Orto di Pietro Zito
Orto di Pietro Zito
Vita di città

Enogastronomia, musica e solidarietà: l’orto di Pietro Zito apre le porte al Calcit

Evento Jazz In sabato 1° luglio appuntamento a Montegrosso con il buon cibo di Antichi Sapori e la voce di Selma Hernandes

Una serata di beneficenza in favore del Calcit di Andria con le prelibatezze di Pietro Zito e di tanti importanti partner enogastronomici e la musica degli eventi del Jazz In a cura di Stefano Porziotta. Andrà in scena sabato 1 luglio l'evento di solidarietà all'interno dell'Orto di Antichi Sapori a Montegrosso. L'incantevole luogo all'interno della borgata andriese accoglierà la voce e le percussioni di Selma Hernandes Trio, con la chitarra di Luigi Rana ed il basso di Giuseppe Bassi. Spazio anche all'enogastronomia di assoluta qualità come detto con l'apericena ideato da Pietro Zito con l'arte bianca del mastro caseario Vincenzo Fucci del caseificio Delizie del Latte e la selezione enologica a cura della Cantina del Conte Spagnoletti Zeuli. Spazio anche al tipico dolce "3 nocelle" grazie alla Confcommercio di Andria. Fondamentale anche il supporto di "Non solo carta".

Un appuntamento tra gusto, musica e beneficienza in favore delle attività del Calcit di Andria che sostiene ormai da quarant'anni i malati oncologici. I fondi raccolti sosterranno il progetto "La Grande C" che permette una assistenza completa a chi deve confrontarsi con una malattia come quella tumorale. Per informazioni o prenotazioni è possibile contattare la sede del Calcit allo 0883.890947 il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 17.00 alle 19.00, oppure il numero di cellulare 3387212416. Necessaria prenotazione per i posti a sedere.
  • calcit andria
Altri contenuti a tema
Calcit: a Maggio tornano le piantine fiorite per la festa della Mamma Calcit: a Maggio tornano le piantine fiorite per la festa della Mamma Raccolta fondi per progetti di assistenza ai malati oncologici. Dr. Mariano: «Fondamentale una grande risposta ai cittadini del territorio»
L’assemblea dei soci certifica il gran lavoro del Calcit di Andria: prevenzione, formazione ed assistenza L’assemblea dei soci certifica il gran lavoro del Calcit di Andria: prevenzione, formazione ed assistenza Nello scorso weekend la riunione all’interno della Parrocchia di San Giuseppe Artigiano
Il Presidente del Calcit Nicola Mariano riceve il Premio per la Pace 2025 Il Presidente del Calcit Nicola Mariano riceve il Premio per la Pace 2025 “Un riconoscimento da condividere con tutta l’associazione per il grande impegno verso i malati oncologici”
Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale In via Pellegrino Rossi i medici volontari per controllo Nei, Ecografie Mammarie under 35 e Visite Ginecologiche
Il Calcit nelle scuole: ripartita la prevenzione alla “Cafaro”, ospiti di Intrecci Solidali al “Colasanto” Il Calcit nelle scuole: ripartita la prevenzione alla “Cafaro”, ospiti di Intrecci Solidali al “Colasanto” L’associazione andriese da quarant’anni sul territorio protagonista de la Notte bianca dei servizi per la sanità
Il Natale di cioccolato del Calcit tra solidarietà e musica per sostenere l’assistenza ai malati oncologici Il Natale di cioccolato del Calcit tra solidarietà e musica per sostenere l’assistenza ai malati oncologici Per sostenere il Calcit basterà acquistare un presepe di cioccolato al latte o fondente oppure un cioccopanettone al latte come ogni anno
Giornata di preghiera per i malati oncologici, rinnovata la tradizione con il CALCIT di Andria Giornata di preghiera per i malati oncologici, rinnovata la tradizione con il CALCIT di Andria Un gesto simbolico per rinnovare una tradizione fondamentale nell’anno sociale dell’associazione di volontariato andriese
Giornata di preghiera per i malati oncologici con il Calcit: Santa Messa in Cattedrale l’8 dicembre Giornata di preghiera per i malati oncologici con il Calcit: Santa Messa in Cattedrale l’8 dicembre Omaggio con fiori e colombe, alla Madonna di Lourdes posizionata all’esterno della Chiesa Cattedrale in piazza Duomo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.