STADIO DEGLI ULIVI ANDRIA. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
STADIO DEGLI ULIVI ANDRIA. Foto Riccardo Di Pietro
Sport

Convenzione per lo stadio "Degli Ulivi", le precisazioni della Fidelis Andria

Il presidente Aldo Roselli: «Difficile programmare stagioni così complesse non potendo contare su di un minimo di flessibilità»

«Ringraziamo gli assessori per lo sforzo e per il riscontro. Preme però fare alcune precisazioni sulla questione Stadio "Degli Ulivi", delle precisazioni che sono essenziali per continuare in questo clima collaborativo intrapreso". Inizia così una nota della Fidelis Andria in risposta ad un comunicato inviato alle testate giornalistiche dall'ufficio stampa del Comune di Andria ed a firma degli assessori Loconte e Di Bari evidentemente in seguito all'ennesimo episodio che ha inevitabilmente condizionato la preparazione della prima squadra. Ieri mattina gli atleti, lo staff tecnico e medico, hanno dovuto attendere all'esterno dello Stadio l'apertura dei cancelli.

«La Fidelis, nonostante uno scenario complicato dalla pandemia e dalle tantissime difficoltà economiche, sta portando avanti una stagione importante dal punto di vista del risultato sportivo – spiega Aldo Roselli, Presidente della Fidelis – se veramente si vuole ancora mantenere il calcio ad Andria e magari portare la Fidelis nei posti che più le competono, come ho detto più volte, tutte le componenti in gioco devono fare la propria parte e tra queste l'ente comunale proprietaria degli impianti sportivi. E' difficile programmare stagioni così complesse non potendo contare su di un minimo di flessibilità».

E' allo studio effettivamente una convenzione per l'utilizzo del "Degli Ulivi", convenzione che oggi, poco dopo il comunicato stampa inviato alle testate giornalistiche, è stata inviata alla Fidelis per visionarla. «Ci sembra un po' eccessivo dichiarare che la convenzione sia stata concordata e strutturata insieme in ogni dettaglio anche perché non vi è stato un vero e proprio tavolo di lavoro – spiega Pietro Lamorte, Direttore Finanziario della Fidelis e interlocutore per conto della società con le istituzioni - La sottoscrizione della convenzione, al momento, risulta esser ancora un auspicio e non qualcosa che avverrà ad ore. Il 4 febbraio scorso il primo incontro ufficiale con l'amministrazione comunale, un incontro proficuo che aveva permesso di intavolare un discorso di collaborazione fattiva tra le parti. Poi qualche interlocuzione e nulla più, con i cosiddetti "ostacoli burocratici" come scritto nel comunicato, che sono diventati spesso dei comportamenti di ostracismo degli uffici difficili da comprendere anche dalla stessa parte politica visto che c'è stata una ulteriore necessità, del Sindaco Giovanna Bruno il 4 marzo scorso, di ribadire agli uffici il suo indirizzo a distanza di ben 30 giorni da quel primo incontro – conclude Pietro Lamorte - Ora faremo le valutazioni del caso sulla convenzione presentata stamane e, dopo le nostre controdeduzioni cercheremo di mantenere il clima collaborativo avviato. Ma al momento le difficoltà restano intatte».

«La Fidelis è un patrimonio della comunità" - ha voluto ribadire il vice Presidente Giuseppe Catapano – "è una struttura organizzata che comprende decine di professionisti in tantissimi ambiti. La Fidelis è una macchina che per provare a raggiungere un minimo di risultati deve superare enormi difficoltà ed investire molti denari anche in un periodo come questo caratterizzato dall'assenza di introiti. Da un punto di vista logistico la Fidelis ha necessità di avere una struttura idonea a programmare ed a lavorare con serenità. Quello che abbiamo più volte ribadito – conclude Catapano – è la necessità di definire percorsi condivisi che consentano di agevolare il percorso e non di ostacolarlo».
  • Comune di Andria
  • Stadio Degli Ulivi
  • Fidelis Andria
Altri contenuti a tema
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
1 Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Il progetto è stato redatto dal Settore Lavori Pubblici su indirizzo dell'assessorato al Quotidiano, arch. Mario Loconte
Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" All'indomani della notizia del drastico provvedimento ambientale, molti cittadini chiedono un cambio di rotta circa la tenuta del verde urbano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.