Incidente ferroviario
Incidente ferroviario
Cronaca

Disastro Andria-Corato, Vigile del Fuoco Cavaliere emerito

Ottavio Daniello Trerotoli mise in salvo il piccolo Samuele, tra i tre pugliesi premiati da Mattarella

Salvò il piccolo Samuele dalle lamiere contorte del treno nel disastro ferroviario del 12 luglio tra Andria e Corato. Un gesto fatto di professionalità ed umanità, scrivono dal Quirinale nella motivazione della onorificenza al Merito della Repubblica Italiana conferita dal presidente, Sergio Mattarella, ad Ottavio Daniello Trerotoli, vigile del fuoco che intervenne nella tragedia. Uno dei tre pugliesi, tra i 40 "eroi" italiani diventati cavalieri, ufficiali e commendatori, a seconda dei casi. Donne e uomini esempi di quei valori che lo stesso presidente - come più volte affermato - intende trasmettere, segnando virtuosamente il suo settennato.

Trerotoli mise in salvo il piccolo di soli sei anni, rimasto imprigionato nei rottami all'interno di un vagone. Già qualche giorno dopo la sciagura, il vigile del fuoco disse di aver fatto solo il suo dovere ora condividerà l'onorificenza con tutti i suoi colleghi in particolare quelli che come lui erano accorsi sul posto in un momento tanto difficile.

"Eroi civili", è la definizione utilizzata da Mattarella, quelli del nostro tempo, persone come tante che però si contraddistinguono per essere protagonisti di vicende umane fatte talvolta di lutto e di dolore ma trasformate in solidarietà o in riscatto.

Gli altri due "eroi" pugliesi sono Yvan Sagnet, 31anni del Camerun, con alle spalle un'esperienza da sindacalista nella Flai Cgil Puglia, noto per aver organizzato il primo sciopero dei braccianti stranieri nelle campagne di Nardò nell'estate del 2011 e Monica Priore, campionessa di nuoto di Mesagne, da quando aveva 5 anni convive con il diabete di tipo 1.
  • incidente ferroviario corato
  • Incidente ferroviario
Altri contenuti a tema
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
Il ricordo del disastro ferroviario ad Andria, i parenti: "Un ulivo in piazza della stazione" Il ricordo del disastro ferroviario ad Andria, i parenti: "Un ulivo in piazza della stazione" Intanto va avanti il processo di secondo grado alla corte d'appello di Bari
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
9 anni dal disastro ferroviario tra Corato e Andria, sabato commemorazione alla Stazione Centrale 9 anni dal disastro ferroviario tra Corato e Andria, sabato commemorazione alla Stazione Centrale La Giornata del Ricordo per le Vittime della Strage del 12 luglio 2016
Nuovi vertici per Ferrotramviaria s.p.a. Nuovi vertici per Ferrotramviaria s.p.a. Giuseppe Pavoncelli nuovo presidente e amministratore delegato
Processo d'Appello per la strage del 12 luglio 2016: l'accusa chiede 15 condanne Processo d'Appello per la strage del 12 luglio 2016: l'accusa chiede 15 condanne La richiesta è stata avanzata dai sostituti procuratori Chiara Morfini e Marcello Catalano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.