Convegno medico scientifico all'hotel Ottagono di Andria
Convegno medico scientifico all'hotel Ottagono di Andria
Attualità

Convegno medico scientifico: “Wound care -Skills and practical training per il corretto trattamento delle lesioni cutanee”

Si è svolto presso l'hotel "Ottagono" di Andria, organizzato dall’OPI BT in partnership con la società scientifica CNAI BT

Si è svolto oggi, sabato 23 Aprile 2022 presso la sala congressi dell'hotel "Ottagono" di Andria, un convegno medico scientifico altamente professionalizzante e dal titolo "Wound care -Skills and practical training per il corretto trattamento delle lesioni cutanee".
L'evento è stato organizzato dall'Ordine delle Professioni Infermieristiche della Bat, in partnership con la società scientifica CNAI BT. Il corso era riservato ad Infermieri ed Infermieri pediatrici regolarmente iscritti all'OPI BT e a CNAI BT.

Il corso ha configurato la realizzazione di un percorso assistenziale socio sanitario che ha puntato alla visione multidisciplinare del paziente al fine di migliorarne l'offerta nei diversi contesti di cura. Oggi con le vigenti normative gli operatori sanitari e tra questi gli infermieri, hanno l'obbligo di attuare interventi assistenziali atti a prevenire l'insorgenza delle lesioni da decubito in soggetti potenzialmente a rischio di sviluppo, e ad attuare adeguatamente e tempestivamente un trattamento efficace delle lesioni già esistenti, in quanto sviluppatesi al domicilio, in altre strutture ospedaliere, ecc…
Per prevenire l'insorgenza di tali lesioni, l'assistenza infermieristica deve essere incentrata sul:
– mantenimento di una cute integra e pulita;
– adeguata alimentazione ed idratazione;
– movimento;
– mantenimento di una buona funzione cardiocircolatoria.
– utilizzo di ausili atti alla prevenzione.

Tra gli interventi:
- "Ezipatogenesi delle lesioni da pressione" del Dott. Vincenzo Abbasciano, Policlinico di Bari;
- "Strumenti per la stadiazione e monitoraggio delle lesioni da pressione. Casi clinici a confronto", del Dott. Diego Ceci Osp. Sant'Andrea - Roma
- "Wound bed preparation e debridement delle ferite", della Dott.ssa Emiliana Spina Policlinico di Bari
- "Rischio clinico e responsabilità professionale nel Wound care" del Dott. Filippo Azzarone Policlinico di Bari
- "Medicazioni avanzate: quali e come sceglierle La valutazione attraverso l'analisi di casi clinici" dei Dott.ssa Vita Bruno, Ambulatorio Wound care Martina Franca
- "Fisiopatologia delle lesioni vascolari degli arti inferiori Meccanismo di azione della terapia compressiva ed ausili" del Dott. Antonio Basile Ambulatorio di Chirurgia Osp. Matera.
- "Tecniche di bendaggio e discussione di casi clinici" del Dott. Antonio Basile
- "Il Wound care oggi": discussione finale con i Dott.ri Diego Ceci, Vita Bruno e Vincenzo Abbasciano.

In particolare, nel corso del convegno è emerso come gli infermieri sono responsabili professionalmente della prevenzione dell'insorgenza di lesioni cutanee nei soggetti costretti ad un prolungato allettamento. Tuttavia, in tale responsabilità vi rientra anche un'altra figura, quella del medico, in quanto le lesioni da decubito, oltre ad essere correlate a fattori quali macerazioni, pressioni, frizioni, ecc…, possono dipendere anche da altri fattori legati alle condizioni generali del paziente e alla sua patologia.
Infatti, il coinvolgimento della figura del medico nella tempestiva diagnosi è particolarmente utile nell'instaurazione dell'adeguato trattamento di problematiche come la malnutrizione, il diabete, l'anemia, ecc… Emblematica è la sentenza n. 316/'04 del Tribunale di Roma, che ha condannato un ospedale e il primario del reparto ospedaliero, in solido tra loro, al risarcimento di oltre 80 mila euro, per aver dimesso una paziente con piaga da decubito.
Convegno medico scientifico all'hotel Ottagono di AndriaConvegno medico scientifico all'hotel Ottagono di AndriaConvegno medico scientifico all'hotel Ottagono di AndriaConvegno medico scientifico all'hotel Ottagono di AndriaConvegno medico scientifico all'hotel Ottagono di AndriaConvegno medico scientifico all'hotel Ottagono di AndriaConvegno medico scientifico all'hotel Ottagono di Andria
  • Sanità
  • operatore socio sanitario
  • Infermieri e assistenti sanitari
  • personale sanitario
Altri contenuti a tema
Due nuovi incarichi nell'ambito amministrativo della Asl Bt Due nuovi incarichi nell'ambito amministrativo della Asl Bt Per la dottoressa Elena Tarantini ed il dottor Giuseppe Mastrodomenico
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Federazione CIMO/FESMED, dott. Suriano: "​Per un ospedale del futuro: l'impegno di Andria è un passo decisivo" Federazione CIMO/FESMED, dott. Suriano: "​Per un ospedale del futuro: l'impegno di Andria è un passo decisivo" La nota della segreteria CIMO/Fesmed della Asl BT
Regione approva Bilancio d’Esercizio 2024 delle Aziende sanitarie pugliesi Regione approva Bilancio d’Esercizio 2024 delle Aziende sanitarie pugliesi Nel corso della seduta di giunta di ieri mattina
«Scrivono nuovo ospedale di Andria… e dimenticano di aggiungere di II Livello con 400 posti letto!» «Scrivono nuovo ospedale di Andria… e dimenticano di aggiungere di II Livello con 400 posti letto!» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Faraone e Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Civita
West Nile Virus, primo caso in Puglia West Nile Virus, primo caso in Puglia L’assessore Piemontese: “Il sistema di controllo ha funzionato, nessun allarmismo”
Nuovi ospedali in Puglia, precisazione di Emiliano e Piemontese “Risorse già stanziate” Nuovi ospedali in Puglia, precisazione di Emiliano e Piemontese “Risorse già stanziate” "Risorse già programmate e assegnate alla Regione Puglia ben prima dell’insediamento dell’attuale esecutivo"
Nuovo Ospedale di Andria, Ventola e Matera (FdI): “Dal governo finanziamento di 360 milioni. Niente più alibi per la Regione” Nuovo Ospedale di Andria, Ventola e Matera (FdI): “Dal governo finanziamento di 360 milioni. Niente più alibi per la Regione” La nota dell'europarlamentare Francesco Ventola e del deputato Mariangela Matera
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.