In piazza Cappuccini la statua della Madonna di Loreto
In piazza Cappuccini la statua della Madonna di Loreto
Religioni

Da oggi in piazza Cappuccini svetta la statua di una madonna nera, è la Madonna di Loreto

Il Vescovo Mansi ha benedetto il simulacro. Da domani la parrocchia delle SS. Stimmate passa a Don Giuseppe Zingaro

Dopo 70 anni di presenza nella nostra città, l'ordine dei frati Cappuccini -quelli per intenderci cui apparteneva San Pio da Pietrelcina- lascia Andria. Da domani, la chiesetta fatta edificare dai Carafa, attigua all'ospedale civile Lorenzo Bonomo, passa nuovamente nel governo della Diocesi. Infatti, domenica 24 gennaio, ci sarà il primo rito, presieduto dal Vescovo diocesano Mons. Luigi Mansi, che sarà concelebrato dal neo parroco Don Giuseppe Zingaro. La Santa messa è prevista per le ore 18,30 e sarà trasmessa in diretta da TeleDehon.

"Era loro desiderio lasciare una traccia del passaggio in quella che è stata la loro casa. Per questo motivo la nostra amministrazione ha accolto con gratitudine il dono di una statua della Madonna di Loreto da parte dei frati, concedendo l'area dei giardini di Piazza Cappuccini, oggi impreziosita da un'opera che esprime un duplice valore, artistico e religioso. Qualche ora fa -erano le 17,30- ho avuto l'onore di partecipare alla benedizione della statua da parte del Vescovo, Mons. Mansi. In questo periodo difficile in cui ognuno di noi ha avuto la possibilità di riflettere sul valore della vita, mi ha fatto piacere condividere l'esempio positivo dei frati Cappuccini, votati all'umiltà, sempre vicini agli ultimi e i fragili", sono le parole con le quali l'assessore comunale Mario Loconte ha commentato la cerimonia.

"Da oggi in piazza Cappuccini svetta la statua di una madonna nera, è la Madonna di Loreto. A parte il senso evidente che ha per i credenti una statua simile, credo ne possa avere uno valido per tutti: quello di ricordarci che la religione è ciò che unisce i popoli e le etnie, piuttosto che dividerle. Da oggi in poi questa Madonna nera starà lì a dimostrarcelo.
N. B.: per chi se lo stesse giustamente chiedendo, la statua e la sua installazione sono state donate dai padri Cappuccini. Nessun esborso di soldi pubblici", ha tenuto a precisare l'assessore comunale Pasquale Colasuonno.

E' doveroso per noi, come Redazione di AndriaViva salutare con un arrivederci Padre Domenico Mirizzi che con i suoi confratelli lascia la nostra città, ringraziandoli tutti per l'impegno, la dedizione e l'amore fraterno verso il prossimo che hanno sempre saputo dimostrare in questi lunghi decenni alla nostra Comunità cittadina, in particolare verso i più deboli e sofferenti. "Pace e Bene a voi tutti".
In piazza Cappuccini svetta la statua di una madonna nera, è la Madonna di LoretoIn piazza Cappuccini svetta la statua di una madonna nera, è la Madonna di LoretoIn piazza Cappuccini svetta la statua di una madonna nera, è la Madonna di Loreto
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • parrocchia sacre stimmate
  • mons. luigi mansi
  • parrocchia delle Santissime Stimmate
Altri contenuti a tema
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Evento promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti L’evento è accreditato per la formazione dall’Ordine dei giornalisti della Puglia
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.