Comune di Andria Palazzo di Città
Comune di Andria Palazzo di Città
Attualità

Contributo fornitura libri di testo A.S. 2025/2026 per le scuole secondarie di 1° e di 2° grado

Avviso alle famiglie: pubblicato elenco delle cartolibrerie accreditate

Il Settore Servizi Sociali Pubblica Istruzione rende noto, ai cittadini interessati alla misura "Buono libri digitale", il seguente elenco delle n. 13 ditte accreditate da questo Ente presso le quali è possibile rivolgersi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo per le scuole secondarie di 1° e di 2° grado per l'anno scolastico 2025/2026.
NRDENOMINAZIONE CARTOLIBRERIEINDIRIZZOCOMUNECODICE FISCALE/P.I
1COOP ALLEANZA 3.0 SOC COOPERATIVAVia Villanova 29/7Castenaso (BO)03503411203
2GLOP SRL (INKART)Piazza Unità d'Italia 2Andria07701580727
3GOCARTA SNC DI TOTA GELSOMINA E TRAGNO FABIOPiazza delle Regioni 4Andria07837420723
4MURALES DI VITOLANO ALTOMAREVia Croci 89Andria06814130727
5CIRULLO RAFFAELEVia PaganiniAndria04797880723
6COLOR WORLDVia Inghilterra n 7Andria08913590728
7DREAMS WORLDCorso Europa Unita 13Andria06200920723
8VOLTIAMO PAGINAViale Venezia Giulia 115Andria05519140726
9CUORE DI CARTAVia Milano 25Andria07234530728
10CARTOLAND di Quacquarelli AddolorataVia Lorenzo Bonomo 50Andria09062940722
11GIOVAKART di Martinelli GiovanniViale Istria 144Andria09045700722
12MODULANDIAVia Giovane Italia 53/AAndria04756300721
13NUOVA DIDATTICA SASVia A Boito 41Andria05977140721
Questa la procedura per l'erogazione:
  • Al fine di ricevere il contributo richiesto dalle famiglie per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo per le scuole secondarie di 1° e di 2° grado a.s. 2025/2026, il Comune di Andria deve effettuare su tutte le istanze presentate e per ognuna di loro, la verifica di residenza come stabilito dalla Regione per verificare il possesso dei requisiti necessari per accedere al contributo libri di Testo.
  • Completata la fase istruttoria di verifica di residenza da parte del Comune, sulle istanze di contributo presentate dalle famiglie e assegnata dalla Regione la quota pro-capite spettante a ciascun studente, il credito del buono digitale viene attivato nella piattaforma "StudioinPuglia" ed è associato al codice pratica senza produzione di un supporto cartaceo. L'utente riceve conferma dell'ammissione al contributo tramite un messaggio email, unitamente ad un "Buono Libro Digitale" (sotto forma di codice utente) e alle istruzioni per l'utilizzo dello stesso;
  • Per utilizzare il Buono Libro, il beneficiario dovrà semplicemente recarsi in uno degli esercizi convenzionati e comunicare il relativo codice utente all'esercente, il quale ne verifica la disponibilità e l'importo tramite accesso diretto alla piattaforma "Studio in Puglia" e fornisce i libri di testo previsti;
  • Al momento della consegna dei testi, le ditte potranno caricare sul Sistema "Studio in Puglia i codici ISBN dei libri di testo (rilevabili anche con lettore ottico) e il prezzo di vendita (che non potrà eccedere il prezzo di copertina).
Il Buono Libro digitale dovrà essere speso presso un unico esercente accreditato, previa presentazione alla cartolibreria del codice univoco e potrà ricevere gratuitamente i libri previsti fino all'ammontare massimo erogabile previsto dalla Regione e inserito sulla piattaforma regionale.
  • Dovrà essere utilizzato, solo ed esclusivamente, per l'acquisto dei Libri di testo nuovi per la Scuola Secondaria di 1° e di 2° grado, A.S. 2025/26, digitali e il valore del contributo da assegnare ad ogni famiglia varia in base all'anno frequentato per le scuole secondarie di 1° grado, mentre per le scuole secondarie di 2° grado varia in base agli anni frequentati, al tipo di scuola e di indirizzo. relativi alla tipologia di scuola e alla classe frequentata dall'alunno intestatario.
  • Gli utenti che nella domanda hanno inserito l'indirizzo mail afferente a CAF, Patronati ed a terzi, ecc. dovranno rivolgersi agli stessi per ottenere il codice Buono Libro Digitale relativo alla propria pratica.
  • Visto l'elevato numero di istanze presentate e le verifiche propedeutiche da effettuare su ogni istanza, richieste dalla Regione Puglia, i tempi per ottenere il codice univoco pratica partiranno orientativamente da metà/fine settembre.
  • Scuola
  • Comune di Andria
  • libri di testo
  • Libri
Altri contenuti a tema
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
1 Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Il progetto è stato redatto dal Settore Lavori Pubblici su indirizzo dell'assessorato al Quotidiano, arch. Mario Loconte
Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" All'indomani della notizia del drastico provvedimento ambientale, molti cittadini chiedono un cambio di rotta circa la tenuta del verde urbano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.