Sindaco Giovanna Bruno
Sindaco Giovanna Bruno
Attualità

Dimensionamento scolastico: ancora tutto da definire

"Nulla di pre-confezionato o imposto", assicura la Prima Cittadina in un post/video

La proposta dell'Amministrazione comunale, in accordo con la Regione, sarebbe quella di scendere da 10 istituzioni scolastiche a 9, ciò in considerazione del limite minimo degli alunni, dato anche che questo a livello nazionale è di n. 925. Nel dettaglio, l'Amministrazione guidata da Giovanna Bruno, vorrebbe unire la "Vittorio Emanuele III" con l' "Oberdan" e la scuola dell'infanzia "Saccotelli", la scuola dell'infanzia "Carella" con parte del circolo "Riccardo Cotugno" (con i plessi Sorelle Agazzi, Edmondo De Amicis e Giovanni Paolo II), presso cui sarebbero istituite alcune classi di scuola media, la "Della Vittoria" e la scuola dell'infanzia "Lotti" formerebbero un comprensivo con la "Vaccina", la "Dante Alighieri" sarebbe aggregata al circolo "Rosmini", i plessi di zona Camaggio con l'I.C. "Imbriani-Salvemini". Numerose le proteste dal mondo della scuola, come anche dai sindacati, che stanno accompagnando questa decisione.

In pratica la situazione è quanto mai fluida. Ieri sera, in un post/video la Sindaca Bruno ha voluto direttamente fare il punto della situazione:
"Siamo aperti ad ascoltare, a raccogliere suggerimenti, a valutare modifiche, a migliorare le idee. Tutto sulla base di una "proposta" che come amministrazione abbiamo ipotizzato e che risponde alla normativa regionale e nazionale.
Nulla di pre-confezionato o imposto. Non ci appartiene, non è la logica di questa amministrazione.
Guardiamo alla comunità scolastica nella sua interezza, proviamo a compiere scelte per la scuola del futuro.
E dialoghiamo con regione, ufficio scolastico e provveditorato, oltre che con dirigenti, sindacati e famiglie, per far sì che ci sia la più ampia condivisione, nei limiti del possibile.
Non ci sottraiamo a qualsivoglia confronto, perché solo dialogando si può arrivare a fare sintesi, senza incaponirsi sulle proprie posizioni".
  • Scuola
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Il nPSI chiede le dimissioni dell’Assessore alla Sicurezza Urbana: "Andria non può più permettersi l’improvvisazione nella gestione della sicurezza cittadina"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.