senza sbarre
senza sbarre
Attualità

Don Riccardo Agresti a Bisceglie al seminario "Carcere: Professioni a Confronto"

Il 10 e 11 aprile, in programma al Museo Diocesano. Con lui ci sarà anche Giangregorio De Pascalis, Presidente della Camera penale di Trani

Il 10 e 11 aprile 2025, dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.30, il Museo Diocesano di Bisceglie ospiterà il seminario "Carcere: Professioni a Confronto", promosso dall'impresa sociale Terre Solidali e dal CSV San Nicola, con la collaborazione e il patrocinio del Comune di Bisceglie e del Garante regionale dei diritti delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà in Puglia.

L'evento sarà un'occasione di approfondimento e riflessione sulle tematiche legate alla detenzione, con particolare attenzione al lavoro e all'inserimento sociale come strumenti di rieducazione e reinserimento del condannato. Saranno inoltre affrontati temi come la condizione degli immigrati in carcere, la detenzione minorile, la realtà delle donne negli istituti di pena e le pari opportunità.

Nel corso delle due giornate interverranno rappresentanti dell'amministrazione penitenziaria e comunale, esperti delle realtà sociali attive nel settore carcerario, tra cui l'associazione "A Mano Libera" con Don Riccardo Agresti e la cooperativa "Pietra di Scarto" di Cerignola con il dottor Pietro Fragasso. Il seminario si avvale inoltre della collaborazione dell'Ordine degli Avvocati di Trani, della Camera Penale di Trani con il Presidente Giangregorio De Pascalis, di Movimento Forense - Dipartimento Carcere e del CROAS Puglia.

L'iniziativa ha l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica sulle problematiche del sistema penitenziario, evidenziando il valore delle buone pratiche in cui volontari, operatori sociali, avvocati e amministratori lavorano insieme per favorire la rieducazione e il reinserimento lavorativo delle persone detenute, quale strumento di prevenzione della recidiva. L'evento prevede il riconoscimento dei crediti per gli iscritti all'Ordine degli Avvocati e all'Ordine degli Assistenti Sociali.
locandina
  • don riccardo agresti
  • Contrada San Vittore
  • carcere di trani
  • Progetto Senza Sbarre
  • Associazione Amici di San Vittore Onlus
Altri contenuti a tema
Carceri, on. Matera (FdI): "Da Governo importanti investimenti per edilizia penitenziaria" Carceri, on. Matera (FdI): "Da Governo importanti investimenti per edilizia penitenziaria" La nota dell'onorevole Mariangela Matera sulla visita all'Istituto Penitenziario di Trani
Maxi operazione dei Carabinieri di Andria, scoperti legami tra detenuti del carcere di Trani e attività criminali a Canosa Maxi operazione dei Carabinieri di Andria, scoperti legami tra detenuti del carcere di Trani e attività criminali a Canosa Traffico di droga, armi ed esplosivi e tentati omicidi i reati contestati
Musica, solidarietà e inclusione: evento speciale nella Casa Circondariale Femminile di Trani Musica, solidarietà e inclusione: evento speciale nella Casa Circondariale Femminile di Trani Alcuni sodalizi, gli "Amici per la Vita" e l'Associazione Musicale Federiciana, con Don Riccardo Agresti insieme per regalare un momento di bellezza
Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Le motivazioni del premio Don Uva. Il profilo di Don Riccardo Agresti "prete dell'antimafia sociale"
Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Un riconoscimento al suo impegno accanto agli ultimi, nel solco tracciato dal Venerabile Don Pasquale Uva
"Senza sbarre": la gratitudine di don Riccardo Agresti verso la Fondazione Megamark "Senza sbarre": la gratitudine di don Riccardo Agresti verso la Fondazione Megamark Nella comunità di San Vittore sarà inserita per la prima volta una donna
La Regione prende "in carico" il progetto diocesano "Senza Sbarre" La Regione prende "in carico" il progetto diocesano "Senza Sbarre" Oggi in commissione criminalità si è parlato della rieducazione del condannato attraverso questa esperienza educativa
Vincenzo Cassano insignito dell'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Vincenzo Cassano insignito dell'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Durante la Festa delle Repubblica nella città di Macerata: a consegnarla il Prefetto Fusiello ed il Questore Patruno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.