Conferenza stampa di Sabino Zinni su interramento binari
Conferenza stampa di Sabino Zinni su interramento binari
Vita di città

Ferrotramviaria: entro l'anno i lavori per interramento dei binari ad Andria

In diretta su Facebook il punto sul Grande Progetto in un incontro promosso dal consigliere Zinni

Entro l'anno partiranno i lavori del grande progetto della ferrotramviaria che riguardano l'abitato della città di Andria dove è previsto l'interramento dei binari oltre che la realizzazione di due nuove stazioni, una già pronta ad Andria sud. Gli interventi per importo di 62 milioni di euro saranno eseguiti dal consorzio Integra di Bologna che si è aggiudicato la gara europea, come anticipato nei giorni scorsi da AndriaViva. In diretta Facebook, in una iniziativa del consigliere regionale Sabino Zinni, è stato illustrato alla presenza dell'assessore ai trasporti Gianni Giannini e dell'ingegnere di Ferrotramviaria Pio Fabietti l'intero progetto della cui fase esecutiva si occuperà la stessa azienda che eseguirà materialmente i lavori. Dall'inizio dello scavo 574 giorni per vedere finita la maxi opera pubblica.

"Abbiamo presentato nei dettagli, mostrato rendering e grafiche esplicative, e risposto anche ad alcune domande che ci sono state poste dai cittadini che hanno assistito la diretta. Il "Grande Progetto" cambierà il volto dell'assetto cittadino, è utile più che mai dunque iniziare a parlarne con la cittadinanza", commenta Sabino Zinni, consigliere regionale

L'intervento consisterà nell'abbassamento del binario di circa 6-7 metri rispetto al livello attuale. Questo comporterà il vantaggio di ricucire la città in alcuni punti cruciali eliminando i passaggi a livello: uno è il parco 4 novembre; la seconda parte è quella della stazione attuale di Andria centrale, adesso chiusa e la terza parte è quella dove verrà realizzata la stazione di Andria Nord nei pressi del Palazzetto dello sport. Si tratta di un interramento per 2,9 chilometri, di cui una zona di circa 460 metri in galleria, con tre nuove fermate: oltre a quella di Andria sud ci sarà, appunto, quella centrale di piazza Bersaglieri d'Italia e l'altra che sorgerà in via Vecchia Barletta. Il Grande Progetto, per un importo totale di finanziamento pari a 180 milioni di euro a valere su fondi del Programma Operativo Fesr Puglia, prevede, oltre al raddoppio dei binari da Corato a Barletta e l'interramento ad Andria, anche la realizzazione di parcheggi di scambio nei pressi di 11 stazioni ferroviarie per circa 2 mila posti auto, l'eliminazione di 13 passaggi a livello e l'interconnessione con la Rete Ferroviaria Italiana nelle stazioni di Bari centrale e Barletta.
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAWhatsApp Image at
  • Sabino Zinni
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
32 Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Per la sicurezza della rete ferroviaria e la soppressione dei passaggi a livello
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" A margine degli eventi politici della trascorsa seduta consiliare e dello "sfogo" della Prima cittadina sui social
Ad Andria raccolta firme per una proposta di legge sulle quote generazionali Ad Andria raccolta firme per una proposta di legge sulle quote generazionali O firmando online con lo SPID oppure recandosi presso lo Studio del Notaio Sabino Zinni in via Rosmini
Ferrotramviaria, sovrapprezzo di 3 euro per chi farà biglietto su bus e treni Ferrotramviaria, sovrapprezzo di 3 euro per chi farà biglietto su bus e treni La nota della società di trasporti a partire da lunedì 3 marzo
Ordinanza sindacale su taglio rami ed alberi in proprietà privata interferenti con la sede ferroviaria Ordinanza sindacale su taglio rami ed alberi in proprietà privata interferenti con la sede ferroviaria Delle linee Barletta-Bari e Barletta-Spinazzola
Rotatoria di viale Gramsci: del passaggio a livello solo un lontano ricordo Rotatoria di viale Gramsci: del passaggio a livello solo un lontano ricordo Il grosso dei lavori di superficie in quell’area può dirsi concluso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.