sala operatoria ospedaliera
sala operatoria ospedaliera
Cronaca

Coratina 48enne morì al "Bonomo" dopo intervento per perdere peso: condannati due medici di Bari ed archiviata quella dei colleghi di Andria

Il giudice del Tribunale di Bari Antonietta Guerra ha condannato in primo grado a un anno di reclusione i sanitari che l'operarono alla Mater Dei di Bari

Il giudice del Tribunale di Bari Antonietta Guerra ha condannato in primo grado a un anno di reclusione due medici dell'ospedale "Mater Dei" di Bari in relazione al decesso di Concetta Abbate, 48enne di Corato. La donna si era sottoposta a un intervento di sleeve gastrectomy per perdere peso nel settembre 2016: dopo qualche giorno, una volta tornata a casa, aveva cominciato ad accusare dei forti dolori. I medici del pronto soccorso dell'ospedale "Umberto I" ne avevano disposto il trasferimento d'urgenza al "Lorenzo Bonomo" di Andria dove purtroppo è spirata. i familiari della donna coratina avevano deciso di presentare denuncia.

L'esito dell'autopsia aveva consentito l'archiviazione della posizione di due medici della struttura sanitaria andriese, mentre due professionisti della clinica barese erano stati rinviati a giudizio con l'accusa di omicidio colposo. La condanna, con pena sospesa, prevede anche un risarcimento di 40 mila euro a ciascuno dei tre fratelli di Concetta Abbate, oltre che le spese processuali. I due medici potrebbero ricorrere in Appello.
  • Sanità
  • Ospedale Bonomo
  • personale sanitario
Altri contenuti a tema
Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Il sinistro è avvenuto intorno alla mezzanotte, sul posto Vigili del fuoco, ambulanze del 118, Polizia di Stato e Carabinieri
Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Meeting in programma da giovedì 23 a sabato 25 ottobre a Trani a Palazzo San Giorgio
Digitalizzazione, nuovi carrelli informatizzati nell'ospedale di Andria Digitalizzazione, nuovi carrelli informatizzati nell'ospedale di Andria Una soluzione adottata per migliorare l’efficienza delle attività clinico-sanitarie
Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Utilizzato in sala operatoria durante riparazione percutanea di valvola mitralica
Al via in Puglia la campagna vaccinale 2025-2026 Al via in Puglia la campagna vaccinale 2025-2026 Rafforzata la prevenzione e confermata la protezione dei neonati contro la bronchiolite
Suriano, CIMO/Fesmed: "Per un rilancio della formazione nella sanità pubblica" Suriano, CIMO/Fesmed: "Per un rilancio della formazione nella sanità pubblica" Corsi di aggiornamento sulle patologie come diabete, ipertensione e altre malattie croniche
Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: "Un importante passo avanti"
Farmaci d’abuso: sempre più ricette false e uso improprio tra i giovani Farmaci d’abuso: sempre più ricette false e uso improprio tra i giovani I dati emersi nel corso del convegno promosso dall’Ordine dei Farmacisti di Bari e Bat
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.