aereo caduto
aereo caduto
Cronaca

Disastro aviatorio sui cieli della Bat: la magistratura dispone l'autopsia sul corpo delle vittime

In corso di svolgimento ulteriori esami istologici e tossicologici che sono coordinati dalla Questura Bat

Sul disastro aviatorio avvenuto lo scorso 22 maggio, continua l'attività investigativa da parte degli inquirenti. Come si ricorderà, poco prima delle ore 9 di quella domenica, nei cieli di Trani, si verificò uno scontro tra due aerei ultraleggeri che determinò la caduta al suolo di uno di essi e l'atterraggio di emergenza dell'altro velivolo coinvolto. Il pilota dell'aeroplano che effettuò l'atterraggio di emergenza riuscì a salvarsi, riportando alcune ferite al corpo.

Il pilota ed il passeggero del secondo aereo, invece, persero la vita.

Sui luoghi dove si è verificato l'impatto al suolo e l'atterraggio di emergenza intervennero per i soccorsi e per le attività di polizia giudiziaria gli agenti della Questura di Barletta Andria Trani (Commissariato di P.S. di Trani e Squadra Mobile), nonché altre unità specializzate per il soccorso, tutti coordinati dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trani. Si appurò quindi che gli aerei erano partiti dall'aviosuperficie del Gargano per un tour in volo della Puglia, a cui avevano preso parte altri piloti a bordo dei propri ultraleggeri.

Sui corpi delle vittime - un settantunenne originario della provincia di Mantova ed una sessantanovenne della provincia di Bologna - venne disposta l'autopsia su ordine della Procura della Repubblica di Trani, che ha iscritto un fascicolo per disastro aviatorio colposo ed omicidio colposo.

L'esame è stato svolto dall'Istituto di Medicina Legale di Bari ed i risultati verranno consegnati nei prossimi giorni agli inquirenti. Allo stato è stato appurato che il decesso si è verificato a causa di lesioni traumatiche. Sono in corso di svolgimento gli ulteriori esami istologici e tossicologici.
  • procura della repubblica trani
  • Questura Andria
Altri contenuti a tema
Ad Andria muore operaio dopo incidente di una settimana fa Ad Andria muore operaio dopo incidente di una settimana fa Ci sono tre indagati da parte della Procura di Trani
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Smalti con sostanza cancerogena: le Fiamme gialle sequestrano un laboratorio Smalti con sostanza cancerogena: le Fiamme gialle sequestrano un laboratorio Oltre 12mila flaconi e una tonnellata di materia prima pronti per la vendita posti sotto sequesto. Denunciati i titolari
Tentati furto e ricettazione, foglio di via da Andria per un uomo di Barletta Tentati furto e ricettazione, foglio di via da Andria per un uomo di Barletta il Questore ha disposto il divieto di far ritorno nel Comune di Andria per la durata di un anno
Trentenne di origine andriese girava armato: arrestato a Trani Trentenne di origine andriese girava armato: arrestato a Trani A seguito di una segnalazione pervenuta sul portale YOUPOL
Arresti indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani: il plauso del Sindaco Bruno Arresti indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani: il plauso del Sindaco Bruno «Non permetteremo che questa città sia terra di nessuno»
Identificato e denunciato un trentenne di Andria tra i responsabili dell'esposizione dello striscione a Bisceglie Identificato e denunciato un trentenne di Andria tra i responsabili dell'esposizione dello striscione a Bisceglie Alcune delle foto della manifestazione, hanno permesso l'identificazione del giovane. Indagini della Polizia di Stato sugli altri individui ritratti
Spaccio ed estorsioni, in carcere ad Andria padre e figlio Spaccio ed estorsioni, in carcere ad Andria padre e figlio La Polizia di Stato ha eseguito un'ordinanza emessa dal Gip di Trani
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.