Controlli carabinieri
Controlli carabinieri
Cronaca

Droga, i Carabinieri arrestano il “pusher del centro commerciale”

Così lo avevamo ribattezzato alcuni cittadini allertando il 112

L'attività di controllo del territorio posta in essere negli ultimi giorni dai militari della Compagnia di Andria ha consentito di trarre in arresto ilpusher del Centro Commerciale, così come diversi cittadini lo avevano appellato, allertando il 112.
Si tratta di un andriese di 43 anni,R.S., già noto alle Forze dell'Ordine, che ormai da un po' aveva individuato l'ampio parcheggio di via Barletta come il proprio personalissimo "mercato" della droga. Giunto sul posto a bordo della propria autovettura, il pusher utilizzava come segno convenzionale l'attivazione dellequattro frecce per attirare gli eventuali acquirenti. Una sorta di "richiamo" che, puntualmente, dava l'avvio alle trattative per l'acquisto di modici quantitativi di cocaina.
L'altra sera, tuttavia, i militari dell'Aliquota Radiomobile, hanno predisposto un mirato servizio antidroga e, all'accensione delle quattro frecce, si sono presentati direttamente davanti all'autovettura del sospetto, provocando sia il fuggi-fuggi di alcuni tossicodipendenti, sia l'inutile reazione dello spacciatore, il quale, innestando la marcia, ha provato a dileguarsi. La cinturazione dell'area, predisposta da altre gazzelle, consentiva di bloccare R.S., sulla cui persona venivano trovate una dose di cocaina e diverse banconote di piccolo taglio, frutto dell'illecita attività. Giunti in abitazione, la perquisizione locale estesa nella camera da letto del pusher dava esito favorevole, dal momento che venivano rinvenute ulteriori 16 dosi della medesima sostanza: in tutto, circa 15 i grammi di cocaina sequestrati.
Accompagnato presso la caserma di Viale Gramsci, R.S. veniva dichiarato in arresto per detenzione di sostanze stupefacenti e, dopo gli accertamenti di rito, condotto presso la Casa Circondariale di Trani (BT), a disposizione della Procura della Repubblica.
  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
Onorificenza al Tenente Colonnello Pasquale De Corato, originario di Andria Onorificenza al Tenente Colonnello Pasquale De Corato, originario di Andria Con lui premiato anche il Luogotenente Renato Aruta, entrambi militari del Comando Provinciale Carabinieri
Anche ad Andria controlli straordinari dei Carabinieri Anche ad Andria controlli straordinari dei Carabinieri Oltre 350 persone identificate e 60 contravvenzioni al Codice della Strada
Il Generale Ubaldo Del Monaco saluta ad Andria il Questore Alfredo Fabbrocini Il Generale Ubaldo Del Monaco saluta ad Andria il Questore Alfredo Fabbrocini Il Comandante della Legione Carabinieri Puglia parte alla volta della Sicilia, dove guiderà i Carabinieri dell'isola
Il saluto di commiato del Comandante della legione dei Carabinieri "Puglia" Il saluto di commiato del Comandante della legione dei Carabinieri "Puglia" Il Generale di Brigata Ubaldo Del Monaco a Trani per il saluto al personale dipendente e alle Autorità
Giornata contro l’abuso e il traffico illecito di sostanze stupefacenti: l’impegno nella Bat dei Carabinieri Giornata contro l’abuso e il traffico illecito di sostanze stupefacenti: l’impegno nella Bat dei Carabinieri Da inizio anno sequestro di oltre 4 Kg tra cocaina, marjuana, hashish e droghe sintetiche, con l'arresto di 34 soggetti
Segreteria Provinciale SAP-BAT: "Chi fa il proprio dovere non può essere messo sotto processo" Segreteria Provinciale SAP-BAT: "Chi fa il proprio dovere non può essere messo sotto processo" "Solidarietà ai colleghi che a seguito della cattura dei responsabili della morte del Carabiniere Legrottaglie sono stati iscritti nel registro degli indagati"
Indagine Diomede: 19 arresti tra la Bat ed il foggiano per estorsione aggravata dal metodo mafioso Indagine Diomede: 19 arresti tra la Bat ed il foggiano per estorsione aggravata dal metodo mafioso Impiegati 150 Carabinieri del Comando Provinciale di Barletta-Andria-Trani e del Comando Provinciale di Foggia
Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti La nuova dotazione è finanziata nell’ambito dell’Accordo quadro della Regione Puglia con le Forze dell’Ordine, Arpa e CNR
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.