ciclovia della Murgia
ciclovia della Murgia
Turismo

E' on-line il nuovo sito internet del Parco Nazionale dell'Alta Murgia

Il sito, tradotto in diverse lingue, è strettamente connesso ai profili del Parco sui social media

E' on-line il nuovo sito internet del Parco Nazionale dell'Alta Murgia. Le principali novità riguardano la home page, completamente rivista nella grafica, che accoglie i visitatori indirizzandoli alle diverse sezioni, fornendo maggior risalto alle immagini. La struttura si presenta quindi ora con contenuti più funzionali e innovativi organizzata in sezioni tematiche: "Ente gestore", all'interno della quale sono contenute tutte le informazioni relative alla struttura amministrativa ed organizzativa, "Visitare il Parco", sezione dedicata alla conoscenza e fruizione dell'area protetta e "Bandi ed avvisi".

In risalto le principali notizie con la possibilità di iscriversi alla newsletter per ricevere tutte le informazioni in tempo reale sulle attività in corso. E poi la cartografia interattiva con tecnologia WebGIS il cui accesso è libero e non necessita di alcuna profilazione utente; le informazioni contenute sono strutturate in strati distinti attivabili all'occorrenza a seconda della tipologia di analisi da eseguire. Complementare al servizio cartografico è l'accesso alle sezioni dedicate al Centro Visite Torre dei Guardiani, all'Officia del Piano, alla Ciclovia Jazzo Rosso-San Magno-Castel del Monte, al portale dedicato al Sistema Culturale ed Ambientale (S.A.C.) dell'Alta Murgia. Ed infine i contenuti progettuali relativi alle attività di Conservazione, allo studio degli Agroecosistemi, all'Educazione Ambientale.

Il sito, tradotto in diverse lingue, è strettamente connesso ai profili del Parco sui social media. La sua progettazione, inoltre, consente la navigazione su tablet e smartphone. "La struttura, caratterizzata dall'utilizzo di immagini di forte impatto visivo - affermano il Vice Presidente del Parco, Cesareo Troia, ed il Direttore, Fabio Modesti, - è frutto di una profonda riorganizzazione dei contenuti e di un restyling dell'interfaccia grafica, in direzione di una maggiore intuitività, grazie anche ai suggerimenti della Consigliera del Parco, Maria Cecilia Natalia. Il nuovo sito web - proseguono - consentirà di incrementare il successo già registrato con consultazioni giornaliere da parte di un numero sempre crescente di utenti e di offrire servizi sempre più innovativi agli utenti ed ai "cittadini del Parco".
  • parco alta murgia
  • ciclovia della trifora
  • Murgia
  • Parco nazionale alta murgia
Altri contenuti a tema
Barchetta (FdI) plaude alla nomina di Nicola Loizzo a nuovo Commissario Parco Nazionale dell'Alta Murgia Barchetta (FdI) plaude alla nomina di Nicola Loizzo a nuovo Commissario Parco Nazionale dell'Alta Murgia "Fratelli d'Italia accoglie con favore questa scelta"
Duro Emiliano su nomina commissari straordinari dell’Ente Parco del Gargano e del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Duro Emiliano su nomina commissari straordinari dell’Ente Parco del Gargano e del Parco Nazionale dell’Alta Murgia "Ho chiesto all’Avvocatura di agire nei confronti del Ministro per aver calpestato le prerogative regionali costituzionalmente garantite”
Francesco Tarantini non sarà più il presidente del Parco dell'Alta Murgia Francesco Tarantini non sarà più il presidente del Parco dell'Alta Murgia Il suo punto di vista dopo la nomina di Nicola Loizzo
Parco Alta Murgia, deputati PD Puglia: "Nomina Loizzo atto di occupazione politica di Gemmato" Parco Alta Murgia, deputati PD Puglia: "Nomina Loizzo atto di occupazione politica di Gemmato" In una nota congiunta, i deputati pugliesi Ubaldo Pagano, Marco Lacarra e Claudio Stefanazzi
Sindaci chiedono la riconferma di Francesco Tarantini alla guida del Parco dell'Alta Murgia Sindaci chiedono la riconferma di Francesco Tarantini alla guida del Parco dell'Alta Murgia Un appello unanime per la valorizzazione del territorio
Vasto incendio sulla Murgia tra Minervino Murge ed Andria: decine di ettari di pineta e seminativo in fumo Vasto incendio sulla Murgia tra Minervino Murge ed Andria: decine di ettari di pineta e seminativo in fumo Sul posto stanno operando squadre dei Vigili del fuoco, i Carabinieri Forestali del Parco e operai dell'Arif
Biodiversa, l'edizione 2025 sarà dedicata a Papa Francesco Biodiversa, l'edizione 2025 sarà dedicata a Papa Francesco Conferenza stampa di presentazione nella sede della presidenza della Regione Puglia
Prima iniziativa per “ArchitettinMurgia”, alla scoperta del Parco Nazionale tra natura, cultura ed architettura Prima iniziativa per “ArchitettinMurgia”, alla scoperta del Parco Nazionale tra natura, cultura ed architettura Evento promosso dall’Ordine degli Architetti della BAT: prima tappa le miniere di bauxite ed il ponte dei 21 archi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.