Gaetano Frulli
Gaetano Frulli
Territorio

Enasarco rinnova cariche sociali, agenti di commercio chiamati a decidere del futuro

Dal 24 settembre al 7 ottobre si vota. Frulli (FNAARC di Bari-Bat): “Un momento importante di espressione”

Gli agenti di commercio della Puglia e dell'Italia intera dal 24 settembre al 7 ottobre sono chiamati al voto per il rinnovo degli organi sociali della Fondazione Enasarco, l'ente nazionale di assistenza per gli agenti e i rappresentanti di commercio. Diverse le liste in campo come in tutte le tornate elettorali, tra le altre in campo c'è "Enasarco del futuro" promossa da FNAARC, sindacato di riferimento degli agenti di commercio e da Confcommercio, Confindustria, Confcooperative e CNA, ovvero le più importanti associazioni nazionali d'impresa. Una coalizione che non solo rappresentanza le due categorie chiamate a rinnovare i vertici della Fondazione, gli agenti e i consulenti finanziari ma anche le loro imprese mandanti.

"Votare per la nostra lista vuol dire affidare Enasarco a persone con la forza di cambiare le cose. Si tratta di un momento importante di espressione che deve essere utilizzato al meglio", spiega Gaetano Frulli, presidente FNAARC di Bari-Bat. "In questa tornata sono presenti troppe liste senza basi solide, mentre il patrimonio di Enasarco deve essere gestito con la competenza e responsabilità. Enasarco è una macchina complessa che paga circa 1 miliardo di pensioni all'anno e servizi migliore e risponda alle esigenze della nostra categoria", osserva Frulli.

Al centro del programma di "Enasarco del futuro" c'è l'impegno di garantire agli agenti di commercio e ai consulenti finanziari la sicurezza della loro pensione, un welfare rinnovato, nuove agevolazioni per il lavoro e nuovi programmi avanzati di formazione, anche per i giovani. "Il mondo del lavoro vive continui sconvolgimenti - aggiunge Frulli – e negli ultimi mesi la categoria ha subito un pesantissimo impatto dall'emergenza Covid. Noi di 'Enasarco del futuro' siamo stati in prima linea nell'ottenere dalla Fondazione un anticipo del FIRR per gli agenti e nel richiedere al Governo di sbloccare questo provvedimento. Negli ultimi anni abbiamo assistito a una crescita indiscriminata del commercio elettronico che ha deprivato moltissimi agenti del risultato del loro lavoro. Il mondo cambia rapidamente e anche Enasarco deve stare al passo con i tempi e rappresentare una risorsa e non un peso per gli iscritti. Ora più che mai è fondamentale votare, la partita in gioco è troppo importante per far finta di niente per questo serve uno sguardo orientato verso una direzione bene precisa che noi sappiamo bene, ovvero il futuro", conclude Frulli.
  • confcommercio
  • Enasarco
  • Gaetano Frulli
Altri contenuti a tema
Dehors, avviato il tavolo tecnico tra Amministrazione Comunale e sigle di categoria Dehors, avviato il tavolo tecnico tra Amministrazione Comunale e sigle di categoria Il primo tema affrontato è stato quello degli operatori di Piazza Catuma
Addetti per i pubblici esercizi, Confcommercio sigla convenzione per formazione Addetti per i pubblici esercizi, Confcommercio sigla convenzione per formazione Corsi organizzati dall'associazione Condividere & Crescere. Sinisi: "Esigenza portata alla nostra attenzione dai titolari"
L'intelligenza artificiale al servizio delle imprese, ad Andria il "Convergent marketing" L'intelligenza artificiale al servizio delle imprese, ad Andria il "Convergent marketing" Presentazione del libro di Antonio Perfido il prossimo 28 marzo in una iniziativa Confcommercio e Amiche per le Amiche
Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 I dati contenuti nell'annuale analisi sulla "Demografia d’impresa nelle città italiane”, realizzata da Confcommercio
Aumenti tariffe dehors del 30%, la Confcommercio chiede incontro al Sindaco di Andria Aumenti tariffe dehors del 30%, la Confcommercio chiede incontro al Sindaco di Andria Claudio Sinisi: "Costi già alti e insostenibile per i pubblici esercizi"
Confcommercio Andria protagonista alla BTM (Business Tourism Management) Italia Confcommercio Andria protagonista alla BTM (Business Tourism Management) Italia Tre giorni di incontri ed appuntamenti
Rapina e sequestro lampo ad Andria: “Temiamo episodi simili. Nessuno resti indifferente” Rapina e sequestro lampo ad Andria: “Temiamo episodi simili. Nessuno resti indifferente” Il presidente della Confcommercio Claudio Sinisi interviene su quanto accaduto esprimendo solidarietà all'imprenditore coinvolto nel fatto di cronaca
Dalla strategia all'azione, da oggi ad Andria il primo di tre incontri Dalla strategia all'azione, da oggi ad Andria il primo di tre incontri Formazione presso la sede di Confcommercio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.