato rendering e grafiche esplicative, e risposto anche ad alcune domande che ci sono state poste dai cittadini che hanno assistito la diretta. Il "Grande Progetto" cambierà il volto dell'assetto cittadino, è utile più che mai dunque iniziare a parlarne con la cittadinanza", commenta Sabino Zinni, consigliere regionale

L'intervento consisterà nell'abbassamento del binario di circa 6-7 metri rispetto al livello attuale. Questo comporterà il vantaggio di ricucire la città in alcuni punti cruciali eliminando i passaggi a livello: uno è il parco 4 novembre; la seconda parte è quella della stazione attuale di Andria centrale, adesso chiusa e la terza parte è quella dove verrà realizzata la stazione di Andria Nord nei pressi del Palazzetto dello sport. Si tratta di un interramento per 2,9 chilometri, di cui una zona di circa 460 metri in galleria, con tre nuove fermate: oltre a quella di Andria sud ci sarà, appunto, quella centrale di piazza Bersaglieri d'Italia e l'altra che sorgerà in via Vecchia Barletta. Il Grande Progetto, per un importo totale di finanziamento pari a 180 milioni di euro a valere su fondi del Programma Operativo Fesr Puglia, prevede, oltre al raddoppio dei binari da Corato a Barletta e l'interramento ad Andria, anche la realizzazione di parcheggi di scambio nei pressi di 11 stazioni ferroviarie per circa 2 mila posti auto, l'eliminazione di 13 passaggi a livello e l'interconnessione con la Rete Ferroviaria Italiana nelle stazioni di Bari centrale e Barletta.
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAWhatsApp Image at
  • Sabino Zinni
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Linea Corato-Andria, Lastella (Risorgimento Socialista): "Dubbio spontaneo: proroga lavori per fini propagandistici?" Linea Corato-Andria, Lastella (Risorgimento Socialista): "Dubbio spontaneo: proroga lavori per fini propagandistici?" La nota a firma di Mimmo Lastella già portavoce del comitato viaggiatori Bari Nord
Lavori di potenziamento alla linea Corato-Andria: sospensione prorogata e nuova variazione oraria Lavori di potenziamento alla linea Corato-Andria: sospensione prorogata e nuova variazione oraria La nota ufficiale di Ferrotramviaria S.p.A. non essendosi conclusi i lavori sulla linea
Disagi ferrovie Bari Nord, appello al Prefetto per tavolo tecnico-operativo Disagi ferrovie Bari Nord, appello al Prefetto per tavolo tecnico-operativo La nota di Mimmo Lastella, già portavoce Comitato Viaggiatori Bari e BAT
1 Ferrotramviaria, nuovo grave episodio di ordine pubblico: violenta rissa tra cinque passeggeri Ferrotramviaria, nuovo grave episodio di ordine pubblico: violenta rissa tra cinque passeggeri E' accaduto domenica 27 luglio, intorno alle ore 21. Nei giorni scorsi la lettera di un comitato dei viaggiatori
Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento L'assessora della Regione Puglia chiede di potenziare le misure di vigilanza
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.