Interclub Fidapa
Interclub Fidapa
Associazioni

Dalla Fidapa Bat un messaggio importante per la “Carta dei Diritti della bambina”

"Una, nove e centomila. Storie di bambine e di diritti condivisi”

In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dei bambini e degli adolescenti, presso l'auditorium "San Luigi" di Trani si è tenuto l' evento Interclub della Fidapa dal tema "Una, nove e centomila. Storie di bambine e di diritti condivisi", organizzato dalle sezioni di Andria, Bisceglie, Corato, Modugno e Trani, con il patrocinio del Distretto Sud-Est, per volontà della Presidente Maria Nuccio, e dei Comuni delle città delle sezioni organizzatrici.

Nel corso dell'incontro è stato presentato il progetto "Una, nove e centomila", realizzato nel biennio 2019-2021, con la partecipazione delle socie delle sezioni e coordinato dalle attuali Past Presidenti Annalisa Zaccaro, Mariarosaria Basile, Teresa De Meo, Maria Grazia Altavilla e Maria Mazzilli.

Il progetto, nato nel corso del lockdown, ha prodotto un testo di narrativa per ragazzi, che si propone di promuovere i principi proclamati nella "Carta dei Diritti della bambina". Quest'ultimo è un documento ispirato alla Convenzione Onu sui Diritti dell'Infanzia del 1989, nato come enunciazione di principi di valore morale e civile per incidere sul piano istituzionale, sulle coscienze e stimolare l'opinione pubblica a dibattere delle problematiche e dei diritti legati al genere femminile già dalla tenera età, al fine di eradicate gli stereotipi che limitano la libertà partecipazione e affermazione sociale da adulte.

Durante la presentazione, l'associazione promotrice e i rappresentanti degli Enti Locali, come il consigliere regionale Debora Cilento, Viviana Di Leo assessora con delega alle Pari Opportunità del Comune di Andria ed il vice sindaco di Trani, Fabrizio Ferrante, hanno condiviso il reciproco impegno di promuovere l'adozione della Carta dei diritti della bambina presso le rispettive istituzioni, contribuendo nell'opera di sensibilizzazione dei principi in essa espressi.

La dott.ssa Giuseppina Lotito, Dirigente dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia Ufficio III, è intervenuta durante l'evento condividendo e riconoscendo i valori espressi dal progetto. L'Associazione auspica che il progetto ed il testo narrativo possano essere accolti dalle istituzioni, dalle altre associazioni e soprattutto dalle scuole, affinché possano farsi loro stesse promotrici di tali importanti valori, in linea con i programmi di Educazione Civica, previsti dalla Legge n. 92/2019, ovvero con gli obbiettivi dell'Agenda 2030 e precisamente al goal n. 4 "Istruzione di qualità" e goal n. 5 "Parità di Genere".
  • Comune di Andria
  • fidapa
Altri contenuti a tema
Il Circolo dei Giovani Democratici di Andria a sostegno della Sindaca Bruno Il Circolo dei Giovani Democratici di Andria a sostegno della Sindaca Bruno Condanna l'attacco della destra cittadina
Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia «Denunciare resta fondamentale, per fermare la sequela di atti estorsivi e intimidatori che piegano il tessuto economico della città»
ABC a sostegno di Giovanna Bruno: «Se questo è il livello della destra, allora possiamo stare tranquilli» ABC a sostegno di Giovanna Bruno: «Se questo è il livello della destra, allora possiamo stare tranquilli» La nota del movimento civico dopo l'attacco alla Sindaca
Il segretario regionale del Pd, De Santis difende la Sindaca Bruno Il segretario regionale del Pd, De Santis difende la Sindaca Bruno «Accuse ingiuste. Cara sindaca, l’opposizione ti teme»
Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Accusata di fare campagna elettorale in vista delle elezioni comunali 2026 durante la manifestazione “Camminata tra gli ulivi”
Nuova convocazione del Consiglio Comunale giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale giovedì 30 ottobre Si discuterà sui temi: Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA  
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Avviso pubblico per la vendita di frutta secca nelle giornate di domenica e festivi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.