In piazza Cappuccini la statua della Madonna di Loreto
In piazza Cappuccini la statua della Madonna di Loreto
Religioni

Da oggi in piazza Cappuccini svetta la statua di una madonna nera, è la Madonna di Loreto

Il Vescovo Mansi ha benedetto il simulacro. Da domani la parrocchia delle SS. Stimmate passa a Don Giuseppe Zingaro

Dopo 70 anni di presenza nella nostra città, l'ordine dei frati Cappuccini -quelli per intenderci cui apparteneva San Pio da Pietrelcina- lascia Andria. Da domani, la chiesetta fatta edificare dai Carafa, attigua all'ospedale civile Lorenzo Bonomo, passa nuovamente nel governo della Diocesi. Infatti, domenica 24 gennaio, ci sarà il primo rito, presieduto dal Vescovo diocesano Mons. Luigi Mansi, che sarà concelebrato dal neo parroco Don Giuseppe Zingaro. La Santa messa è prevista per le ore 18,30 e sarà trasmessa in diretta da TeleDehon.

"Era loro desiderio lasciare una traccia del passaggio in quella che è stata la loro casa. Per questo motivo la nostra amministrazione ha accolto con gratitudine il dono di una statua della Madonna di Loreto da parte dei frati, concedendo l'area dei giardini di Piazza Cappuccini, oggi impreziosita da un'opera che esprime un duplice valore, artistico e religioso. Qualche ora fa -erano le 17,30- ho avuto l'onore di partecipare alla benedizione della statua da parte del Vescovo, Mons. Mansi. In questo periodo difficile in cui ognuno di noi ha avuto la possibilità di riflettere sul valore della vita, mi ha fatto piacere condividere l'esempio positivo dei frati Cappuccini, votati all'umiltà, sempre vicini agli ultimi e i fragili", sono le parole con le quali l'assessore comunale Mario Loconte ha commentato la cerimonia.

"Da oggi in piazza Cappuccini svetta la statua di una madonna nera, è la Madonna di Loreto. A parte il senso evidente che ha per i credenti una statua simile, credo ne possa avere uno valido per tutti: quello di ricordarci che la religione è ciò che unisce i popoli e le etnie, piuttosto che dividerle. Da oggi in poi questa Madonna nera starà lì a dimostrarcelo.
N. B.: per chi se lo stesse giustamente chiedendo, la statua e la sua installazione sono state donate dai padri Cappuccini. Nessun esborso di soldi pubblici", ha tenuto a precisare l'assessore comunale Pasquale Colasuonno.

E' doveroso per noi, come Redazione di AndriaViva salutare con un arrivederci Padre Domenico Mirizzi che con i suoi confratelli lascia la nostra città, ringraziandoli tutti per l'impegno, la dedizione e l'amore fraterno verso il prossimo che hanno sempre saputo dimostrare in questi lunghi decenni alla nostra Comunità cittadina, in particolare verso i più deboli e sofferenti. "Pace e Bene a voi tutti".
In piazza Cappuccini svetta la statua di una madonna nera, è la Madonna di LoretoIn piazza Cappuccini svetta la statua di una madonna nera, è la Madonna di LoretoIn piazza Cappuccini svetta la statua di una madonna nera, è la Madonna di Loreto
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • parrocchia sacre stimmate
  • mons. luigi mansi
  • parrocchia delle Santissime Stimmate
Altri contenuti a tema
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Cerimonia della vestizione di tre nuovi soci della Pia Associazione Crociferi di Andria Cerimonia della vestizione di tre nuovi soci della Pia Associazione Crociferi di Andria Cerimonia presieduta dal Parroco ed Assistente spirituale della Pia Associazione Crociferi, don Claudio Stillavato, nella chiesa di S.Nicola di Myra
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.