Foto sede della Regione Puglia
Foto sede della Regione Puglia
Politica

Coronavirus, M5S: “Tagliare le indennità dei consiglieri regionali a favore di iniziative per i cittadini”

"Segnale importante per tutti i cittadini che oggi sono chiamati a fare sacrifici enormi"

Reperire risorse dal taglio degli stipendi dei consiglieri regionali per destinarli a progetti di valenza sociale. E' la proposta che giunge in queste ore dai consiglieri regionali del M5S.

"Nelle scorse settimane abbiamo destinato 160mila euro provenienti dal taglio dei nostri stipendi all'acquisto di dispositivi di protezione individuale che abbiamo donato alle guardie mediche pugliesi. Tagli agli stipendi che da tempo chiediamo di fare anche agli altri partiti, per destinare quei soldi a progetti utili per la collettività. Fino ad oggi abbiamo restituito ai pugliesi oltre 550mila euro utilizzati per acquistare sale cinema, macchinari e attrezzature per i reparti di pediatria di ospedali e strutture sanitarie e per finanziare 26 progetti proposti da altrettante scuole pugliesi. Una scelta che il M5S fa a tutti i livelli istituzionali per questo, seguendo l'esempio dei nostri parlamentari, invieremo una lettera agli altri gruppi consiliari e all'Ufficio della Presidenza del Consiglio Regionale per proporre il dimezzamento delle indennità dei consiglieri regionali fino alla fine della legislatura, destinando il risparmio ottenuto a iniziative dirette ai cittadini per superare questo periodo di emergenza. Sappiamo che in questo modo non risolveremo tutti i problemi, ma si tratta di un segnale importante per tutti i cittadini che oggi sono chiamati a fare sacrifici enormi. Confidiamo nella massima condivisione da parte di tutti i partiti per iniziare il prima possibile a fare qualcosa di concreto. Nessuno deve rimanere indietro".
  • regione puglia
  • consiglio regionale puglia
  • M5S Puglia
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Consiglio regionale: respinti due emendamenti di modifica alla legge elettorale
Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Forniti strumenti concreti per orientarsi nella nuova disciplina e per iniziare a costruire una proposta oleoturistica
Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" "Le ASL pugliesi stanno monitorando l’obbligo informativo a carico delle scuole? Ho scritto ai DG”
Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia «I mancati adeguamenti tariffari imputabili alla Regione Puglia, stanno vessando gli interessi basilari dei lavoratori»
In Puglia 900mila persone fanno ricorso alle mense per i poveri o ai pacchi alimentari In Puglia 900mila persone fanno ricorso alle mense per i poveri o ai pacchi alimentari A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati del rapporto ‘Noi Italia’ dell’Istat
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.