ambulanza 118
ambulanza 118
Attualità

Da una tesi di laurea anche un video per una campagna di sensibilizzazione ad un uso corretto del 118

Patrocinato dalla Asl Barletta-Andria-Trani e dalla Centrale Operativa Sovraprovinciale 118 Bari e Bat è stato realizzato dalla dott.ssa Giada Giangrande

Se è vero che chiamando il 118 possiamo salvare una vita è altrettanto vero che allertandolo per problematiche che non lo competono o che possono essere gestite diversamente (telefonata al medico di medicina generale, al pediatra di libera scelta, alla guardia medica o se possibile accedendo direttamente al pronto soccorso) se ne può mettere in pericolo un'altra! Tutto questo può essere migliorato attraverso l'informazione e l'educazione sanitaria che renda il cittadino consapevole di quanto sia importante l'appropriatezza della chiamata di emergenza.

Questo lo scopo del cortometraggio, patrocinato dalla Asl/Bt e dalla Centrale Operativa Sovraprovinciale 118 Bari e Bat, realizzato da Giada Giangrande per la tesi finale del Corso di Laurea in Infermieristica dell'Università degli Studi di Foggia del Polo Universitario del Presidio Ospedaliero "Mons. Dimiccoli" di Barletta e supervisionata dal relatore Leonardo Di Leo, docente del Corso di Laurea nonché infermiere presso la postazione 118 di Bisceglie.
  • asl bat
  • ospedale dimiccoli
  • 118
Altri contenuti a tema
Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" I medici potranno arrivare a retribuzioni nette di circa 13 mila euro al mese
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
Auto si ribalta: in codice rosso al Bonomo di Andria una giovane donna Auto si ribalta: in codice rosso al Bonomo di Andria una giovane donna E' accaduto questo pomeriggio nelle campagne di Canosa
Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Dimatteo: "Viene in questa maniera potenziata l'assistenza della medicina di famiglia su tutto il territorio"
Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Audizione richiesta da Grazia Di Bari, anche su sollecitazione dell' Intergruppo del consiglio comunale di Andria
Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” A cura del dott. Gennaro Gadaleta, direttore dell’Unità Operativa di Oncologia del Dimiccoli di Barletta
Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt In programma presso il Centro Dialisi di Trani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.