
Attualità
Da una tesi di laurea anche un video per una campagna di sensibilizzazione ad un uso corretto del 118
Patrocinato dalla Asl Barletta-Andria-Trani e dalla Centrale Operativa Sovraprovinciale 118 Bari e Bat è stato realizzato dalla dott.ssa Giada Giangrande
BAT - mercoledì 23 gennaio 2019
14.57
Se è vero che chiamando il 118 possiamo salvare una vita è altrettanto vero che allertandolo per problematiche che non lo competono o che possono essere gestite diversamente (telefonata al medico di medicina generale, al pediatra di libera scelta, alla guardia medica o se possibile accedendo direttamente al pronto soccorso) se ne può mettere in pericolo un'altra! Tutto questo può essere migliorato attraverso l'informazione e l'educazione sanitaria che renda il cittadino consapevole di quanto sia importante l'appropriatezza della chiamata di emergenza.
Questo lo scopo del cortometraggio, patrocinato dalla Asl/Bt e dalla Centrale Operativa Sovraprovinciale 118 Bari e Bat, realizzato da Giada Giangrande per la tesi finale del Corso di Laurea in Infermieristica dell'Università degli Studi di Foggia del Polo Universitario del Presidio Ospedaliero "Mons. Dimiccoli" di Barletta e supervisionata dal relatore Leonardo Di Leo, docente del Corso di Laurea nonché infermiere presso la postazione 118 di Bisceglie.
Questo lo scopo del cortometraggio, patrocinato dalla Asl/Bt e dalla Centrale Operativa Sovraprovinciale 118 Bari e Bat, realizzato da Giada Giangrande per la tesi finale del Corso di Laurea in Infermieristica dell'Università degli Studi di Foggia del Polo Universitario del Presidio Ospedaliero "Mons. Dimiccoli" di Barletta e supervisionata dal relatore Leonardo Di Leo, docente del Corso di Laurea nonché infermiere presso la postazione 118 di Bisceglie.