Caserma dei Carabinieri Andria
Caserma dei Carabinieri Andria
Cronaca

Controlli nelle campagne andriesi: 24 lavoratori a nero in 3 aziende

Concluse le operazioni dei Carabinieri. Due attività sospese e 90mila euro di multa

Arriva a conclusione una prima fase di controlli a tappeto nelle campagne della Città di Andria e più in generale tra la Provincia di Barletta Andria Trani e quella di Bari. La task force composta dai Carabinieri di Andria guidati dal Maggiore Massimiliano Occhiogrosso, dal Nucleo Ispettorato del Lavoro di Bari e dal personale della Direzione Territoriale del Lavoro di Bari, ha controllato negli ultimi giorni 6 aziende agricole operanti nelle campagne andriesi e dedite alla raccolta e lavorazione di ortofrutta con l'identificazione di 67 lavoratori di cui 24, appartenenti a 3 aziende, irregolari. A carico di due ditte, è stato adottato il provvedimento di sospensione dell'attività imprenditoriale, nonché il deferimento in stato di libertà nei confronti dei rispettivi titolari, avendo violato la normativa in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro. Nell'ambito dell'intero servizio, infine, sono state comminate sanzioni pecuniarie pari a circa 90mila euro.

L'attività di vigilanza straordinaria in agricoltura, finalizzata alla prevenzione e repressione del caporalato/intermediazione illecita di manodopera e sfruttamento del lavoro ed al contrasto del lavoro sommerso, è nata dopo la morte di Paola Clemente, bracciante agricola di 49 anni, nelle campagne andriesi il 13 luglio scorso. Centinaia i carabinieri impiegati assieme agli Ispettori del lavoro della Direzione Territoriale di Bari e al personale delle altre agenzie nell'anno solare in corso. Dal Comando provinciale di Bari, infatti, arrivano i numeri dell'anno 2015 in tema di contrasto al lavoro nero. Tra Bari e Bat, infatti, sono stati 60 i controlli eseguiti, tra cui 43 aziende agricole, 14 esercizi pubblici e 5 attività commerciali, 44 delle quali con l'impiego di lavoratori irregolari. 166 i lavoratori irregolari individuati, 7 le persone denunciate all'Autorità Giudiziaria, 44 le contestazioni amministrative e 688.000 di euro di sanzioni pecuniarie elevate.

La stretta collaborazione avviata tra Carabinieri e Direzione Territoriale del Lavoro oltre alle altre agenzie locali coinvolte (INPS, INAIL, SPESAL, ASL), hanno consentito di ottenere risultati tanngibili in tema di contrasto al lavoro nero ed emersione del fenomeno, specie nel settore dell'edilizia, dell'agricoltura e del tessile, oltre che in quello turistico. L'attività è finalizzata ad aggredire le forme di lavoro nero nei vari settori, che la contingente crisi economica ha diffuso in numero rilevante, anche attraverso l'utilizzo di cittadini irregolari/extracomunitari, all'incremento delle attività di controllo nei centri urbani per individuare quelle abitazioni trasformate in opifici, all'azione di controllo verso le attività lavorative stagionali, al monitoraggio delle attività produttive per individuare eventuali infiltrazioni da parte della criminalità organizzata e alla verifica della corretta applicazione della normativa sulla tutela della salute dei lavoratori e della sicurezza sui luoghi di lavoro.
Carico il lettore video...
  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia «Denunciare resta fondamentale, per fermare la sequela di atti estorsivi e intimidatori che piegano il tessuto economico della città»
"Mettiti in regola", attività minatoria ed estorsiva "a tappeto" ad Andria: arrestato 36enne "Mettiti in regola", attività minatoria ed estorsiva "a tappeto" ad Andria: arrestato 36enne Operazione dei Carabinieri che hanno ricostruito i fatti avvenuti da giugno ad agosto del 2023
Fuggono alla vista dei carabinieri, ricerche in corso anche ad Andria Fuggono alla vista dei carabinieri, ricerche in corso anche ad Andria È accaduto ieri sera a Trani in zona Capirro
Operazione "Long Vehicle": fra gli arrestati anche un 57enne di Andria Operazione "Long Vehicle": fra gli arrestati anche un 57enne di Andria Operazione dei Carabinieri, quattro arresti: colpita un'organizzazione criminale specializzata in rapine agli autotrasportatori
Andria si stringe all’Arma: fiori davanti alla Caserma dei Carabinieri Andria si stringe all’Arma: fiori davanti alla Caserma dei Carabinieri Cittadini hanno reso omaggio ai tre militari Caduti a Castel d’Azzano: Marco Piffari, Valerio Daprà e Davide Bernardello
Materie prime non sicure per integratori alimentari, sequestro in uno stabilimento Materie prime non sicure per integratori alimentari, sequestro in uno stabilimento Intervengono a Trani i NAS Carabinieri Bari: la merce costituiva un pericolo per la salute pubblica
Arresti indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani: il plauso del Sindaco Bruno Arresti indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani: il plauso del Sindaco Bruno «Non permetteremo che questa città sia terra di nessuno»
Droga, operazione BALZO ad Andria: allo spaccio collaboravano anche quattro minori Droga, operazione BALZO ad Andria: allo spaccio collaboravano anche quattro minori Operazione all'alba dei Carabinieri: sei misure cautelari
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.