Canosa di Puglia
Canosa di Puglia
Turismo

Entra nel clou l'iniziativa "Sogni nelle notti di mezza estate"

Promosso dalla Strada dell'Olio Extravergine Castel del Monte

Dopo il buon riscontro ottenuto nelle primissime iniziative, arriva nei prossimi sabato 12 e domenica 13 una due giorni tra cultura, archeologia e degustazioni con l'iniziativa "Scopri la Daunia". Un programma variegato quello proposto ed organizzato dalla Cooperativa DROMOS.IT di Canosa di Puglia che si svolgerà in diversi punti di interesse storico-culturale della città.

Presso gli Ipogei Lagrasta (in cui sarà offerta anche una degustazione di olio extravergine curata dalla Strada dell'Olio Extravergine Castel del Monte), l'Ipogeo D'Ambra, l'Ipogeo del Cerbero, l'Ipogeo di Vico San Martino e l'Ipogeo Scocchera B, visite guidate e ricostruzioni 3D proveranno ad immergere il pubblico alla riscoperta di un territorio dal sontuoso passato preromano, tra storia, arte, cultura e quotidiano. Inoltre sabato 12, fino alle 23, sarà possibile visitare anche il Museo Archeologico di Palazzo Sinesi e domenica 13, fino alle 23, il Museo archeologico di Palazzo Iliceto.

Per la tanto attesa notte di Ferragosto un doppio appuntamento a scelta tra la "Cena sotto le Stelle della Murgia" in programma presso la Masseria Torre di Nebbia, con accompagnamento musicale, e la serata organizzata dall'azienda Agrituristica Terre di Traiano in contrada Torre di Bocca ad Andria dove sarà possibile cenare e visitare il Museo delle Tradizioni che ospita una mostra fotografica sull'archeologia industriale.

Venerdì 18 la mattinata comincia con una "Giornata in Barca a Vela" a bordo del Caicco Queen South II con partenza alle ore 9:30 dal porto di Trani, passeggiata lungo la costa, pranzo a bordo del veliero, bagno al largo, spuntino, musica e american bar, con possibilità di usufruire di una zona solarium e di una zona "ombra". Rientro alle ore 16.

La sera invece, a partire dalle ore 20:30, presso il ristorante A Sud dell'Anima di Minervino Murge, vi aspetta "Io, tu e l'oro...a tavola" - degustazione di piatti a base di olio extravergine di Puglia. Menu con piatti tipici dove l'olio è protagonista assoluto.
Oli extravergine d'oliva e prodotti in degustazione in alcune iniziative sono offerti da alcune aziende associate.
La responsabilità e l'organizzazione degli eventi inseriti nel programma è delle singole aziende.

Per info contattare l'Associazione Strada dell'Olio Extravergine Castel del Monte, email: info@stradaoliocasteldelmonte.it, referente iniziativa Angela Ciciriello 392/6948919.

Sul sito www.stradaoliocasteldelmonte.it è disponibile il programma degli appuntamenti oltre che sul canale Facebook alla pagina Strada dell'olio Extravergine Castel del Monte.​
  • Strada dell'olio extravergine d'oliva
Altri contenuti a tema
Anche Andria, con la Puglia, protagonista ad "Olio in Cattedra" 2024-2025 Anche Andria, con la Puglia, protagonista ad "Olio in Cattedra" 2024-2025 Grande successo del programma educativo per le scuole promosso dalle Città dell’Olio
Frantoi, anticipi bloccati e scadenze incombenti: AIFO incontra il Sottosegretario La Pietra Frantoi, anticipi bloccati e scadenze incombenti: AIFO incontra il Sottosegretario La Pietra A guidare la delegazione dell'Associazione Italiana Frantoiani Oleari c'era l'andriese Elia Pellegrino
Olivicoltura: conferita a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dall' ITNC Expo tunisino Olivicoltura: conferita a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dall' ITNC Expo tunisino Al sommelier dell'olio d'oliva e esperto del settore, per l'impegno nella valorizzazione delle varietà di olio d’oliva e la sensibilizzazione sui benefici salutari
Olio extra vergine d'oliva: Coldiretti Puglia, con +40,8% import da Tunisia è concorrenza sleale Olio extra vergine d'oliva: Coldiretti Puglia, con +40,8% import da Tunisia è concorrenza sleale Rischio di frodi e inganni ai danni dei cittadini. L’Italia è il principale importatore di olio d’oliva tunisino
Agricoltura: Le linee guida del Piano Olivicolo accolgono le proposte dei frantoiani Agricoltura: Le linee guida del Piano Olivicolo accolgono le proposte dei frantoiani AIFO, Elia Pellegrino: "Pronti a contribuire"
Nuovi ettari di uliveti per rilanciare la produzione di extravergine Made in Italy Nuovi ettari di uliveti per rilanciare la produzione di extravergine Made in Italy Tra gli obiettivi alla base del piano di rilancio dell’olio EVO, dopo il crollo della produzione di olive in Puglia del 40% registrato nel 2024
Troupe Tv inglese in Città, per documentare l’innovazione e la sostenibilità in agricoltura Troupe Tv inglese in Città, per documentare l’innovazione e la sostenibilità in agricoltura Oggetto di indagine dunque è l’olio, le aziende produttrici ma anche la città nella sua interezza
Andria protagonista di EVOLIO Expo, la fiera internazionale dedicata ai produttori di olio EVO Andria protagonista di EVOLIO Expo, la fiera internazionale dedicata ai produttori di olio EVO Da gennaio a ottobre 2024 vola l’export di olio d’oliva (€2,62 miliardi e +50%)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.