microscopio ricerca sanitaria
microscopio ricerca sanitaria
Attualità

Covid, calo degli attualmente positivi in Puglia ma i ricoverati restano oltre 200

189 i contagi registrati nelle ultime ore

La Regione Puglia ha diffuso il bollettino Covid aggiornato alle ore 15:30 di mercoledì 14 settembre. Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 3483072 test, dai quali sono emersi complessivamente 266458 casi di positività (il 7.65% del campione totale).

Il totale di casi positivi registrati nelle singole Province pugliesi dall'inizio dell'emergenza
97979 Area Metropolitana di Bari
46885 Provincia di Foggia
40583 Provincia di Taranto
30538 Provincia di Lecce
27916 Provincia Bat
21109 Provincia di Brindisi
980 residenti fuori regione
468 di provincia di residenza non nota

L'aggiornamento quotidiano sul numero dei guariti e dei deceduti in Puglia
256347 pazienti sono guariti (421 nelle ultime ore) mentre il bilancio dei decessi è salito a 6758.
Gli attualmente positivi, la percentuale dei ricoverati e il numero di pazienti in terapia intensiva in Puglia
I casi attualmente positivi in Puglia sono quindi 3353 (236 in meno rispetto a martedì): 3148 in isolamento domiciliare, 205 i ricoverati in ospedale (2 in più rispetto a martedì) compresi i 19 che al momento occupano posti letto in terapia intensiva (1 in meno rispetto a martedì).
L'incidenza delle ospedalizzazioni rispetto al totale degli attualmente positivi è pari al 6.11%.

I dati relativi alle ultime 24 ore
I test registrati sul territorio regionale nelle ultime 24 ore sono stati 13864, 189 dei quali (pari all'1.36%) hanno avuto riscontro positivo. Il dettaglio:​
73 Provincia di Lecce
35 Area Metropolitana di Bari
30 Provincia di Taranto
24 Provincia di Foggia
11 Provincia Bat
9 Provincia di Brindisi
2 caso di residenti fuori regione
5 casi di provincia di residenza non nota

I decessi verificatisi nelle ultime ore
Sono stati registrati 4 decessi nelle ultime 24 ore.
Il computo totale dei positivi al Coronavirus morti in Puglia dall'inizio dell'emergenza è quindi salito a 6758.

La suddivisione dei decessi per Provincia
2279 Area Metropolitana di Bari
1512 Provincia di Foggia
1032 Provincia di Taranto
724 Provincia Bat
678 Provincia di Lecce
392 Provincia di Brindisi
90 di provincia di residenza non nota
40 residenti fuori Regione
  • regione puglia
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Consiglio regionale: respinti due emendamenti di modifica alla legge elettorale
Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Forniti strumenti concreti per orientarsi nella nuova disciplina e per iniziare a costruire una proposta oleoturistica
Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" "Le ASL pugliesi stanno monitorando l’obbligo informativo a carico delle scuole? Ho scritto ai DG”
Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia «I mancati adeguamenti tariffari imputabili alla Regione Puglia, stanno vessando gli interessi basilari dei lavoratori»
In Puglia 900mila persone fanno ricorso alle mense per i poveri o ai pacchi alimentari In Puglia 900mila persone fanno ricorso alle mense per i poveri o ai pacchi alimentari A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati del rapporto ‘Noi Italia’ dell’Istat
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.