Divinbottega
Divinbottega
Speciale

Divinbottega: vino e artigianato nel centro storico di Bisceglie

L'appuntamento questa sera a partire dalle 20 per una passeggiata tra storia, vino e cultura

Una serata all'insegna dei migliori vini rossi pugliesi e dell'artigianato locale. Divinbottega è il nuovo appuntamento del Borgo delle Meraviglie, che si terrà nella serata di oggi, venerdì 11 agosto.

Nelle botteghe del centro storico di Bisceglie sarà possibile degustare il vino rosso pugliese, ammirando le creazioni artigianali che variano dalla bigiotteria di pregio a borse e accessori moda, fino ai manufatti in legno, all'oggettistica e ai dipinti autografi di pittori biscegliesi.

Una piacevole occasione, unica nel suo genere, per una passeggiata tra storia, vino e cultura.

La degustazione avrà inizio alle ore 20.00 e proseguirà fino a tarda sera. I ticket saranno in vendita all'ingresso di via Cardinale Dell'Olio. La manifestazione è a scopo benefico.

Appuntamento oggi, dunque, nel centro storico di Bisceglie per un brindisi di mezza estate.
  • Vino
Altri contenuti a tema
Forte preoccupazione per il futuro del comparto vitivinicolo Made in Italy Forte preoccupazione per il futuro del comparto vitivinicolo Made in Italy La Puglia al quinto posto in Italia per prodotti certificati: ben 38 i vini DOP e IGP
Consorzio di Tutela Vini Doc Castel del Monte, Francesco Liantonio rieletto presidente Consorzio di Tutela Vini Doc Castel del Monte, Francesco Liantonio rieletto presidente Riconfermato Sebastiano de Corato nel ruolo di vicepresidente
Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio A darne notizia è Coldiretti Puglia, in relazione allo slittamento della data di scadenza
Enoturismo in Puglia: un moltiplicatore di ricchezza con un aumento potenziale del 20% di turisti Enoturismo in Puglia: un moltiplicatore di ricchezza con un aumento potenziale del 20% di turisti E tra il successo di vini DOP vi è quello del Castel del Monte
Alimentazione, Coldiretti contro le etichette allarmistiche sul vino Alimentazione, Coldiretti contro le etichette allarmistiche sul vino Dopo la proposta dell’ UE di apporre delle scritte sulle bottiglie per scoraggiare i consumi, oltre ad aumentare la tassazione
Tradizione e passione: il vino giusto è alla Bottega di Lernia Tradizione e passione: il vino giusto è alla Bottega di Lernia A Trani, in Corso Regina Elena, dal 1957, e oltre tremila etichette disponibili su compravini.it
A San Martino il Novello in Puglia: 150mila bottiglie prodotte e circa 900mila euro di fatturato A San Martino il Novello in Puglia: 150mila bottiglie prodotte e circa 900mila euro di fatturato Il vino novello – sottolinea Coldiretti Puglia – viene consumato soprattutto in abbinamento con i prodotti autunnali come le caldarroste in Fiere e Sagre
Cresce la Dop economy con 4.300 operatori e oltre 54mila ettari di superficie impegnata Cresce la Dop economy con 4.300 operatori e oltre 54mila ettari di superficie impegnata Il Made in Italy, secondo Coldiretti Puglia vale quasi 680mln euro nella nostra regione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.