spettacolo
spettacolo
Eventi e cultura

Dopo il successo di “Storie di (anti)Mafia”, arrivano i “FANTASMI” di Santeramo e Cheli

Appuntamento domenica 18 maggio alle 18:30 nella sede dell’associazione TerraColta in Via Attimonelli, 29 ad Andria

Dopo l'intenso coinvolgimento del pubblico con lo spettacolo "Storie di (anti)Mafia", prosegue il viaggio teatrale con un nuovo appuntamento che promette emozioni profonde e riflessioni intime.

Domenica 18 maggio, alle ore 18:30, nella sede dell'associazione TerraColta in via Attimonelli, 29 ad Andria, sarà la volta di "FANTASMI", un progetto di Michele Santeramo e Pier Giorgio Cheli, con in scena Antonio Memeo.
Il ciclo di drammaturgie ideato da Santeramo porta sul palco personaggi che riemergono dalla letteratura o dal teatro per interrogare lo spettatore, in un confronto diretto, quasi personale.

In ogni serata appare un Fantasma: questa volta sarà Bastianazzo, tratto da "I Malavoglia" di Giovanni Verga, a prendere voce e corpo.

Bastianazzo – interpretato da Antonio Memeo – è l'incarnazione della rinuncia, un tema universale che tocca nel profondo la condizione umana. Il suo monologo è una resa dolce e consapevole, una scelta di fermarsi, di non rialzarsi più, in un mondo che spesso logora e stanca.

"Lo decido e mi sento in pace, forse per la prima volta in questa vita di fatica, io mi sento finalmente bene."
L'idea alla base del progetto è chiara: lo spettatore è un personaggio della commedia, parte attiva del dialogo. La drammaturgia non racconta solo "cosa succede al personaggio", ma soprattutto "cosa succede a chi ascolta".

Un'occasione imperdibile per chi ama il teatro che scuote, che parla, che interroga.
locandina
  • michele santeramo
  • Teatro
  • Antonio Memeo
  • Associazione "TerraColta"
Altri contenuti a tema
Presentato ad Andria il libro “Dio come Mi amo... Per amarti di più” Presentato ad Andria il libro “Dio come Mi amo... Per amarti di più” Iniziativa dell'associazione HiNicAPS e del suo presidente Nicola Basile
Rappresentazione teatrale “Teatro Ponte Germogli Speciali - Il Soldatino di piombo e i cuori gentili” Rappresentazione teatrale “Teatro Ponte Germogli Speciali - Il Soldatino di piombo e i cuori gentili” In programma giovedì 10 aprile 2025, presso l’auditorium “Mons. Di Donna” della scuola “Aldo Moro” piazzale Mariano 1, ad Andria
All’I.C. Verdi-Cafaro in scena "Il Malato Immaginario 2.0" All’I.C. Verdi-Cafaro in scena "Il Malato Immaginario 2.0" L'opera di Molière adattata dalla prof.ssa Agnese Paola Festa, con il supporto della prof.ssa Riccardina Petruzzelli
In scena al teatro dell'Oratorio salesiano la commedia "Il Medico dei pazzi" In scena al teatro dell'Oratorio salesiano la commedia "Il Medico dei pazzi" Per la regia di Vincenzo Lullo, nelle serate di sabato 12 e domenica 13 aprile ed in ulteriore replica domenica 27 aprile
Nel ricordo di Mimì Ieva, il Comune valorizzerà il dialetto andriese Nel ricordo di Mimì Ieva, il Comune valorizzerà il dialetto andriese Rassegna in vernacolo 2025: manifestazione di interesse aperta fino al 7 aprile
In scena ad Andria "Mission Camelot-il candidato re" In scena ad Andria "Mission Camelot-il candidato re" Nuovo spettacolo della Compagnia Hurricane, di Vincenzo Tondolo e Benedetta Tursi
A Palazzo ducale si conclude questa sera “Trame di Pace” A Palazzo ducale si conclude questa sera “Trame di Pace” Con un omaggio a Eduardo De Filippo performance dell'attrice Maddalena De Marco
Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Venerdì 20 dicembre in scena Gigio Brunello con "Beati i perseguitati a causa della giustizia perché di essi è il regno dei cieli"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.