Crisi Ucraina-Russia
Crisi Ucraina-Russia
Cronaca

Crisi Ucraina - Russia, la testimonianza di una nostra concittadina originaria di Mykolaïv

Da dieci anni risiede ad Andria, ma i suoi genitori sono bloccati nel loro Paese

Avremmo tanto voluto intervistarla attraverso l'uso di una telecamera, ma la nostra concittadina di origine ucraina non ha accettato il nostro invito. Una scelta più che comprensibile, dettata dallo sgomento e paura del momento: sentimenti in cui noi tutti ci riconosciamo e condividiamo , considerando il delicatissimo momento storico che sta vivendo l'Ucraina, ormai sotto attacco, da tre giorni, da parte delle forze militari russe. La ragazza (il cui nome non faremo per questione di privacy) risiede da dieci anni ad Andria, ma i suoi genitori stanno vivendo, come si puo' facilmente immaginare, momenti tragici a Mykolaïv: città situata nell'Ucraina meridionale (vicino al mar Nero), a 480 km dalla capitale Kiev e a circa 130 da Odessa.

Siamo riusciti, tuttavia, ad estrapolare alcuni dettagli dalla nostra concittadina, informandoci dell'arrivo di due elicotteri militari vicino all'abitazione dei suoi genitori, ed è per questo della sua inevitabile apprensione per l'incolumità dei suoi cari. Pare inoltre, secondo alcune fonti, che l'esercito russo abbia anche sfondato la barriera ucraina a Kherson, a soli 80 km da Mykolaïv.

"E' solo uno schifo!", aggiunge la nostra concittadina, descrivendoci la sua opinione sulla crisi in Ucraina. "Quando si trattò dell'invasione del Kuwait tutti scesero in campo con i mezzi militari, invece ora nessuno. Stanno permettendo a Putin di fare quello che vuole. La nostra nazione era libera ed aveva un Presidente che in Italia ci sogniamo di averlo. Prima faceva il comico in TV poi si è ritrovato a guidare una nazione fin troppo bene, che ha dato fastidio a Putin. Zelenskyj forse morirà perché non abbandona il suo paese e non sta scappando, anche se sa che quella sarà la sua fine. E' una persona molto umile, basti pensare che alla festa di fine anno ha invitato gente comune, come un dottore, una maestra, un operaio. Era proprio una brava persona, sempre dalla parte del popolo".
  • Comune di Andria
  • Guerra Russia - Ucraina
Altri contenuti a tema
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città "Con la formalizzazione degli atti si apre una ulteriore nuova fase di organizzazione e ricostruzione"
"Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica "Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica Intervento della dott.ssa Liliana Sergio, psicologa giuridica, clinica e dinamica, membro del direttivo di Liberali e Riformisti di Andria
Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Assessore alla Persona, Dora Conversano: "Fenomeno criminale che si sta aggravando"
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Da viale Togliatti e fino all'intersezione con via Alfonso Leonetti, necessaria nuova segnaletica e rallentatori di velocità
I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare Con il brillante intervento portato a termine oggi dai militari di Andria, non poteva essere ricordata meglio la figura e l'eroico gesto del Carabiniere Lorusso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.