sala operatoria ospedaliera
sala operatoria ospedaliera
Cronaca

Coratina 48enne morì al "Bonomo" dopo intervento per perdere peso: condannati due medici di Bari ed archiviata quella dei colleghi di Andria

Il giudice del Tribunale di Bari Antonietta Guerra ha condannato in primo grado a un anno di reclusione i sanitari che l'operarono alla Mater Dei di Bari

Il giudice del Tribunale di Bari Antonietta Guerra ha condannato in primo grado a un anno di reclusione due medici dell'ospedale "Mater Dei" di Bari in relazione al decesso di Concetta Abbate, 48enne di Corato. La donna si era sottoposta a un intervento di sleeve gastrectomy per perdere peso nel settembre 2016: dopo qualche giorno, una volta tornata a casa, aveva cominciato ad accusare dei forti dolori. I medici del pronto soccorso dell'ospedale "Umberto I" ne avevano disposto il trasferimento d'urgenza al "Lorenzo Bonomo" di Andria dove purtroppo è spirata. i familiari della donna coratina avevano deciso di presentare denuncia.

L'esito dell'autopsia aveva consentito l'archiviazione della posizione di due medici della struttura sanitaria andriese, mentre due professionisti della clinica barese erano stati rinviati a giudizio con l'accusa di omicidio colposo. La condanna, con pena sospesa, prevede anche un risarcimento di 40 mila euro a ciascuno dei tre fratelli di Concetta Abbate, oltre che le spese processuali. I due medici potrebbero ricorrere in Appello.
  • Sanità
  • Ospedale Bonomo
  • personale sanitario
Altri contenuti a tema
Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Dopo la firma del protocollo d’intesa tra Regione Puglia e Ministero della Salute
Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Dopo la firma del Presidente Emiliano al protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione
Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Oggi, insieme al monoblocco dei Riuniti di Foggia
Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Una giornata di sorrisi e magia per i bimbi. L’evento è promosso dalla Nida Onlus insieme ad Alessandro Di Noia, con il patrocinio della città di Andria
Incidente su viale Orazio: due motociclisti in codice rosso al "Bonomo" di Andria Incidente su viale Orazio: due motociclisti in codice rosso al "Bonomo" di Andria Sul posto agenti della Polizia locale e ambulanze del 118
Grave incidente nella notte tra Trani e Barletta: feriti trasportati al Bonomo di Andria ed al Dimiccoli Grave incidente nella notte tra Trani e Barletta: feriti trasportati al Bonomo di Andria ed al Dimiccoli Sul posto il 118 insieme a Polizia locale ed i Carabinieri del nucleo radiomobile
Due nuovi incarichi nell'ambito amministrativo della Asl Bt Due nuovi incarichi nell'ambito amministrativo della Asl Bt Per la dottoressa Elena Tarantini ed il dottor Giuseppe Mastrodomenico
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.