Dott. Francesco Bartolomucci
Dott. Francesco Bartolomucci
Attualità

Dott. Bartolomucci: “La sfida del Bonomo di Andria per una cardiologia all’avanguardia”

Congresso “CardioBat2022”, in programma il 28 e 29 ottobre a Trani, presieduto dal dottore Pio Caso e dal dottore Vincenzo Montemurro

All'ospedale civile "Lorenzo Bonomo" di Andria dal 1° gennaio 2022 ad oggi, presso l'Unità Operativa Complessa di Cardiologia (U.O.C.), diretta dal dottore Francesco Bartolomucci, sono state eseguite 380 procedure di impiantistica tra pacemaker e defibrillatori. Da giugno è iniziata, invece, l'attività di elettrofisiologia e sono state effettuate ad oggi circa 40 ablazioni, con l'obiettivo in primis di migliorare la qualità di vita dei pazienti e di ridurre la mobilità verso altre ASL.

Di questi traguardi e di altri temi scientifici riguardanti l'ecocardiografia di 2 livello, l'attualità in ambito emodinamico per il trattamento della cardiopatia ischemica e le nuove frontiere nel trattamento delle aritmie ventricolari complesse, oltre ad un ampio spazio dedicato alla Tavi (trattamento percutaneo della valvulopatia aortica), se ne discuterà durante il congresso "CardioBat2022", che si terrà il 28 e 29 ottobre a Trani a Palazzo San Giorgio e sarà presieduto dal dottore Pio Caso e dal dottore Vincenzo Montemurro. Promosso e organizzato dal Dipartimento Cardiologico e dalla UOC di Cardiologia HUB di Andria, dirette dal dottore Bartolomucci, con la collaborazione della segreteria organizzativa di C.lab Meeting (info 080.5061372) il congresso sarà occasione per fare il punto sulle strategie di prevenzione primaria e secondaria e nel controllo dei fattori di rischio.

Inoltre, tra i momenti più attesi del convegno ci saranno il panel che approfondirà "Il ruolo della genetica nella diagnosi delle cardiomiopatie" tenuto da Gianfranco Sinagra, direttore della Scuola di Specializzazione in Malattie dell'Apparato Cardiovascolare dell'Università di Trieste, e la lectio magistralis del professor Franco Romeo, Professore Ordinario di Cardiologia dell'Università UNICAMILLUS di Roma.
Altro tema fondamentale del congresso sarà "La corotac, prima tecnica di scelta per valutare il paziente con sospetta cardiopatia ischemica" su cui si confronteranno i professori Luca Del Viscovo e Antonello D'Andrea dell'Università di Napoli.

La prontezza nella diagnosi e nel trattamento degli eventi acuti, quali infarto del miocardio e le aritmie ventricolari complesse e le corrette strategie nella gestione del malato cardiovascolare riducono la mortalità e la disabilità. Le malattie cardiovascolari sono la principale causa di morte nel mondo e contribuiscono al continuo aumento dei costi dell'assistenza sanitaria. Oggi si possono definire le patologie croniche a più alto impatto sulla sopravvivenza, sulla qualità di vita e sull'assorbimento di risorse.
  • Comune di Andria
  • Ospedale Bonomo
  • pronto soccorso bonomo
  • Cardio Bat
  • cardiobat
  • francesco bartolomucci
Altri contenuti a tema
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Il sinistro è avvenuto intorno alla mezzanotte, sul posto Vigili del fuoco, ambulanze del 118, Polizia di Stato e Carabinieri
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Meeting in programma da giovedì 23 a sabato 25 ottobre a Trani a Palazzo San Giorgio
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.