Sergio Ramelli
Sergio Ramelli
Vita di città

Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli"

Il punto è in discussione nel consiglio comunale di domani 22 maggio

La Cgil Bat si unisce alla posizione espressa dalle forze democratiche e antifasciste contro la proposta di intitolare una via della città di Andria a Sergio Ramelli. "Nel rispetto della memoria di ogni vittima della violenza politica, riteniamo però inaccettabile che si continui a proporre l'intitolazione di spazi pubblici a figure la cui simbologia è oggi strumentalizzata in chiave nostalgica da settori della destra neofascista. La toponomastica non può e non deve diventare un terreno di scontro ideologico o, peggio, di legittimazione di visioni che nulla hanno a che fare con i valori costituzionali e democratici su cui si fonda la nostra Repubblica. Già in passato, abbiamo contrastato con fermezza la decisione del Comune di Barletta di intitolare una strada a un esponente del fascismo. Con la stessa coerenza ribadiamo il nostro no ad Andria, riaffermando l'importanza di una memoria pubblica che sia ancorata ai principi dell'antifascismo, della giustizia sociale e della coesione", spiega Rosa Sgaramella, segretaria della Cgil Bat.
"In una fase storica segnata da crescenti tensioni sociali, dalla rimozione dei crimini del fascismo e da pericolose derive revisioniste, è fondamentale che le istituzioni operino scelte simboliche chiare e responsabili. Esistono numerose figure, troppo spesso ignorate, che meriterebbero il giusto riconoscimento per il loro contributo alla costruzione della democrazia, dei diritti, del lavoro e della pace. Per questo, invitiamo tutte le cittadine e i cittadini, le forze democratiche e i rappresentanti istituzionali ad opporsi a questa proposta, con fermezza ma senza odio. La memoria è un terreno comune da preservare, non uno spazio da piegare alle logiche della propaganda. La Cgil Bat – concludono dalla segreteria provinciale - ribadisce il proprio impegno antifascista e il rifiuto netto di qualsiasi forma di violenza, intolleranza o riscrittura della storia".
  • Comune di Andria
  • cgil bat
  • Consiglio comunale
Altri contenuti a tema
La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale In un post la Prima cittadina rinnova la stima ed amicizia
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.