Arcigay Bat
Arcigay Bat
Cronaca

«Da quei ricchioni non vado»: la denuncia dell'Arcigay BAT

Episodio di omofobia all'interno di un negozio di scarpe di Andria

«No da quei ricchioni non vado». Sono queste le parole che, secondo la denuncia di uno dei ragazzi coinvolti, sarebbero state pronunciate da due commessi di un punto vendita di scarpe nella Città di Andria. L'episodio è stato immediatamente denunciato dai giovani coinvolti e ripreso dall'Arcigay BAT che ha condannato fermamente l'episodio ed ha anche chiesto le scuse ufficiali al brand "Tata Italia" oltre a dirsi disponibili a realizzare gratuitamente un corso di formazione e sensibilizzazione alle tematiche Lgbtqi per il personale.

Nel dettaglio, nel pomeriggio del 30 aprile alle ore 17 circa, due giovani, allettati da un'offerta sulle scarpe con il tacco, sono entrati all'interno del punto vendita andriese della catena di distribuzione di calzature per chiedere informazioni a riguardo. I due commessi «si sarebbero rifiutati di assistere un gruppo di "ricchioni", continuando poi a deriderli», secondo la ricostruzione dei diretti interessati e dell'Arcigay Bat. La stessa azienda, dopo la lettera di protesta di uno dei giovani coinvolti, ha immediatamente risposto sul proprio profilo facebook «prendendo le distanze dall'episodio ed assicurando che contesterà disciplinarmente l'accaduto». Tuttavia, la stessa Arcigay Bat rilancia la necessità di «scuse ufficiali visto anche che la stessa azienda si è dichiarata sorprendentemente non "offesa e responsabile della vicenda"». E' per questa ragione che la stessa associazione della BAT «desidera un impegno di Tata Italia a predisporre per i dipendenti un corso di formazione e sensibilizzazione alle tematiche lgbtqi curato gratuitamente dai nostri volontari - ha scritto ancora l'Arcigay - Riteniamo infatti che simili comportamenti – del tutto inaccettabili nel 2015 – si possano contrastare solo con un'adeguata opera di in-formazione, alla quale il personale lavorativo delle aziende italiane non viene normalmente sottoposto».
  • arcigay bat
Altri contenuti a tema
Anche Andria si mobilita contro la risoluzione Anti-gender del leghista Sasso Anche Andria si mobilita contro la risoluzione Anti-gender del leghista Sasso Mercoledì 25 settembre sit-in di protesta a Trani promosso da “Tocca a Noi” e Arcigay Bat “Le Mine Vaganti”
Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia: intervento dell'assessore Di Leo Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia: intervento dell'assessore Di Leo "La violenza e la discriminazione sono sempre da condannare, da combattere e dobbiamo farlo insieme"
L'on. Laura Boldrini ad Andria: «La buona politica per combattere le discriminazioni» L'on. Laura Boldrini ad Andria: «La buona politica per combattere le discriminazioni» La visita a sostegno di Giovanna Bruno e Sabino Zinni, in un incontro focalizzato sul tema delle politiche di genere
«Cala il Pil ma aumentano i gay». Lopopolo: «Brutta pagina di giornalismo» «Cala il Pil ma aumentano i gay». Lopopolo: «Brutta pagina di giornalismo» Il presidente dell'Arcigay replica al titolo di "Libero": «Legare l'identità sessuale al senso di panico per la crisi economica alimenta l'omofobia»
Luciano Lopopolo eletto alla guida dell'Arcigay nazionale Luciano Lopopolo eletto alla guida dell'Arcigay nazionale Nel congresso ha vinto la mozione collegata alla sua candidatura
È ancora polemica sulla legge contro l'omofobia: educazione alle differenze o indottrinamento? È ancora polemica sulla legge contro l'omofobia: educazione alle differenze o indottrinamento? Generazione Famiglia continua la promozione di una petizione per bloccarlo
Lopopolo (Arcigay Bat) su ddl rete Lgbti: "Ai detrattori ricordiamo che l'omosessualità esiste in 450 mammiferi" Lopopolo (Arcigay Bat) su ddl rete Lgbti: "Ai detrattori ricordiamo che l'omosessualità esiste in 450 mammiferi" "L'omofobia è solo dell'uomo". Il presidente dell'associazione risponde alle obiezioni del consigliere Nino Marmo
Arcigay, presentata piattaforma web per ddl contro omotransfobia Arcigay, presentata piattaforma web per ddl contro omotransfobia Attivisti: "Si tratta di una battaglia di civiltà"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.