Guardia di Finanza
Guardia di Finanza
Cronaca

Vicenda rifiuti Sangalli: condannato a sei anni l'ex assessore Lotito

Lo ha deciso il Tribunale di Roma, in primo grado. Il M5S chiede le dimissioni di Giorgino

Sei anni di reclusione per l'accusa di aver intascato una tangente per per l'aggiudicazione dell'appalto del servizio di raccolta differenziata all'impresa Sangalli di Monza. Questa la pena comminata ieri sera dal Tribunale di Roma all'ex assessore comunale all'ambiente, Francesco Lotito.

Nella capitale, infatti, Lotito avrebbe incamerato la tranche di una più corposa mazzetta. La consegna sarebbe avvenuta alla stazione ferroviaria "Termini" poco dopo l'arrivo in treno dell'ex assessore. Lotito ha sempre negato ogni addebito, a parlare della tangente furono alcuni personaggi apicali della Sangalli nel corso di una conversazione intercettata dalla Guardia di Finanza.

Da quel colloquio emerse la dinamica per la consegna della mazzetta a Termini, spostamenti che avrebbero avuto riscontro nella successiva acquisizione dei filmati del sistema di video-sorveglianza della stazione accreditando così il tenore del colloquio intercettato.

Già nella tarda serata di ieri la notizia è giunta ad Andria e le voci di quanto accaduto a Roma si sono rincorse per tutta l'odierna mattinata.
E proprio questa mattina, in un primo post sulla sua pagina fb, il capogruppo consiliare del M5S, avv. Michele Coratella, ha dichiarato:
"La tangente sull'appalto dei rifiuti c'è. Oggi lo dicono anche i giudici di Roma. La condanna, in primo grado, ha colpito un membro della prima giunta politica del sindaco di Andria.
Ho il massimo rispetto per i processi e per le sentenze, ma sul piano politico questa è la conferma di quello che sosteniamo da cinque anni. Ora è lecito attendere le dimissioni del sindaco di Andria".


Dopo poche ore è stato postato anche un video, sempre da parte del M5S:
"È arrivato il momento per ogni andriese di tracciare una linea sulla città. Da una parte chi ha sempre saputo e ha taciuto.
Dall'altra, chi si è sempre battuto per far emergere la verità. Niente più scuse, per nessuno".


  • Rifiuti
  • sangalli
Altri contenuti a tema
UPSA Confartigianato Andria: esperti a confronto sul "Nuovo sistema informatico per la tracciabilità dei rifiuti" UPSA Confartigianato Andria: esperti a confronto sul "Nuovo sistema informatico per la tracciabilità dei rifiuti" Appuntamento a giovedì 22 maggio, alle ore 17:00, presso l’UPSA Confartigianato di Andria
Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Un cittadino si è opposto chiedendo l'intervento della Polizia locale, che ha bloccato il transito del camion
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
21 In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati Con l'arrivo della primavera nulla pare essere cambiato in questa parte della città: cittadini sconcertati
Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" L'appello della Flai Cgil dopo l'istituzione del fondo per ripulire i campi
Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Gli illeciti ambientali sono in progressivo aumento
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.