opera artista Michele Ficarazzo
opera artista Michele Ficarazzo
Vita di città

Donate al Comune di Andria alcune opere dell'artista Michele Ficarazzo

Un gesto d'amore della famiglia in ricordo del figlio scomparso prematuramente a 31 anni

Alcune opere di Michele Ficarazzo, artista andriese scomparso prematuramente nel 2006, a soli 31 anni, sono state donate al Comune di Andria dalla sua famiglia. Un gesto d'amore per il figlio che coincide con l'amore per la città e la scelta di conservare, nelle stanze del Palazzo di Città, la memoria di alcune delle sue opere, poco meno di 20 tele ad olio con soggetti diversi (vedute, territori murgiani, nature morte, etc.).

La donazione, sottoscritta dal padre Riccardo, è stata accettata con deliberazione del Commissario Straordinario assunta con i poteri della Giunta Comunale e, nei prossimi giorni, verranno completate le operazioni di consegna materiale delle opere donate e la loro acquisizione al patrimonio comunale ed inventariazione. Per i genitori di Michele Ficarazzo che hanno compiuto, recentemente, analoghe donazioni alla Diocesi di Andria, la decisione di conservare la memoria del figlio anche nel Palazzo di Città è in linea con un percorso anche spirituale.

Questo il loro commento: «Quante volte il nostro caro Michele, avrà alzato gli occhi al cielo per ringraziare Dio, nella sua fede silenziosa, delle meraviglie che aveva creato intorno a lui e dentro di sé. Uno stupore, origine di ogni movimento di ricerca, che lo ha mosso nella realizzazione di un suo progetto. Non quello di dipingere, ma quello più alto di tirar fuori la bellezza e la sensibilità del proprio essere, per aiutare, chiunque avesse visto le sue opere, a compiere lo stesso cammino di uscita verso l'Alto e verso l'altro. È lo stesso sentimento e desiderio che viviamo noi, come famiglia: il Bello vissuto e mostrato da Michele ha bisogno di essere manifestato. Per questo, lo stupore diviene gratitudine per questa opportunità. Gratitudine al Commissario Prefettizio e all'intera amministrazione comunale di Andria e di chi, con passione ha collaborato a far sì che questo progetto di donazione al Comune di Andria di alcune delle opere di Michele, andasse in porto».
opera artista Michele Ficarazzoopera artista Michele Ficarazzoopera artista Michele Ficarazzoopera artista Michele Ficarazzoopera artista Michele Ficarazzoopera artista Michele Ficarazzoopera artista Michele Ficarazzoopera artista Michele Ficarazzoopera artista Michele Ficarazzoopera artista Michele Ficarazzoopera artista Michele Ficarazzoopera artista Michele Ficarazzoopera artista Michele Ficarazzoopera artista Michele Ficarazzoopera artista Michele Ficarazzoopera artista Michele Ficarazzo
  • Comune di Andria
  • michele ficarazzo
Altri contenuti a tema
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini Il tema dell'incontro su “Educabilità come cammino, il lavoro come spazio di riscatto”
Centrodestra Andria: «Amministrazione Bruno, la città giudica i fatti, il tempo delle chiacchiere è finito» Centrodestra Andria: «Amministrazione Bruno, la città giudica i fatti, il tempo delle chiacchiere è finito» Nota di FdI, Forza Italia, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Noi Moderati, Udc, Io Sud, Puglia Popolare, Movimento Pugliese e Generazione Catuma
Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Con particolare attenzione ai furti di veicoli agricoli, danneggiamenti, abbandono di veicoli rubati nonché sversamento illecito di rifiuti
Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Per le 110 sezioni elettorali cittadine
Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Nuova edizione del “XXII Itinerario Musicale”, una rassegna che si annuncia ricca di emozioni
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.