Via Eritrea e via Carmine: il Ponte della discordia
Via Eritrea e via Carmine: il Ponte della discordia
Vita di città

Dopo 10 anni di immobilismo spiragli di luce per via Eritrea

L’assessore Loconte: “Abbiamo candidato a finanziamento la progettazione finalizzata alla risoluzione della questione”

Dopo dieci anni di immobilismo si intravede uno spiraglio per via Eritrea, chiusa al traffico proprio nel lontano 28 febbraio 2011. Con la neo amministrazione Bruno qualcosa inizia a muoversi per risolvere questa prolungata e annosa questione, che ha causato non pochi problemi soprattutto ai residenti e agli ultimi commercianti rimasti.

Ripercorrendo questa vexata quaestio, la lunga arteria di via Eritrea - che collega piazza Porta La Barra con via Carmine – è interdetta alla circolazione stradale per cedimenti del collettore pluviale danneggiato, a causa di un violentissimo temporale che si abbatté, qualche lustro fa, sulla città. L'allora Amministrazione comunale, per evitare che la città si spaccasse in due, approvò la costruzione del ponte bailey in via Carmine. Dopo aver affidato i lavori ad una ditta privata, in poche settimane, fu eretto un ponte provvisorio, molto simile a quelli che si erigono nelle zone belliche. Sarebbero bastate solo qualche settimana per indagare l'efficienza del canalone ed eseguire i lavori di ripristino del tratto danneggiato. In realtà sono trascorsi anni e quel ponte resta ancora lì.

Se da una parte il maltempo ha causato dei gravi danni all'area in questione, dall'altra ancora più incolmabili sono i danni provocati dalla lentezza dei lavori di ripristino. Chiusa via Eritrea, semichiusa via Carmine. Il numero delle attività alimentari o di abbigliamento si sono ridotti drasticamente, così come gli studi commerciali. Questo ha inevitabilmente causato l'isolamento, sempre più marcato, del quartiere.

Attualmente, dopo anni di attese, all'orizzonte si profila un futuro per via Eritrea. Ad assicurarci è proprio l'assessore al Quotidiano, l'arch. Mario Loconte, che così dichiara: "Posso dire con personale soddisfazione che dopo dieci anni di immobilismo a pochi mesi dal nostro insediamento, abbiamo con delibera di Giunta candidato a finanziamento la progettazione finalizzata alla risoluzione della questione di via Eritrea e via Carmine per il ponte Bailey. È un primo ma importante passo! Sarà mio dovere seguire tale vicenda".
  • via eritrea
  • ponte bailey
  • via carmine
  • assessore Loconte
Altri contenuti a tema
Rimozione del ponte Bailey dopo 14 anni ad Andria Rimozione del ponte Bailey dopo 14 anni ad Andria Tempo minimo richiesto per i lavori 200 giorni
 Ponte Bailey, in corso le operazioni di smontaggio    Ponte Bailey, in corso le operazioni di smontaggio   Il quartiere San Vito pian piano, tornerà ad avere la sua originaria conformazione, inclusa la viabilità
Via al ponte Bailey: una ferita che finalmente si rimargina Via al ponte Bailey: una ferita che finalmente si rimargina Vurchio: "Simbolo di una soluzione provvisoria che ha penalizzato un intero quartiere"
Addio al ponte Bailey. Rimozione, risanamento e riapertura al traffico veicolare: questi gli step Addio al ponte Bailey. Rimozione, risanamento e riapertura al traffico veicolare: questi gli step Dopo quasi 14 anni si pone fine ad una forzata condizione di messa in sicurezza, costata oltre 200 mila euro alla collettività
Prosegue la costruzione del nuovo Polo sportivo al quartiere Monticelli Prosegue la costruzione del nuovo Polo sportivo al quartiere Monticelli Ass. Loconte: “Cluster1, un’opera per far crescere la cultura dello sport e dell’aggregazione”
1 Impianti di riscaldamento nelle scuole cittadine Impianti di riscaldamento nelle scuole cittadine L’Assessore Loconte (patrimonio) risponde alle sollecitazioni pervenute
Campo riqualificato dell’Officina di San Domenico Campo riqualificato dell’Officina di San Domenico Venerdì 20 dicembre ore 16 la consegna alla cittadinanza
Sostenibilità e Ambiente: ecco le prossime realizzazioni che cambieranno il volto di Andria Sostenibilità e Ambiente: ecco le prossime realizzazioni che cambieranno il volto di Andria Assessore Loconte: “Le azioni concrete nella nostra città attraverso il processo in atto della rigenerazione urbana”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.