Guardia di Finanza
Guardia di Finanza
Cronaca

Vicenda rifiuti Sangalli: condannato a sei anni l'ex assessore Lotito

Lo ha deciso il Tribunale di Roma, in primo grado. Il M5S chiede le dimissioni di Giorgino

Sei anni di reclusione per l'accusa di aver intascato una tangente per per l'aggiudicazione dell'appalto del servizio di raccolta differenziata all'impresa Sangalli di Monza. Questa la pena comminata ieri sera dal Tribunale di Roma all'ex assessore comunale all'ambiente, Francesco Lotito.

Nella capitale, infatti, Lotito avrebbe incamerato la tranche di una più corposa mazzetta. La consegna sarebbe avvenuta alla stazione ferroviaria "Termini" poco dopo l'arrivo in treno dell'ex assessore. Lotito ha sempre negato ogni addebito, a parlare della tangente furono alcuni personaggi apicali della Sangalli nel corso di una conversazione intercettata dalla Guardia di Finanza.

Da quel colloquio emerse la dinamica per la consegna della mazzetta a Termini, spostamenti che avrebbero avuto riscontro nella successiva acquisizione dei filmati del sistema di video-sorveglianza della stazione accreditando così il tenore del colloquio intercettato.

Già nella tarda serata di ieri la notizia è giunta ad Andria e le voci di quanto accaduto a Roma si sono rincorse per tutta l'odierna mattinata.
E proprio questa mattina, in un primo post sulla sua pagina fb, il capogruppo consiliare del M5S, avv. Michele Coratella, ha dichiarato:
"La tangente sull'appalto dei rifiuti c'è. Oggi lo dicono anche i giudici di Roma. La condanna, in primo grado, ha colpito un membro della prima giunta politica del sindaco di Andria.
Ho il massimo rispetto per i processi e per le sentenze, ma sul piano politico questa è la conferma di quello che sosteniamo da cinque anni. Ora è lecito attendere le dimissioni del sindaco di Andria".


Dopo poche ore è stato postato anche un video, sempre da parte del M5S:
"È arrivato il momento per ogni andriese di tracciare una linea sulla città. Da una parte chi ha sempre saputo e ha taciuto.
Dall'altra, chi si è sempre battuto per far emergere la verità. Niente più scuse, per nessuno".


  • Rifiuti
  • sangalli
Altri contenuti a tema
Abbandono di rifiuti in campagna, altre due denunce della Polizia Locale Abbandono di rifiuti in campagna, altre due denunce della Polizia Locale Salgono a 19 le notizie di reato e a 130 le sanzioni elevate
1 Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Una situazione a dir poco sconcertante ed anche pericolosa, se si considerano i rilievi di ordine igienico sanitario
21 Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola Denunciato e sanzionato:sono già 18 notizie di reato e oltre 120 sanzioni amministrative
La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia In linea con il Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti e con le direttive europee in materia di economia circolare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Per i trasgressori ci sarà anche l'obbligo di ripulire i luoghi che hanno deturpato
Nuova raccolta rifiuti in villa Comunale domenica 28 settembre Nuova raccolta rifiuti in villa Comunale domenica 28 settembre “World clean-up day”: iniziativa promossa dall'Associazione 3Place di Andria, con il coinvolgimento della città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.