opera artista Michele Ficarazzo
opera artista Michele Ficarazzo
Vita di città

Donate al Comune di Andria alcune opere dell'artista Michele Ficarazzo

Un gesto d'amore della famiglia in ricordo del figlio scomparso prematuramente a 31 anni

Alcune opere di Michele Ficarazzo, artista andriese scomparso prematuramente nel 2006, a soli 31 anni, sono state donate al Comune di Andria dalla sua famiglia. Un gesto d'amore per il figlio che coincide con l'amore per la città e la scelta di conservare, nelle stanze del Palazzo di Città, la memoria di alcune delle sue opere, poco meno di 20 tele ad olio con soggetti diversi (vedute, territori murgiani, nature morte, etc.).

La donazione, sottoscritta dal padre Riccardo, è stata accettata con deliberazione del Commissario Straordinario assunta con i poteri della Giunta Comunale e, nei prossimi giorni, verranno completate le operazioni di consegna materiale delle opere donate e la loro acquisizione al patrimonio comunale ed inventariazione. Per i genitori di Michele Ficarazzo che hanno compiuto, recentemente, analoghe donazioni alla Diocesi di Andria, la decisione di conservare la memoria del figlio anche nel Palazzo di Città è in linea con un percorso anche spirituale.

Questo il loro commento: «Quante volte il nostro caro Michele, avrà alzato gli occhi al cielo per ringraziare Dio, nella sua fede silenziosa, delle meraviglie che aveva creato intorno a lui e dentro di sé. Uno stupore, origine di ogni movimento di ricerca, che lo ha mosso nella realizzazione di un suo progetto. Non quello di dipingere, ma quello più alto di tirar fuori la bellezza e la sensibilità del proprio essere, per aiutare, chiunque avesse visto le sue opere, a compiere lo stesso cammino di uscita verso l'Alto e verso l'altro. È lo stesso sentimento e desiderio che viviamo noi, come famiglia: il Bello vissuto e mostrato da Michele ha bisogno di essere manifestato. Per questo, lo stupore diviene gratitudine per questa opportunità. Gratitudine al Commissario Prefettizio e all'intera amministrazione comunale di Andria e di chi, con passione ha collaborato a far sì che questo progetto di donazione al Comune di Andria di alcune delle opere di Michele, andasse in porto».
opera artista Michele Ficarazzoopera artista Michele Ficarazzoopera artista Michele Ficarazzoopera artista Michele Ficarazzoopera artista Michele Ficarazzoopera artista Michele Ficarazzoopera artista Michele Ficarazzoopera artista Michele Ficarazzoopera artista Michele Ficarazzoopera artista Michele Ficarazzoopera artista Michele Ficarazzoopera artista Michele Ficarazzoopera artista Michele Ficarazzoopera artista Michele Ficarazzoopera artista Michele Ficarazzoopera artista Michele Ficarazzo
  • Comune di Andria
  • michele ficarazzo
Altri contenuti a tema
Predoni tentano colpo ma l'intervento dei vigilantes li mette in fuga: fallisce colpo ad Andria Predoni tentano colpo ma l'intervento dei vigilantes li mette in fuga: fallisce colpo ad Andria E' accaduto la notte scorsa su via Trani. Tempestivo l'intervento delle guardie particolari giurate della Vegapol
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.