Dott. Francesco Bartolomucci
Dott. Francesco Bartolomucci
Attualità

Dott. Bartolomucci: “La sfida del Bonomo di Andria per una cardiologia all’avanguardia”

Congresso “CardioBat2022”, in programma il 28 e 29 ottobre a Trani, presieduto dal dottore Pio Caso e dal dottore Vincenzo Montemurro

All'ospedale civile "Lorenzo Bonomo" di Andria dal 1° gennaio 2022 ad oggi, presso l'Unità Operativa Complessa di Cardiologia (U.O.C.), diretta dal dottore Francesco Bartolomucci, sono state eseguite 380 procedure di impiantistica tra pacemaker e defibrillatori. Da giugno è iniziata, invece, l'attività di elettrofisiologia e sono state effettuate ad oggi circa 40 ablazioni, con l'obiettivo in primis di migliorare la qualità di vita dei pazienti e di ridurre la mobilità verso altre ASL.

Di questi traguardi e di altri temi scientifici riguardanti l'ecocardiografia di 2 livello, l'attualità in ambito emodinamico per il trattamento della cardiopatia ischemica e le nuove frontiere nel trattamento delle aritmie ventricolari complesse, oltre ad un ampio spazio dedicato alla Tavi (trattamento percutaneo della valvulopatia aortica), se ne discuterà durante il congresso "CardioBat2022", che si terrà il 28 e 29 ottobre a Trani a Palazzo San Giorgio e sarà presieduto dal dottore Pio Caso e dal dottore Vincenzo Montemurro. Promosso e organizzato dal Dipartimento Cardiologico e dalla UOC di Cardiologia HUB di Andria, dirette dal dottore Bartolomucci, con la collaborazione della segreteria organizzativa di C.lab Meeting (info 080.5061372) il congresso sarà occasione per fare il punto sulle strategie di prevenzione primaria e secondaria e nel controllo dei fattori di rischio.

Inoltre, tra i momenti più attesi del convegno ci saranno il panel che approfondirà "Il ruolo della genetica nella diagnosi delle cardiomiopatie" tenuto da Gianfranco Sinagra, direttore della Scuola di Specializzazione in Malattie dell'Apparato Cardiovascolare dell'Università di Trieste, e la lectio magistralis del professor Franco Romeo, Professore Ordinario di Cardiologia dell'Università UNICAMILLUS di Roma.
Altro tema fondamentale del congresso sarà "La corotac, prima tecnica di scelta per valutare il paziente con sospetta cardiopatia ischemica" su cui si confronteranno i professori Luca Del Viscovo e Antonello D'Andrea dell'Università di Napoli.

La prontezza nella diagnosi e nel trattamento degli eventi acuti, quali infarto del miocardio e le aritmie ventricolari complesse e le corrette strategie nella gestione del malato cardiovascolare riducono la mortalità e la disabilità. Le malattie cardiovascolari sono la principale causa di morte nel mondo e contribuiscono al continuo aumento dei costi dell'assistenza sanitaria. Oggi si possono definire le patologie croniche a più alto impatto sulla sopravvivenza, sulla qualità di vita e sull'assorbimento di risorse.
  • Comune di Andria
  • Ospedale Bonomo
  • pronto soccorso bonomo
  • Cardio Bat
  • cardiobat
  • francesco bartolomucci
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.